Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Elementi Di Comando; Circuiti Di Protezione - Renegade RXA 1100 Bedienungsanleitung

4-channel amplifier
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
CAVI AUDIO
Consigliamo di effettuare un'installazione isolata, facendo passare il cavo di alimentazione attraverso il sotto-
porta che si trova lungo il lato sinistro e il cavo audio attraverso il sotto-porta che si trova sul lato destro, o
viceversa. Così facendo, si riducono le interferenze determinate dalla componente
diafonica di disturbo dei canali audio.
USCITA PER IL COLLEGAMENTO DI AMPLIFICATORI AGGIUNTIVI
Il segnale di ingresso sui connettori INPUT CH1/2 (Fig. 1,5) sarà indirizzato, in stereo, ai connecttori OUTPUT
CH1/2 (Fig. 1,6) per permettere di collegare amplificatori aggiuntivi.

ELEMENTI DI COMANDO

SENSIBILITÀ D'INGRESSO CH1/2 & CH3/4
La sensibilità d'ingresso può essere adattata ad ogni autoradio o ad ogni sorgente. Ruotare il regolatore di
volume audio della radio sulla posizione centrale e regolare poi il regolatore del livello d'ingresso GAIN (Fig.
1,4 CH1/2 e fig. 1,8 CH3/4) in modo tale da ottenere un volume audio medio. Con questa regolazione si ottiene
una prestazione con riserva di potenza in presenza di un rapporto segnale rumore ottimale.
FILTRO PASSA ALTO REGOLABILE CH1/2 & CH3/4
Se l´amplificatore è impiegato per pilotare altoparlanti/tweeter posizionare lo switch FILTER (Fig. 1,3 CH1/2
e fig. 1,11 CH3/4) in posizione HPF o, per altoparlanti più grandi (>20 cm) in posizione FULL. Impostate la
frequenza di crossover desirata impiegando il controllo apposito HPF (Fig.1,2 CH1/2 e fig. 1,12 CH3/4). Questo
minimizza la distorsione e l´eccesso di potenza alle frequenze inferiori. Un buon punto di inizio è impostare
125Hz.
FILTRO PASSA BASSO REGOLABILE CH3/4
Se l´amplificatore è impiegato per pilotare un subwoofer, posizionare lo switch FILTER (Fig. 1,1 CH3/4) in
posizione LPF. Impostare la frequenza di crossover desiderata impiegando il controllo apposito LPF (Fig. 1,10
CH3/4). In questo modo solo le frequenze inferiori a quella impostata saranna amplifcate ed il subwooffer
suonerà in modo più preciso ed efficente.
BASS BOOST COMMUTABILE CH3/4
Impiegando lo switch del BASS BOOST (Fig.1,9 CH3/4) si possono aumentare i livelli dei bassi di 6 o 12dB.

CIRCUITI DI PROTEZIONE

Il PRT/PWR LED (Fig. 1,1) si accende in verde quando l´amplificatore funziona.
Il PRT/PWR LED (Fig. 1,1) si accende in rosso quando l´amplificatore è troppo caldo o in caso di corto circuito
quando è collegato un carico con impedenza troppo bassa alle uscite altoparlanti. In questi casi il circuito di
protezione interna spegne l´amplificatore automaticamente. L´amplificatore tornerà a funzionare normalmente
dopo che il problema sarà stato risolto.
20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis