Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Operazioni Preliminari Alla Prova Di Funzionamento - Mitsubishi Electric SLZ-KA25 Installationshandbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SLZ-KA25:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
10.Prova di funzionamento

10.1. Operazioni preliminari alla prova di funzionamento

s Dopo aver installato le sezioni interne ed esterne, effettuato il collegamento delle
tubazioni e dei cablaggi, controllare ancora una volta che non vi siano perdite di
refrigerante, collegamenti allentati e che la polarità sia corretta.
s Misurare il valore dell'impedenza fra il blocco terminale di alimentazione (L, N,
) della sezione esterna e la massa con un megaohmmetro da 500V, controllan-
do che questo sia superiore o uguale a 1,0 MΩ Ω Ω Ω Ω .
A Interruttore del funzionamento di emergenza (riscaldamento)
B Interruttore del funzionamento di emergenza (raffreddamento)
C Spia di funzionamento
SLP-2AL (Per SLZ-KA25/KA35/KA50VAL)
Fig. 10-1
F
E
D B
TEST RUN
C
COOL, HEAT
˚C
˚C
TEMP.
MENU
ON/OFF
BACK
MONITOR/SET
DAY
PAR-21MAA
CLOCK
OPERATION
H G
Fig. 10-2
B
E D
˚C
˚C
TEMP.
C
MENU
ON/OFF
BACK
MONITOR/SET
DAY
PAR-21MAA
CLOCK
OPERATION
Fig. 10-3
88
C A B
A Pulsante ON/OFF
B Visualizzazione prova di fun-
zionamento
C Visualizzazione temperatura
interna linee liquido
D Spia ON/OFF
E Visualizzazione accensione
SIMPLE
F Visualizzazione codici di er-
ON/OFF
A
rore
Visualizzazione tempo resi-
FILTER
duo prova di funzionamento
CHECK
TEST
CLEAR
G Pulsante di regolazione del-
la temperatura
H Pulsante di selezione del
modo
I
M
I Pulsante velocità del ventila-
tore
M Pulsante TEST
A Pulsante CHECK
B Indirizzo refrigerante
C Pulsante TEMP.
D IC:
Unità interna
OC: Unità esterna
SIMPLE
E Codice di controllo
ON/OFF
FILTER
CHECK
TEST
CLEAR
A
10.2. FUNZIONE AUTO RESTART
Pannello di comando interno
Questo modello è dotato della funzione di riavvio automatico.
Quando l'unità interna viene controllata mediante il telecomando, la modalità di funziona-
mento, la temperatura impostata e la velocità della ventola vengono memorizzate dalla
scheda del controller dell'unità interna. La funzione di riavvio automatico si attiva non appe-
na viene ripristinata l'alimentazione dopo un'interruzione di corrente e l'apparecchio si riavvia
automaticamente.
Impostare la funzione AUTO RESTART (riavvio automatico) mediante l'interruttore DIP della
scheda del controller dell'unità interna.
Interruttore DIP SW3-1 su ON: Disponibile
Interruttore DIP SW3-1 su OFF: Non disponibile
10.3. Prova di funzionamento
10.3.1. Per regolatore a distanza senza fili (Fig. 10-1)
Misurare il valore dell'impedenza fra il blocco terminale di alimentazione della sezione esterna
e la massa con un megaohmmetro da 500 V, controllando che questo sia superiore o ugua-
le a 1,0 MΩ.
• Prima di eseguire il collaudo ricontrollare che non ci siano collegamenti errati. Collega-
menti errati impediscono un funzionamento normale o causano fusibili saltati che blocca-
no il funzionamento.
• Il collaudo può essere avviato premendo l'interruttore del funzionamento di emergenza (raf-
freddamento/riscaldamento). Se l'interruttore del funzionamento di emergenza è stato pre-
muto una volta, l'apparecchio inizia il collaudo (funzionamento continuo) durante 30 minuti.
Un termostato non funziona durante questo tempo. Dopo 30 minuti l'apparecchio inizia il
funzionamento di emergenza ad una temperatura fissa di 24°C in mode de freddo o de
caldo.
• Eseguire il collaudo con il seguente procedimento.
Procedimento
B per più di 3 secondi per avviare la modalità di raffredda-
1 Tenere premuto il tasto
mento.
Se la spia di funzionamento C lampeggia ogni 0,5 secondi, verificare che il cavo di
collegamento delle sezioni interna/esterna sia collegato correttamente.
• Controllare il corretto funzionamento delle alette quando fuoriesce aria fresca.
2 Premere una sola volta per arrestare il funzionamento.
A per più di 3 secondi per avviare la modalità di riscalda-
3 Tenere premuto il tasto
mento.
Verificare che l'aria calda fuoriesca.
• Nell'avviare la modalità di riscaldamento, il ventilatore della sezione interna potrebbe non
funzionare correttamente per impedire all'aria fresca di fuoriuscire. Attendere alcuni minuti
fino a quando la temperatura dello scambiatore di calore aumenta e l'aria calda fuoriesce.
4 Premere ancora una volta il tasto per arrestare il funzionamento.
Controllo della ricezione dei segnali del telecomando (infrarossi)
Premere il tasto ON/OFF del telecomando e controllare che si senta un suono elettronico
dall'unità interna. Premere di nuovo ON/OFF per spegnere il condizionatore.
Se l'unità interna è controllata con il telecomando, entrambe le operazioni di collau-
do e di emergenza sono disattivate dal telecomando.
Una volta che il compressore si è fermato, il dispositivo di prevenzione di riavvio si attiva e
il compressore non funziona per tre minuti, allo scopo di proteggere il condizionatore.
10.3.2. Comando a distanza con filo (Fig. 10-2)
1 Inserire l'alimentazione almeno 12 ore prima della prova di funzionamento.
2 Premere due volte il pulsante [TEST]. ➡ Display a cristalli liquidi "TEST RUN"
3 Premere il pulsante [Mode selection] (selezione modalità). ➡ Accertarsi che il vento
venga soffiato fuori.
4 Premere il pulsante [Mode selection] (selezione modalità) e passare alla modalità raffred-
damento (o riscaldamento). ➡ Accertarsi che il vento freddo (o caldo) venga soffiato fuori.
5 Premere il pulsante [Fan speed] (velocità del vento). ➡ Accertarsi di commutare sulla
velocità del vento.
6 Controllare il funzionamento del ventilatore della sezione esterna.
7 Rilasciare il pulsante della prova di funzionamento, premendo il pulsante [ON/OFF]. ➡
Stop
8 Registrare un numero di telefono.
È possibile registrare nel telecomando il numero di telefono del negozio di riparazioni,
dell'ufficio vendite, ecc., da contattare in caso di problemi. Se si verifica un errore, il
numero di telefono viene visualizzato sul display. Per le procedure di registrazione,
consultare il manuale di istruzioni dell'unità interna.
10.4. Autodiagnosi
10.4.1. Comando a distanza con filo (Fig. 10-3)
1 Attivare l'alimentazione.
2 Premere due volte il pulsante [CHECK].
3 Impostare l'indirizzo refrigerante con il pulsante [TEMP] se è utilizzato il controllo di
sistema.
4 Premere il pulsante [ON/OFF] per arrestare l'autodiagnosi.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Slz-ka35Slz-ka50va

Inhaltsverzeichnis