Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'uso Originali; Utilizzo Conforme; Avvertenze Generali Di Sicurezza - Metabo KHA 18 LTX BL 24 Quick Originalbetriebsanleitung

Akku-hämmer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4

Istruzioni per l'uso originali

1. Dichiarazione di conformità
Dichiariamo sotto la nostra completa
responsabilità: I presenti martelli a batteria,
identificati dal modello e dal numero di serie *1),
sono conformi a tutte le disposizioni pertinenti delle
direttive *2) e delle norme *3). Documentazione
tecnica presso *4) - vedi pag. 3.

2. Utilizzo conforme

L'utensile, con i relativi accessori, è adatto per i
lavori con punte a percussione e scalpelli nel calce-
struzzo, nella pietra e in materiali analoghi, per
eseguire fori con corone a forare in mattoni e simili,
nonché per eseguire fori senza percussione nel
metallo, nel legno ecc. e per avvitare.
Eventuali danni derivanti da un uso improprio
dell'elettroutensile sono di esclusiva responsabilità
dell'utilizzatore.
È obbligatorio rispettare le norme antinfortunistiche
generali, nonché le avvertenze di sicurezza alle-
gate.
3. Avvertenze generali di
sicurezza
Per proteggere la propria persona e per
una migliore cura dell'elettroutensile
stesso, attenersi alle parti di testo
contrassegnate con questo simbolo!
ATTENZIONE – Al fine di ridurre il rischio di
lesioni leggere le Istruzioni per l'uso.
ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze
di sicurezza e le relative istruzioni. Even-
tuali omissioni nell'adempimento delle avvertenze
di sicurezza e delle istruzioni potranno causare
folgorazioni, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni per un uso futuro.
L'elettroutensile andrà consegnato esclusivamente
insieme al presente documento.
4. Avvertenze specifiche di
sicurezza
Indossare protezioni acustiche. Il rumore può
provocare la perdita dell'udito.
Utilizzare l'impugnatura supplementare fornita
con l'utensile. La perdita di controllo dell'utensile
può provocare lesioni.
Tenere l'utensile dalle superfici di presa isolate
quando si eseguono lavori durante i quali è
possibile che l'accessorio entri in contatto con
cavi elettrici nascosti. Il contatto con un cavo
sotto tensione può mettere sotto tensione anche i
componenti metallici dell'utensile e provocare così
una scossa elettrica.
Lavorare esclusivamente con l'impugnatura
supplementare montata.
Afferrare sempre saldamente l'utensile per le impu-
gnature previste usando entrambe le mani, assu-
mere una postura stabile e lavorare concentrati.
Quando si lavora con il proprio utensile elettrico
indossare sempre occhiali protettivi, guanti da
lavoro e calzature antinfortunistiche rigide.
Accertarsi che in corrispondenza del punto in cui
deve essere eseguito il lavoro non ci siano cavi
elettrici, tubazioni dell'acqua o del gas (ad
esempio utilizzando un metal detector).
Non afferrare l'utensile dalla parte dell'utensile ad
innesto.
Fissare il pezzo in lavorazione, ad es. tramite dispo-
sitivi di bloccaggio, per evitarne la caduta.
Rimuovere i trucioli e simili esclusivamente a
trapano spento.
Fare attenzione in caso di avvitamento in materiale
duro (avvitamento di viti nell'acciaio con filettatura
metrica o in pollici). La testa della vite può rompersi,
o possono verificarsi coppie di contraccolpo elevate
sull'impugnatura.
Frizione di sicurezza S-automatic: se l'utensile si
blocca o rimane bloccato, il flusso di forze del
motore viene limitato. A causa delle forze elevate
che possono intervenire in casi simili, tenere
sempre saldamente l'utensile elettrico con
entrambe le mani afferrandolo per le impugnature
previste, assumere una posizione stabile e lavorare
concentrati.
Un'impugnatura supplementare eventualmente
danneggiata o logora deve essere sostituita. Non
mettere in funzione l'utensile qualora l'impugnatura
supplementare sia difettosa.
LED (17): non osservare direttamente con
strumenti ottici la luce emanata dai LED.
Prima di eseguire qualsiasi intervento di regola-
zione, modifica, manutenzione o pulizia, estrarre la
batteria dall'utensile.
Proteggere le batterie dall'umidità!
Non esporre le batterie al fuoco!
Non utilizzare batterie difettose o deformate.
Non aprire le batterie.
Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti delle
batterie.
Dalle batterie al litio difettose può fuoriuscire
un liquido leggermente acido e infiammabile!
Nel caso in cui si verifichi una perdita di
liquido dalla batteria e questo entri in
contatto con la pelle, risciacquare subito ed
abbondantemente con acqua. Se il liquido della
batteria dovesse entrare a contatto con gli occhi,
risciacquare con acqua pulita ed affidarsi immedia-
tamente alle cure di un medico.
ITALIANO it
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis