Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Freno Di Stazionamento; Freno Ad Attrito; Montaggio Degli Accessori - Thomashilfen tGo Bedienungsanleitung

Gehtrainer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für tGo:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Manuale d'uso – tGo
Funzione della pelotta pettorale
Per facilitare la salita al bambino sul tGo, si può togliere velocemente la pelotta per il busto con la leva di serraggio
e tirandola fuori da dietro. Nello stesso modo e con l'ausilio della leva di serraggio si può regolare la profondità della
pelotta per il busto. Faccia attenzione che la leva di serraggio sia ben avvitata dopo ogni regolazione.
Regolazione della cintura
La cintura può essere regolata in lunghezza attraverso una fibbia scorrevole (figura 28). La chiusura a velcro all'estremità
della cintura serve per aprirla e chiuderla (figura 27).
Attenzione: La chiusura a velcro dev'essere chiusa completamente quando un bambino si trova nel tGo.
Adattamento del numero delle pelotte
Lei può adattare a piacere il numero delle pelotte a secondo delle necessità del bambino. Veda il paragrafo "pelotte
supplementari" nel capitolo riguardante il montaggio degli accessori descritto nelle presenti istruzioni d'uso.
Blocco/Sblocco della funzione di orientamento della sella
Per passare dalla funzione orientabile alla posizione fissa della sella si deve far scendere il bambino dal tGo. In segui-
to si deve smontare la sella dal tGo. Tolga la vite a brugola e la rondella all'estremità inferiore dell'asta filettata della
sella. Ora si può togliere l'asta filettata tirandola verso il basso. L'asta filettata è dotata di cavità di diverse dimensioni a
entrambe le estremità.
Se l'asta filettata con la cavità rettangolare è posizionata verso l'alto sul punto di inserimento, la sella è fissata nella sua
posizione. La funzione orientabile è disattivata.
Se l'asta filettata è posizionata con l'altro lato verso l'alto sul punto di inserimento, la funzione orientabile è attivata.
Dopo la regolazione rimonti la sella sul tGo (per il montaggio veda collocazione e montaggio, paragrafo 4).

Freno di stazionamento

Per arretrare il freno di stazionamento, ribalti le leve di color rosso verso il basso (figura 24) che sono posizionate al
telaio inferiore davanti alle ruote in modo che si blocchino le ruote (figura 25). Per allentare il freno di stazionamento si
deve ribaltare le leve verso l'alto.

Freno ad attrito

Il freno ad attrito si tira attivando il regolatore rosso posizionato sulla parte superiore del telaio davanti alle ruote posteri-
ori. Al punto di regolazione rosso si trova una marcatura. Se quest'ultima punta in direzione di marcia, il freno ad attrito
è allentato.
Esso può essere tirato gradualmente a cinque livelli attraverso la chiave a brugola. Per eseguire ciò giri il punto di regola-
zione rosso in senso antiorario (figura 26). Quando ha superato la posizione cinque, la marcatura punta nuovamente in
direzione di marcia; il freno ad attrito è disattivato.

Montaggio degli accessori

Montaggio e regolazione delle manopole verticali
Montaggio
Per montare le manopole verticali (disponibili come accessori) sostituire il manubrio della dotazione base. Su un lato
del manubrio rimuovere il rivestimento in espanso sfilandolo dal manubrio della dotazione base. (Fig. 30). Svitare con
un cacciavite la vite piccola di plastica sull'alloggiamento del manubrio (Fig. 31) e tenere la vite da parte. Smontare il
tubo del manubrio facendo passare il lato privo di rivestimento attraverso l'anello dell'alloggiamento. Allentare la vite
esagonale su una delle corna, rimuovere quest'ultima e spingere il manubrio attraverso l'anello dell'alloggiamento in
modo che la vite dell'alloggiamento dell'impugnatura non sia rivolta verso il tGo. (Fig. 32) Riavvitare saldamente la vite
all'alloggiamento del manubrio. Montare le corna sul manubrio in modo che la vite di fissaggio non sia rivolta verso il
tGo e serrarla. (Fig. 33) Prima dell'uso assicurarsi che le viti siano ben serrate.
43

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis