LECC DSP DI LD SYSTEMS
COSA SIGNIFICA IL NOME LECC DSP DI LD SYSTEMS?
DSP è l'acronimo di Digital Signal Processing (elaborazione digitale dei segnali), mentre LECC sta per Limiter, EQ, Compressor e Crossover
(limitatore, equalizzatore, compressore e crossover). Il processore di segnale digitale ottimizza la riproduzione, assicurandone la massima
chiarezza, proteggendo nel contempo il sistema PA dal sovraccarico.
IN CONCRETO, QUALI SONO GLI EFFETTI DEL LECC DSP?
La funzione limitatore protegge gli altoparlanti evitando le distorsioni da sovraccarico. Le frequenze basse, medie e alte sono controllate
da limitatori indipendenti che agiscono sul segnale affinché non superi un determinato valore con possibili conseguenze negative. Ogni
limitatore è ottimizzato per una delle tre bande di frequenza integrate adiacenti (limitatore multibanda). Il livello di pressione sonora ottenuto
in questo modo è maggiore dal momento che i picchi di segnale estremi vengono automaticamente indeboliti senza la necessità di ridurre il
volume complessivo del sistema.
L'equalizzatore multibanda elabora tutte le bande di frequenza e ottimizza il suono complessivo del sistema.
Il compressore si attiva automaticamente per esaltare i gravi ed ottenere così un suono più potente. Con il progressivo aumento del volume, il
bass-boost diminuisce proporzionalmente. Il risultato è una risposta dei gravi controllata automaticamente e sempre perfettamente calibrata.
I crossover assegnano il segnale audio al relativo altoparlante in base alle bande di frequenza, vale a dire al subwoofer e agli altoparlanti
dei medi e degli acuti dell'array a colonna. Sono ottimizzati in termini di ampiezza e ritardo, il che si traduce in frequenze coordinate che gli
ascoltatori ricevono in modo simultaneo.
ESEMPIO DI CABLAGGIO
Esempio di modalità mono
66