Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kalorik TKG SIS 11 Gebrauchsanleitung Seite 41

Dampfbügelstation 220-240v~ 50hz 2600w
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Fax +32 2 359 95 50
Tipo di tessile
Nylon
Sintetico
(es. acetato, acrilico,
viscosa, poliammide,
poliestere, ...)
Seta
Lana
Cotone
Lino
Per mettere in funzione l‟apparecchio collegare e posizionare il tasto (1) su "I" , si
accenderanno la spia della caldaia (2) e quella del sistema stirante (1). Selezionare la
temperatura del ferro (5): si accenderà la spia luminosa che indica il funzionamento del
ferro. Quest‟ultima rimarrà accesa fino a ché la piastra non ha raggiunto la temperatura
impostata; una volta spenta pertanto, si può iniziare a stirare.
Durante la stiratura, questa spia luminosa si accende(8) e si spegne regolarmente.
Quando si accende, significa che la piastra si scalda per raggiungere la temperatura
richiesta. Si può continuare a stirare.
La tabella sopra indicata è valida solo per le fibre. Se il tessuto si sgualcisce, si lucida
oppure si gonfia sotto il ferro da stiro, è preferibile abbassare la temperatura con l‟aiuto
del termostato regolabile (6) per evitare di rovinare il tessuto.
Dividere gli articoli da stirare in funzione delle fibre tessili: lana con lana, cotone con
cotone, ecc.. Il tempo di raffreddamento è maggiore di quello di riscaldamento: si
consiglia di iniziare a stirare gli articoli che richiedono una temperatura bassa, come quelli
che si compongono di fibre sintetiche o di lana. Poi, gli articoli che richiedono una
temperatura media, ed infine quelli che richiedono una temperatura elevata.
Se l‟articolo da stirare è fabbricato in diverse fibre tessili, scegliere la temperatura in
funzione della fibra che richiede la temperatura più bassa (per esempio se si deve stirare
un tessuto che si compone di 40% di poliestere e di 60% di cotone, bisognerebbe scegliere
la temperatura corrispondente al poliestere e non usare vapore).
Se non si conosce la composizione del tessuto da stirare, prendere una parte del vestito
che non sia visibile e cominciare a stirare a bassa temperatura per poi aumentarla
progressivamente.
Gli articoli 100% lana possono essere stirati con il ferro da stiro in posizione „vapore‟. Si
consiglia di applicare un getto di vapore e di utilizzare un pezzo di stoffa tra il ferro ed il
tessuto di lana.
Quando si stira con l‟aiuto del vapore, assicurarsi che il tessuto non brilli. Questo può
essere evitato stirando l‟articolo al rovescio.
Il velluto e gli altri tessili che brillano rapidamente dovrebbero essere stirati in una sola
direzione (preferibilmente nella stessa direzione delle fibre tessili del tessuto). Inoltre,
applicare una lieve pressione sul tessile ed evitare anche di lasciare il ferro da stiro per un
lasso di tempo (anche breve) sullo stesso punto.
Stirare il rovescio dei tessuti sintetici o di seta. Si consiglia di non usare il vapore perché
questo causerebbe delle macchie.
Copies of the I/B. Please reproduce them without any
changes except under special instruction from Team
International BELGIUM. The pages must be reproduced
and folded in order to obtain a booklet A5 (+/- 148.5 mm
width x 210 mm height). When folding, make sure you
keep the good numbering when you turn the pages of
the I/B. Don‟t change the page numbering. Keep the
language integrity.
Regolazione della temperatura
MIN


MAX
41
Assembly page 41/56
Regolazione del vapore
NO
SI
SI
TKG SIS 11 - 080531

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis