Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Uso; Cura E Manutenzione - Storch Crossline 360 Bedienungsanleitungen

Strichlaser
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Uso

1. Rimuovere il coperchio del vano batterie (Pos.3). Inserire quattro batterie alcaline da 1,5 V nell'apposito vano, badan-
do ai simboli inerenti alla polarità "+" e "-" , quindi richiudere il vano batterie. Alternativamente si può collegare l'ali-
mentatore di rete incluso nella fornitura.
2. Crossline 360 può essere utilizzato in piedi, posizionandolo su una superficie stabile e priva di vibrazioni. All'occor-
renza e per lavori di livellamento ad una certa altezza, il dispositivo si lascia montare su appositi supporti. (Come optio-
nal sul cavalletto (N° art. 441505) oppure supporto a parete (N° art. 441512)). In caso di utilizzo di un cavalletto tenere
il dado di centraggio del dispositivo con una mano e avvitare la vite del cavalletto nel dado di centraggio del dispositivo.
Serrare la vite. Ricorrendo ad un supporto a muro, posizionare il dispositivo sul braccio di supporto e fissare l'apparec-
chio dal basso tramite la vite di fissaggio del supporto a muro.
3. Accendere il dispositivo (Pos. 10): si attiva l'alimentazione di rete e viene sbloccato contemporaneamente il supporto
dei diodi laser all'interno dell'alloggiamento, al fine di permettere l'autolivellamento automatico. (Spegnere il dispositi-
vo: l'alimentazione di rete viene disattivata ed il supporto dei diodi laser viene bloccato automaticamente.)
4. Impostare le tre viti di livellamento in modo che la bolla di livellamento nel piede d'appoggio si trovi all'interno
dell'anello nero.
Attenzione: la livella serve solamente come ausilio per il posizionamento dritto del Crossline 360. Il livellamento dei
diodi laser avviene internamente, in modo indipendente dalla livella.
5. I diodi laser si lasciano accendere tramite il pannello di controllo. Le linee del fascio verticale si lasciano accendere
singolarmente tramite il tasto "V": premere 1 x, si accende 1 linea laser verticale, premendo 2 x si accendono 2 linee
laser verticali che formano un angolo di 90 gradi, premendo 3 x si accendono tutte e quattro linee laser verticali. Le 4
linee orizzontali si accendono contemporaneamente se si aziona il tasto "H". In base alle necessità, il grado di lumino-
sità delle diodi laser si lascia incrementare o diminuire tramite il tasto dimmer, con il simbolo di una "lampadina".
6. Puntare il fascio laser verticale sul punto previsto, ruotando la parte superiore dell'alloggiamento del dispositivo nel-
la posizione desiderata. Impostare il fascio verticale in modo preciso sul punto desiderato, ricorrendo al meccanismo di
regolazione precisa ruotabile.
Tenere presente: il meccanismo di regolazione fine serve solo per la regolazione fine della posizione marcata e non per
una rotazione intera di 360 gradi.
7. Se il fascio laser dovesse lampeggiare e viene emesso un segnale acustico, mentre l'attrezzo viene acceso, la pen-
denza dell'attrezzo è troppo elevata; regolare di conseguenza le tre viti oppure il cavalletto / supporto a muro.
8. Se per un motivo qualsiasi la pendenza del laser a striscia dovesse superare in fase operativa il valore limite, il fas-
cio laser inizierà a lampeggiare. In questo caso regolare le tre viti di livellamento (in caso di cavalletto e montaggio
su supporto a muro, intervenire sul rispettivo dispositivo di supporto) in modo che il fascio laser cessi di lampeggiare.
Eventualmente il tutto può essere dovuto a vibrazioni troppo forti oppure a scotimenti che si verificano nell'area di posi-
zionamento di Crossline 360 . In tal caso, accertarsi che la causa del disturbo venga eliminata.
9. Impiego dell'attrezzo dopo un' interruzione dei lavori. Grazie al raggio a piombo che dal basso viene proiettato sul
pavimento, sussiste la possibilità di marcare il posizionamento, per poter riposizionare l'attrezzo successivamente sullo
stesso punto. E' data altresì la possibilità di marcare il posizionamento del fascio laser verticale ed orizzontale per poter
ripristinare con maggior facilità il precedente posizionamento dell'attrezzo.

Cura e manutenzione

1. Non tentare di aprire Crossliner. Il dispositivo va riparato esclusivamente da partner di assistenza tecnica di STORCH,
con appropriata qualifica.
2. Per garantire la precisione del dispositivo, proteggere il laser a striscia da cadute, urti e scotimenti.
3. Se il dispositivo verrà conservato per un prolungato arco di tempo, rimuovere la batteria dall'apposito alloggiamento.
4. Pulire il dispositivo con un panno morbido e sapone non aggressivo.
5. Non utilizzare agenti chimici aggressivi, benzina solvente o agenti detergenti aggressivi e non conservare il dispositi-
vo in aree con molta polvere o molto sporche.
6. Pulire i vetri rossi degli occhiali con un panno idoneo a tal fine.
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis