RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO
- Ruotate il top cap in senso antiorario
per chiudere l'afflusso di liquido e aprire
il top cap. Potete ora rimuovere il top cap
e riempire il serbatoio attraverso le due
fessure sopra il serbatoio.
- Ruotando il top cap in senso orario, esso
viene nuovamente chiuso e il controllo del
liquido riaperto. Il vostro atomizzatore è ora
pronto all'uso.
- Per il trasporto, potete chiudere il controllo
del liquido ruotando la base in senso anti
orario e riaprirlo dopo il trasporto ruotando
in senso orario.
NOTA:
Nel kit di ricambio sono inclusi sia O-ring 1x1 che 16*1. Con O-ring 15*1,
il controllo del liquido è molto fluido, mentre con O-ring 16*1 è più rigido.
Se con 2 x 15*1 risulta troppo fluido e con 2 x 16*1 troppo rigido, potete anche
combinare un O-ring 15*1 (in alto) e un O-ring 16*1 (in basso) alla base.
42
Italiano
SOSTITUZIONE
DEI PIN ARIA:
- Rimuovete il serbatoio come
descritto sopra.
- Rimuovete la copertura AFC.
- Ora potete spingere i pin dell'aria fuori
dalla camera dell'atomizzatore
e inserire nuovi pin dall'esterno.
Assicuratevi di inserirli completamente.
- Riattaccare l´anello di copertura dell´
AFC e ruotarlo fino a quando non scatta
in posizione. L´anello è correttamente
montato quando questo e la base sono
allineati.
AIRFLOW INFERIORE:
- Svitare il pin positivo 510 e inserire
un nuovo inserto airflow.
Italiano
43