Protezione di sovraccarico
Ai fini della protezione dell'operatore, del motore e dell'utensile, lo
scanalatore per muri è provvisto di una protezione elettronica e termica
contro il rischio di sovraccarichi.
Protezione elettronica:Per avvisare l'operatore di un eventuale sovraccarico
Protezione termica: In caso di sovraccarico permanente, una termocoppia
Cura e manutenzione
Le riparazioni devono essere effettuate solo da personale qualificato,
opportunamente istruito e esperto.
Dopo ogni intervento di riparazione, l'attrezzo deve essere controllato da un
elettrotecnico.
L'utensile elettrico è realizzato in modo che siano necessari solo interventi di
cura e manutenzione minimi. Occorre tuttavia osservare sempre i seguenti
punti:
L'utensile elettrico e la feritoia di ventilazione devono essere tenute
costantemente pulite.
Durante il funzionamento, controllare che nessun corpo estraneo penetri
all'interno dell'utensile elettrico.
dell'attrezzo a causa di una pressione di contatto
eccessiva, l'impugnatura con l'interruttore è provvista di
un LED. Quando l'attrezzo funziona al minimo e in caso
di carico normale, la spia non si accende. In caso di
sovraccarico il LED diventa rosso. In questo caso
occorre ridurre il carico della macchina Se la spia rossa
viene ignorata troppo a lungo, il sistema elettronico
provvede allo spegnimento automatico della macchina.
Dopo avere ridotto il carico e dopo aver spento e
riacceso l'interruttore, è possibile continuare a lavorare
normalmente.
protegge il motore dalla distruzione. La macchina si
spegne automaticamente e può essere avviata solo
previo opportuno raffreddamento (ca.
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento! Il
tempo di raffreddamento dipende dal riscaldamento
dell'avvolgimento del
ambiente.
Prima di iniziare qualsiasi intervento di manutenzione
estrarre assolutamente la spina di alimentazione della
corrente!
motore e dalla temperatura
50
2
min).