Herunterladen Diese Seite drucken

Engelbert Strauss FFP1 – 740.015.0 Gebrauchsanweisung Seite 15

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
IT
Campo d'applicazione della semimaschera:
- La semimaschera filtrante istituisce un dispositivo completo per la protezione delle
vie respiratorie, composto in parte o per l'intero da materiale filtrante.
- Le semimaschere filtranti sono destinate esclusivamente alla protezione delle vie respiratorie
contro le particelle solide e liquide come polveri, fumi, aerosol, nebbie.
Condizioni d'utilizzo delle semimaschere filtranti:
- Rispettare le prescrizioni nazionali. Leggere e rispettare le presenti istruzioni d'uso.
- L'utente deve conoscere il dispositivo e la sua destinazione.
- Dato il rischio di una possibile carenza di ossigeno (ossia al di sotto del 17 di volume),
la semimaschera non può essere utilizzata in ambienti con sistema di ventilazione
non adeguato o di dimensioni ridotte (pozzetti, canali, serbatoi, ecc.).
- Vanno specificate le concentrazioni e tipo di rischio presente nell'ambiente.
- Le semimaschere filtranti non proteggono contro i gas e i vapori.
- Durante l'utilizzo della semimaschera si osserva l'aumento della resistenza di respirazione
dovuta al deposito delle polveri sulla sua superficie. Se l'utente riscontrerà un notevole
impedimento della respirazione, sostituire la semimaschera con un'altra nuova.
- La semimaschera è destinata ad essere utilizzata per un periodo di un turno di lavoro
(al massimo 8 ore) in caso di semimaschere con la sigla NR.
- La semimaschera è di tipo pluriuso (al massimo 3 turni di lavoro)
in caso di maschere con la sigla R.
- La selezione di un adeguato mezzo di protezione delle vie respiratorie dipende dalla
concentrazione e dal tipo di rischio presente nell'ambiente.
- La semimaschera non deve essere utilizzata da parte di persone con barba sulla
linea di adesione della stessa al viso.
- In caso di pericolo di carenza di ossigeno o di concentrazioni elevate di una sostanza
pericolosa nell'ambiente, così come anche in caso di condizioni di lavoro sconosciute,
utilizzare i mezzi che garantiscono l'isolamento dell'utente dall'atmosfera dell'ambiente.
Controllo prima dell'utilizzo:
- Prima dell'uso della semimaschera filtrante, verificarne la scadenza e l'integrità
dei componenti.
- Le semimaschere danneggiate o scadute non vanno utilizzate.
Come indossarla:
- Indossare la semimaschera sul viso come riportato sulle fig. 1–8 per le semimaschere
piatte e fig. 9–16 in caso di quelle profilate.
- Prima di indossare la semimaschera, verificarne la condizione tecnica
e l'integrità dei componenti.
- Profilare il morsetto nasale sull'indice (riguarda le semimaschere con nasello),
applicare la semimaschera sul viso e adattarla in modo da garantirne una buona aderenza.
- Indossare la semimaschera in modo che uno dei nastri si trovi sul vertice della
testa e l'altro sulla nuca.
- In caso di semimaschera con nasello, mettere a tenuta il morsetto nasale.
- Verificare la posizione corretta della semimaschera, mettere le mani sulla stessa
e espellere l'aria. Se l'aria fuoriesce presso il morsetto nasale, modificarne la forma,
altrimenti, correggere il fissaggio dei nastri sulla testa.
28
Campo d'applicazione:
CLASSE DI FILTRAZIONE
NDS*
Semimaschera rotante FFP1
4
Semimaschera filtrante FFP2
10
Semimaschera filtrante FFP3
30
*) NDS massima concentrazione ammissibile
Stoccaggio e manutenzione:
- La semimaschera filtrante è un dispositivo monouso. È vietato lavarla o pulirla.
- Le semimaschere filtranti vanno conservate nelle confezioni originali chiuse e integre,
nei locali di umidità relativa oltre il 90% e temperatura da 20ºC a 40ºC.
- Se correttamente conservata, la semimaschera può essere stoccata per 36 mesi.
- Le semimaschere vanno protette contro l'azione di sostanze chimiche aggressive,
umidità e sporcizia.
Pulizia e disinfezione:
La procedura riguarda esclusivamente le semimaschere contrassegnate con la sigla R.
Dato il carattere pluriuso della semimaschera, dopo ogni uso occorre:
- togliere attentamente la semimaschera
- scuotere via l'eccesso di polvere
- pulire la guarnizione all'interno della semimaschera con l'acqua e sapone
- inoltre, disinfettare la guarnizione della semimaschera con alcol etilico puro (spirito)
- inserire la semimaschera pulita e disinfettata nella confezione originale (sacchetto di plastica)
La semimaschera può essere riutilizzata esclusivamente da parte dello stesso utente.
Pittogrammi:
Rispettare le istruzioni d'uso
Conservare alle temperature da -20°C a +40°C
Umidità relativa nel locale di conservazione è del 90%
Scadenza – se correttamente conservata - vedi l'etichetta adesiva
NOTE, CONTROINDICAZIONI
Non protegge contro le particelle di
materiali cancerogeni e radioattivi,
microorganismi (batteri, virus, funghi
e derivati) e enzimi.
Non proteggere contro le particelle di
materiali radioattivi, virus, enzimi.
29
IT

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Ffp2 – 740.016.0Ffp3 – 740.017.0