Herunterladen Diese Seite drucken

CANGAROO SNOWDROP Gebrauchsanweisung Seite 44

Manuelle brustpumpe
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SNOWDROP:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
del tiralatte. Premere delicatamente verso il basso finché non si sentira` un clic che indichera` che la maniglia è
bloccata.
6.Passaggio 6: Inserire la punta massaggiante in silicone, spingendo delicatamente la sua estremità interna il
più possibile verso l'interno ed assicurandosi che aderisca perfettamente da tutti i lati al corpo del tiralatte.
7.Quando il tiralatte non si usa, posizionare il coperchietto sulla punta in silicone.
1.Lavare bene le mani ed assicurarsi che il seno sia pulito. Tirare un po` di latte, per verificare se i dotti lattiferi
siano ostruiti o meno.
2.Il tiralatte deve essere disinfettato ed assemblato.
3.Posizionare il tiralatte sul seno:
4.Assicurarsi che il capezzolo sia nel centro, perche` il cuscinetto da massaggio in silicone possa aderire bene
al seno, in modo tale da creare un vuoto perfertto (non ci si deve permettere l`accesso dell`aria).
5.Iniziare a spingere delicatamente la maniglia verso il basso finché non si percepira` una leggera suzione dal
seno. Quindi lasciare che la maniglia torni nella sua posizione originale. Ripetere questo passaggio più volte,
rapidamente, per stimolare il riflesso dell'allattamento al seno.
6.Impostare un ritmo più lento spingendo la maniglia verso il basso e tenendola premuta per un massimo di 3
secondi prima di lasciarla tornare nella posizione originale. Continuare così fino a quando il latte non finira`. Se
la mano si dovesse stancare, provare con l'altra mano o appoggiare la mano sul corpo e tirare il latte dall'altro
seno.
7. Assicurarsi che il latte scorra correttamente e che il processo di estrazione non causi alcun disagio.
8.Non è necessario premere la maniglia in basso fino in fondo, ma solo fino alla posizione in cui ci si sente a
proprio agio.
9.Da non preoccuparsi qualora il latte non dovesse iniziare a fuoriuscire subito, rilassarsi e continuare a tirare.
Se il processo dovesse provocare dolore al seno, interrompere immediatamente e consultare subito un medico.
In assenza di risultati del tiraggio, non continuare! Cercare di usare il tiralatte in altri momenti della
giornata.
10.In media, si deve tirare per 8 minuti per ottenere 120 ml di latte. Da tenere presente che la quantità di latte
varia da donna a donna. Se si dovesse scoprire che di solito il latte supera i 120 ml a sessione, si dovrebbe
usare un biberon più grande. Da non riempire eccessivamente il biberon per il latte, per evitare che il latte
fuoriesca.
11.Finito il tiraggio, togliere delicatamente il tiralatte dal seno e svitare il biberon pieno dal corpo del tiralatte.
Pulire le altre parti utilizzate seguendo le istruzioni nel capitolo „Pulizia e sterilizzazione".
1.Se possibile. Di solito due o quattro settimane dopo il parto. Deve esserci un periodo di secrezione mammaria
ed allattamento al seno prima di ogni utilizzo del tiralatte.
2.Nei seguenti casi si puo` sempre utilizzare il tiralatte:
•In caso di assunzione di farmaci, se si vuole continuare ad allattare al seno, cessata l`assuinzione del farmaco.
•Se i capezzoli sono gonfi e doloranti, si puo` tirare un po' di latte per ridurre il dolore, rendendo più facile per il
bambino il succhiare del latte.
•In presenza di dolore o screpolature del capezzolo, si puo` estrarre il latte materno fino a quando il capezzolo
non torna allo stato normale.
3.Se bisogna allontanarsi dal bambino per un po' di tempo, a causa di viaggi o altri motivi, e si spera che dopo il
ricongiungimento il processo di allattamento al seno continui, si puo` mantenere la secrezione del latte materno
tirando periodicamente una parte del latte, usando il TIRALATTE MANUALE.
È necessaria la pratica per poter utilizzare al meglio il tiralatte. Pertanto, saranno necessari almeno alcuni
tentativi prima di poter utilizzare con successo il TIRALATTE MANUALE.
1.Selezionare un momento del tutto sereno per l`utilizzo del tiralatte – un periodo della giornata quando nessuno
potra` disturbare.
2.Sedersi su una poltrona comoda, in posizione perpendicolare alla superficie terrestre. Posizionare un comodo
cuscino dietro la schiena, prima di iniziare ad usare il tiralatte. La posizione seduta aiuterà a farsi sentire più a
suo agio durante il processo di utilizzo del tiralatte. Provvedere alla disponibilita` di un bicchiere d'acqua vicino,
perché durante il processo di tiraggio del latte materno si potrebbe verificare il senso di sete.
IV. ISTRUZIONI PER L`USO
V. QUANDO UTILIZZARE IL TIRALATTE
VI. CONSIGLI
43

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Xn-j203