Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

17. ATTENZIONE! Utilizzare esclusivamente gli
accessori o apparecchi supplementari con-
templati nelle istruzioni per l'uso. L'uso di
altri componenti e accessori può comportare il
pericolo di ferimento per l'utilizzatore.
Prima della messa in uso
Schermo protettivo (fig. 2)
Far scorrere la protezione per la mano sulla lastra pro-
tettiva sul davanti del corpo fino a farla scattare bene in
posizione.
Collegamento della corrente
La macchina può essere allacciata unicamente a corren-
te alternata monofase. Il suo isolamento di protezione
corrisponde alla categoria II VDE 0740. Può dunque
essere allacciata anche a prese senza conduttore di
protezione. Prima della messa in marcia vorrete però
controllare se la tensione della rete corrisponde alla
tensione di servizio indicata sulla targhetta indicatrice
della macchina.
Interruttore di sicurezza per correnti di guasto:
Le macchine mobili utilizzate all'esterno devono es-
sere collegate attraverso un interruttore di sicurezza
per correnti di guasto.
Protezione del cavo di prolunga (fig. 3)
Utilizzare esclusivamente prolunghe omologate per l'uso
esterno. La sezione del cavo per lunghezze fino a 75 m
deve essere uguale o maggiore di 1,5 mm².
Inserire l'attacco del cavo di prolunga nella spina dell'at-
trezzo. Per lo scarico della trazione formare un anello con
il cavo di prolunga, infilarlo attraverso l'apertura dell'im-
pugnatura e farlo passare sopra all'apposito gancio. Al
termine del lavoro sfilare l'anello dall'impugnatura tirandolo
in avanti. Staccare la spina.
L'uso di prolunghe di lunghezza superiore a 30 m com-
porta una riduzione del rendimento della macchina.
Istruzioni sull'uso
Non impiegare le cesoie con pioggia oppure per il
taglio di siepi umide.
Controllare prima di ogni uso il cavo delle cesoie e le
connessioni onde assicurarsi che non vi siano difetti
apparenti (tirare la spina!). Sostituire i cavi difettosi.
Guanti:
Si raccomanda insistentemente di indossare guanti
di protezione durante l'uso delle cesoie per siepi.
Accensione e spegnimento delle cesoie per
siepi
(fig. 4)
Prima di accendere l'attrezzo è necessario assumere
una posizione sicura. Le cesoie sono dotate di un'ac-
censione di sicurezza a 2 mani. Per accendere l'attrezzo
è necessario premere sia l'interruttore a barretta sul
manico (A) che il bottone di comando sull'impugnatura
ad archetto (B). Per spegnere le cesoie basta rilasciare
entrambi gli interruttori. Il motore si spegne anche rila-
sciandone soltanto uno.
Regolazione del manico girevole
Per rendere più agevole il lavoro attrezzo è dotato di un
manico girevole che può essere regolato in 3 diverse
posizioni (destra, sinistra e posizione normale). Lo sco-
po di questo dispositivo è di consentire all'utilizzatore,
specialmente per il taglio in senso verticale, di tenere le
cesoie nella posizione ergonomica più confortevole e di
non stancarsi troppo presto.
Per cambiare la regolazione del manico procedere nel
seguente modo:
Rilasciare l'interruttore (A). Tirare indietro la manopola di
bloccaggio C (fig. 5). Il manico in questo modo si sblocca
e può essere ruotato nella posizione desiderata (fig.
6+7). Una volta raggiunta la posizione finale la manopola
scatta nuovamente in posizione bloccando il manico e
impedendone l'involontaria rotazione.
Occorre tenere presente che la manopola di bloccaggio
C può essere azionata soltanto quando l'interruttore (A)
non è premuto. Al termine della regolazione del manico
girevole accertarsi che la manopola di bloccaggio scatti
nuovamente in posizione. Soltanto in seguito l'interrutto-
re può essere azionato di nuovo.

Manutenzione

Prima di ogni operazione di manutenzione, ritirare la
spina dalla presa!
Importante: Dopo ogni uso prolungato delle cesoie si
dovrebbe pulire e lubrificare le lame. In questo modo si
favorisce decisamente la durata dell'apparecchio. Ogni
dispositivo di taglio danneggiato deve essere riparato im-
mediatamente. Pulite la lama con un panno asciutto o, in
caso di sporcoresistente, con una spazzola. Prudenza:
pericolo di infortunio! Per la lubrificazione delle lame,
impiegare, se disponibile, un lubrificante non inquinante
(Figura 10).
Affilatura delle lame
Le lame non richiedono praticamente nessuna manu-
tenzione. Se vengono impiegate in conformità con le
istruzioni, non c'è neanche bisogno di riaffilarle. Per
evitare lesioni - anche con la lama inoperante - la lama
di cesoia affilata viene ricoperta dal pettine non affilato
(Figura 9). In questo modo, la lama non può essere
affilata dall'utente senza l'apertura dell'apparecchio e
senza l'intervento nella configurazione di sicurezza. Ogni
riaffilatura può, conseguentemente, essere effettuata
soltanto da una officina specializzata.
Cambio delle lame
Solo l'inserzione a regola d'arte delle lame garantisce
la marcia impeccabile ed il funzionamento del suddetto
regime di sicurezza della lama. Ogni sostituzione delle
lame deve perciò essere effettuata soltanto da una offi-
cina specializzata.
Reggere le cesoie correttamente nell'uso
(Figura 8)
Con questo utensile potete tagliare rapidamente e como-
damente qualsiasi cespuglio, siepe e arbusti.
Taglio di siepi
-
I rampolli vergini vengono tagliati preferentemente
con un movimento di falce.
IT-4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Htn 55 d

Inhaltsverzeichnis