Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
calore. Tenere il prodotto lontano da cavi
elettrici.
• Non mettere il Seggiolone vicino a finestre
o muri, dove corde, tende o altro potreb-
bero essere utilizzate dal bambino per ar-
rampicarsi o essere causa di soffocamento
o strangolamento
• Non mettere il Seggiolone vicino a fine-
stre o muri per evitare anche il rischio che
il bambino, spingendosi con i piedi, possa
sbilanciare il Seggiolone facendolo cadere
• Quando il bambino è nel Seggiolone posi-
zionare il prodotto esclusivamente su una
superficie orizzontale e stabile. Non collo-
care mai il Seggiolone in vicinanza di scale
o gradini
• Non caricare il cestello con pesi superiori
a 3 kg
• Non appoggiare sulla tavolozza e non ap-
pendere alla struttura del Seggiolone borse
o pesi per non sbilanciare il prodotto.
• ATTENZIONE: non utilizzare mai il Seggio-
lone senza vestito.
• Quando si lascia il Seggiolone esposto al
sole per molto tempo aspettare che si raf-
freddi prima di mettervi il bambino.
• Evitare un'esposizione prolungata al sole
del Seggiolone: può causare cambiamenti
di colore nei materiali e tessuti.
• Non effettuare le operazioni di apertura
e chiusura del Seggiolone con il bambino
seduto
• ATTENZIONE: quando non in uso, il Seg-
giolone va tenuto lontano dalla portata dei
bambini
• ATTENZIONE: Verificare che tutte le cintu-
re di sicurezza siano correttamente aggan-
ciate.
CONSIGLI PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE
Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere effettuate
solo da un adulto
Pulizia
Pulire il vestito con un panno inumidito con acqua o con un de-
tergente neutro. Per sfilare il vestito dal Seggiolone: sganciare gli
elastici che fissano il vestito alla struttura sotto la seduta (Fig. 7A) e
lateralmente nella parte posteriore dello schienale (Fig. 7B), sgan-
ciare i moschettoni (Fig. 7C) e le forchette delle cinture di sicurezza
(Fig. 7D) e quindi sfilare le cinture in corrispondenza dei passanti
presenti sul vestito. Ripetere le operazioni in ordine inverso per ri-
posizionare il vestito sul Seggiolone
Pulire le parti in plastica con un panno inumidito con acqua
Non lavare mai la tavolozza in lavastoviglie
Non usare mai detergenti abrasivi o solventi
In caso di contatto con acqua asciugare le parti in metallo al fine di
evitare il formarsi di ruggine

Manutenzione

Tenere il Seggiolone in un posto asciutto. In caso di necessità lubri-
ficare le parti mobili con olio secco al silicone
ISTRUZIONI D'USO
MONTAGGIO / APERTURA SEGGIOLONE
ATTENZIONE: effettuare queste operazioni facendo attenzione che
il bambino ed eventuali altri bambini siano a debita distanza. Assi-
curarsi che in queste fasi le parti mobili del Seggiolone non vengano
a contatto con il corpo del bambino
1. Fissare alla struttura del Seggiolone le gambe come mostrato in
figura. ATTENZIONE: gli attacchi delle gambe anteriori e posteriori
hanno una conformazione differente in modo da evitare equivoci
in fase di montaggio
Gambe anteriori: tenendo premute le due spinette d'aggancio pre-
senti alla base della struttura infilare le gambe. Le parti si possono
considerare agganciate solo quando le due spinette escono dagli
appositi fori presenti sulle gambe e si sentono i click di avvenuto
fissaggio (Fig. 1A)
Gambe posteriori: tenendo premute le due spinette d'aggancio
presenti alle estremità delle gambe infilare le stesse sulla struttura.
Le parti si possono considerare agganciate solo quando le due spi-
nette escono dagli appositi fori presenti sulla struttura e si sentono
i click di avvenuto fissaggio (Fig. 1B)
2. Fissare i braccioli sulla struttura come mostrato in figura seguen-
do le guide d'inserimento fino a sentire i due click di avvenuto bloc-
caggio (Fig. 2). ATTENZIONE: dopo il primo montaggio dei braccioli
sulla struttura, questi non devono più essere rimossi
3. Posizionarsi di lato al Seggiolone e, dopo aver impugnato le gam-
be anteriori e lo schienale come mostrato in figura (Fig. 3A), aprire
la struttura (Fig. 3B). Verificare che la stessa sia correttamente e
completamente aperta
4. Sollevare lo schienale fino a sentire un doppio click di avvenuto
bloccaggio (Fig. 4). Verificare il corretto aggancio di entrambi i lati.
ATTENZIONE ! Prima dell' uso assicurarsi che tutti i meccanismi
di sicurezza siano corettamente innestati: verificare sempre il cor-
retto aggancio su entrambi i lati della struttura (vedi figura 4). Per
agevolare l'aggancio aprire completamente la struttura prima di
sollevare lo schienale (vedi figura 4A).
ATTENZIONE ! Non utilizzare mai il prodotto con i meccanismi di
sicurezza non innestati (vedi figura 4B).
5. Agganciare il cestello portaoggetti alla struttura come mostrato
in figura (Fig. 5). Non caricare il cestello con pesi superiori a 3 kg
6. Agganciare l'appoggiapiedi sulla struttura fissandolo sopra la
barra orizzontale (Fig. 6). ATTENZIONE: una volta montato, l'ap-
poggiapiedi non dovrà più essere rimosso
Il Seggiolone è ora pronto per ospitare il bambino
ATTENZIONE: non spostare mai il Seggiolone con il bambino al-
l'interno.
Il vestito del Seggiolone è imbottito, estraibile e lavabile
7. Se si vuole sfilare il vestito dal Seggiolone fare riferimento alle
indicazioni presenti nel paragrafo "Consigli per la Pulizia e la Ma-
nutenzione"
ATTENZIONE: non utilizzare mai il Seggiolone senza vestito
CINTURE DI SICUREZZA
Il Seggiolone è dotato di cinture di sicurezza a 5 punti
8. Sganciare le cinture di sicurezza come indicato in figura (Fig. 8)
9. Posizionare il bambino sul Seggiolone assicurandolo con le cin-
ture (Fig. 9)
Le cinture di sicurezza sono regolabili in due posizioni in altezza.
Sfilare il vestito dal Seggiolone facendo riferimento alle indicazioni
presenti nel paragrafo "Consigli per la Pulizia e la Manutenzione",
spostare le cinture all'altezza desiderata e riposizionare il vestito
sul Seggiolone
ATTENZIONE: l'uso delle cinture di sicurezza con spartigambe in
tessuto è indispensabile per garantire la sicurezza del bambino. AT-
TENZIONE: la tavolozza da sola non garantisce un contenimento
sicuro del bambino. Utilizzare sempre le cinture di sicurezza!
10
VESTITO

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

7906679067