3. Questo prodotto non è destinato all'uso da parte di persone, compresi bambini con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o privi di esperienza o conoscenza, a
meno che non siano stati istruiti sull'uso del prodotto da una persona responsabile
della loro sicurezza.
4.Avvertenze! I bambini non devono giocare col tiralatte.
5. Avvertenze! Prima di ogni utilizzo, controllare che il tiralatte manuale non presenti
segni di danneggiamento. Se presenti, non utilizzare il prodotto fino a quando i danni
non saranno rimossi. Non tentare di modificare il prodotto o ripararlo da soli, in caso
di danneggiamento. Per una consulenza, contattare un centro di assistenza
autorizzato o il punto vendita da cui e` stato acquistato il tiralatte.
6. Non utilizzare durante la gravidanza, poiché potrebbe stimolare l`inizio del
processo di parto.
7. Non usare mai se si e` ancora sonnolenti oppure in procinto all`addormentarsi.
8. Non lasciare o conservare il prodotto in una camera con temperature ambiente
troppo elevate o alla luce diretta del sole.
9. Fare attenzione a non far cadere il prodotto e non inserire altri oggetti nei fori li`
presenti oppure nel biberon.
10. Avvertenze! Il tiralatte e` progettato per un uso multiplo DA UN SOLO UTENTE.
Questo prodotto è per uso personale e non è raccomandato l'uso da parte di altre
madri.
11. Se si e` infetti da epatite A, epatite B o si e` sieropositivi (Virus
dell'immunodeficienza umana) tirando il latte materno, non si riduce né esclude il
rischio di trasmissione del virus attraverso il latte materno al bambino.
12. Non utilizzare accessori o pezzi di ricambio diversi da quelli originali forniti dal
produttore o dall`importatore. Se usati tali, la garanzia diventa nulla.
13. Lavare e sterilizzare tutte le parti del tiralatte prima di ogni utilizzo.
14. Non pulire le parti del tiralatte manuale con detergenti aggressivi - a base di alcol,
candeggina o contenenti particelle abrasive.
15. Non tirare per oltre 5 minuti senza interruzione, se il latte non fuoriesce.
16. Se il vuoto e la pressione creati ti causano disagio o dolore, smettere di usare il
tiralatte, infilando prima il dito tra il seno e la punta massaggiante in silicone e poi
rimuovendo il tiralatte dal seno.
II. DESCRIZIONE DELLE PARTI DEL TIRALATTE MANUALE
➢FIGURA А: 1. Maniglia; 2. Diaframma in silicone; 3. Regolatore di suzione (asse della maniglia); 4. Corpo del
tiralatte; 5. Punta massagiante in silicone; 6. Valvola; 7. Biberon; 8. Coperchietto della punta in silicone; 9. Anello
per il biberon.
III. ASSEMBLAGGIO DEL TIRALATTE MANUALE
Assicurarsi di aver pulito e sterilizzato accuratamente tutte le parti del tiralatte manuale prima dell`inizio
dell`assemblaggio. Lavarsi bene le mani!
1.Passaggio 1: Con mani pulite posizionare la valvola in silicone (6) sul corpo del tiralatte (4).
2.Passaggio 2: Fissare il corpo al biberon.
3.Passaggio 3: Posizionare il diaframma in silicone sul regolatore della suzione.
4.Passaggio 4: Fissare il diaframma in silicone con l'asse per la maniglia alla parte superiore del corpo del
tiralatte, sigillandola con le dita. Deve aderire perfettamente al corpo del tiralatte.
5.Passaggio 5: Fissare la maniglia del tiralatte all`asse e fissarla all'alloggiamento ad essa destinato sul corpo
42