Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sostituire La Lampadina; Precauzioni E Consigli; Sicurezza Generale; Smaltimento - Indesit CA 55 Serie Gebrauchsanleitung

Kühl-/gefrierkombi
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CA 55 Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
• Il retro dell'apparecchio tende a coprirsi di polvere, che può
essere eliminata utilizzando con delicatezza, dopo aver spento
l'apparecchio e staccato la presa di corrente, la bocchetta lunga
dell'aspirapolvere, impostato su una potenza media.
Evitare muffe e cattivi odori
• L'apparecchio è fabbricato con materiali igienici
che non trasmettono odori. Per mantenere questa caratteristica
è necessario che i cibi vengano sempre protetti e chiusi bene.
Ciò eviterà anche
la formazione di macchie.
• Nel caso si voglia spegnere l'apparecchio per un lungo periodo,
pulire l'interno e lasciare le porte aperte.
Sbrinare il vano frigorifero
Il frigorifero è dotato di sbrinamento automatico: l'acqua viene
convogliata verso la parte posteriore da un apposito foro di scarico
( vedi figura ) dove il calore prodotto dal compressore la fa
evaporare. L'unico intervento da fare periodicamente consiste nel
pulire il foro di scarico affinché l'acqua possa defluire liberamente.

Sostituire la lampadina

Sostituire la lampadina
Sostituire la lampadina
Sostituire la lampadina
Sostituire la lampadina
Per sostituire la lampadina di illuminazione del vano frigorifero,
staccare la spina dalla presa di corrente. Seguire le istruzioni
riportate qui sotto.
Accedere alla lampada (A) svitando la vite di fissaggio (B)
posizionata nella parte posteriore del comprilampada, come
indicato ( vedi figura ). Sostituirla con una analoga, di potenza non
superiore a 15 W.
A
B

Precauzioni e consigli

! L'apparecchio è stato progettato e costruito
in conformità alle norme internazionali di sicurezza. Queste
avvertenze sono fornite per ragioni
di sicurezza e devono essere lette attentamente.
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive
Comunitarie:
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione)
e successive modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità Elettromagnetica) e
successive modificazioni.
- 2002/96/CE..

Sicurezza generale

• L'apparecchio è stato concepito per un uso di tipo non
professionale all'interno dell'abitazione.
• L'apparecchio deve essere usato per conservare e congelare
cibi, solo da persone adulte e secondo le istruzioni riportate in
questo libretto.
• L'apparecchio non va installato all'aperto, nemmeno se lo spazio
è riparato, perché è molto pericoloso lasciarlo esposto a pioggia
e temporali.
• Non toccare l'apparecchio a piedi nudi o con le mani o i piedi
bagnati o umidi.
• Non toccare le parti interne raffreddanti: c'è pericolo di
ustionarsi o ferirsi.
• Non staccare la spina dalla presa della corrente tirando il cavo,
bensì afferrando la spina.
• È necessario staccare la spina dalla presa prima di effettuare
operazioni di pulizia e manutenzione. Non è sufficiente portare le
manopole per la regolazione della temperatura sulla posizione
OFF (apparecchio spento) per eliminare ogni contatto elettrico.
• In caso di guasto, in nessun caso accedere ai meccanismi
interni per tentare una riparazione.
• Non utilizzare, all'interno degli scomparti conservatori di cibi
congelati, utensili taglienti ed appuntiti o apparecchi elettrici se
non sono del tipo raccomandato dal costruttore.
• Non mettere in bocca cubetti appena estratti dal congelatore.
• Non permettere ai bambini di giocare con l'apparecchio. In
nessun caso devono sedersi sui cassetti o appendersi alla
porta.
• Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini.

Smaltimento

• Smaltimento del materiale di imballaggio: attenersi alle norme
locali, così gli imballaggi potranno essere riutilizzati.
• La direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE), prevede che gli
elettrodomestici non debbano essere smaltiti nel normale flusso
dei rifiuti solidi urbani. Gli apparecchi dismessi devono essere
raccolti separatamente per ottimizzare il tasso di recupero e
riciclaggio dei materiali che li compongono ed impedire
potenziali danni per la salute e l'ambiente. Il simbolo del cestino
barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordare gli obblighi di
raccolta separata.
Per ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione degli
elettrodomestici, i detentori potranno rivolgersi al servizio
pubblico preposto o ai rivenditori.
Risparmiare e rispettare l'ambiente
• Installare l'apparecchio in un ambiente fresco e ben aerato,
proteggerlo dall'esposizione diretta ai raggi solari, non disporlo
vicino a fonti di calore.
• Per introdurre o estrarre gli alimenti, aprire le porte
dell'apparecchio il più brevemente possibile.
Ogni apertura delle porte causa un notevole dispendio di
energia.
• Non riempire con troppi alimenti l'apparecchio:
per una buona conservazione, il freddo deve
poter circolare liberamente. Se si impedisce la circolazione, il
compressore lavorerà continuamente.
• Non introdurre alimenti caldi: alzerebbero la temperatura interna
costringendo il compressore a un grosso lavoro, con grande
spreco di energia elettrica.
• Sbrinare l'apparecchio qualora si formasse del ghiaccio ( vedi
Manutenzione ); uno spesso strato
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Caa 55 serie

Inhaltsverzeichnis