Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Descrizione della cappa - Fig. 1
1. pannello comandi
2. superficie di aspirazione (con filtro
antigrasso)
3. illuminazione
Uso della cappa
La cappa è fornita di un pannello comandi
(Fig.1-1) con un controllo delle velocità di
aspirazione ed un controllo di accenzione della
luce per l'illuminazione del piano di cottura.
Utilizzare le basse velocità di aspirazione in
caso di poco fumo o vapore; in caso di grosse
quantità di fumo e vapore utilizzare invece le
alte velocità.
La luce va accesa per migliorare la visibilità
nella zona di cottura.
Si consiglia di accendere la cappa alcuni minuti
prima di iniziare a cucinare e di lasciarla
funzionare per almeno 5 minuti dopo aver finito
in modo da essere sicuri che tutti gli odori
vengano aspirati.

Manutenzione

Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire elettricamente la
cappa togliendo la spina o staccando
l'interruttore generale dell'abitazione.
Filtro antigrasso metallico
Ha la funzione di trattenere le particelle di
grassi in sospensione.
Il filtro antigrasso metallico ha una durata
illimitata e deve essere lavato a mano od in
lavastoviglie (65°C) con detergenti adatti.
Il lavaggio dei filtri antigrasso deve essere
eseguito almeno una volta al mese.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso
metallico puo scolorirsi ma le sue caratteristiche
di filtraggio non cambiano assolutamente.
Lasciare asciugare senza danneggiare i filtri
antigrasso prima di rimetterli a posto.
Per rimuovere i filtri antigrasso metallico
(in base al modello posseduto:Fig. 2-a-b-c-d)
1.Togliere la spina o staccare la corrente.
2. tirare le maniglie A verso il centro.
Il modello con griglia supporto (vedi fig. 2d)
ha il filtro metallico all'interno.
Per sganciare il supporto filtro grassi dalla
cappa tirare verso l'interno i tasti di sgancio
B (Fig. 3), infine per estrarre il filtro antigrasso
metallico dalla griglia supporto tirare da
destra verso sinistra ed estrarre il filtro
antigrasso,
(Quando si procede al lavaggio del filtro
I
grassi, lavare anche il supporto filtro grassi
con acqua tiepida saponata.)
Dopo aver eseguito il lavaggio dei filtri
antigrasso procedere nel senso inverso per il
montaggio facendo attenzione che i filtri
antigrasso coprano l'intera superfice di
aspirazione.
Filtro al carbone - Fig. 4
("Versione a ricircolazione d'aria", vedere
pagine seguenti).
Il filtro a carbone attivo ha lo scopo di eliminare
gli odori che si formano durante la cottura.
Il filtro al carbone non può essere nè lavato nè
rigenerato.
Il filtro al carbone deve essere sostituito ogni 6
mesi in condizioni di uso normale.
Per smontare il filtro al carbone:
1. Togliere la spina o staccare la corrente.
2. Togliere il filtro antigrasso (o la griglia
supporto).
3. Rimuovere il vecchio filtro al carbone,
premere i tasti C del filtro al carbone e tirare
verso il basso.
Per montare il filtro al carbone:
3. Montare il filtro al carbone facendolo scorrere
SOPRA le linguette metalliche D e
agganciarlo nelle sedi E.
Rimettere i filtri metallici (o la griglia
supporto).
Pulizia
Per la pulizia esterna della cappa usare un
panno inumidito con alcool denaturato o
detersivi liquidi neutri.
Evitare l'uso di prodotti contenenti abrasivi.
Per la pulizia di parti in inox satinato si consiglia
di passare il panno nello stesso verso della
satinatura.
Eseguire la pulizia esterna della cappa almeno
una volta ogni 10 giorni.
Attenzione
L'inosservanza delle norme di pulizia
dell'apparecchio e della sostituzione e pulizia
dei filtri comporta rischi di incendi.
Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
Sostituzione delle lampadine - Fig. 4
1. Togliere la spina o staccare la corrente.
2. Aprire il vano portalampada ruotando i
chiavistelli F della plafoniera in senso
antiorario.
15

Werbung

loading