it
WS-PRIMER
WET on WET & FILLER
7. VISTA IN ESPLOSO
20
4
2
1
1-2
1-2
1-1
14
15
7.1 ELENCO PARTI DI RICAMBIO
RIF.
DESCRIZIONE
1
SET UGELLO ARIA
1-1
GHIERA UGELLO ARIA
1-2
SET GUARNIZIONI UGELLO ARIA (2 pz.)
2 + 2-1
SET UGELLO MATERIALE + ASTINA
3
SET GUARNIZIONE ASTINA AUTOREGOLANTE
4
CORPO PISTOLA
5
SET REGOLAZIONE VENTAGLIO
6
STELO VALVOLA ARIA
7
SEDE VALVOLA ARIA
8
VALVOLA ARIA
9
MOLLA VALVOLA ARIA
10
GUIDA REGOLAZIONE ASTINA
11
MOLLA ASTINA
12
DADO REGOLAZIONE ASTINA
13
SET REGOLAZIONE ARIA
10
-
PISTOLE A GRAVITA'
20-2
20-1
5
10
9
8
7
6
12
11
2-1
3
18
19
16
13
RIF.
DESCRIZIONE
14
VITE GRILLETTO
15
GRILLETTO
16
PERNO GRILLETTO
18
SPAZZOLINO
19
CHIAVE UNIVERSALE
20
PC-G600P-2 TAZZA A GRAVITA' 600 ml
20-1
SET COPERCHIO
20-2
TAPPO ANTICGOCCIA
3+6+7+8 +9
KIT DI RIPARAZIONE
10+11+14+16
it
WS-PRIMER
WET on WET & FILLER
8. COLLEGAMENTO
ATTENZIONE
PER ALIMENTARE LA PISTOLA UTILIZZARE SEMPRE ARIA FILTRATA ED ASCIUTTA. SI CONSIGLIA
L'USO DI UN FILTRO CON SCARICO AUTOMATICO DI CONDENSA ED ESSICCATORE.
QUANDO SI UTILIZZA LA PISTOLA PER LA PRIMA VOLTA DOPO L'ACQUISTO, PULIRE I
PASSAGGI DEL MATERIALE SPRUZZANDO DETERGENTE COMPATIBILE PER RIMUOVERE
L'OLIO ANTIRUGGINE.
COLLEGARE SALDAMENTE LA TAZZA A GRAVITÀ ALLA PISTOLA, PER EVITARE CHE LO SCOLLEGAMENTO IMPROVVISO
DELLA STESSA DURANTE LE OPERAZIONI DI VERNICIATURA, POSSA PROVOCARE GRAVI FERITE AL CORPO.
1.
Detergere i passaggi vernice della pistola con detergente compatibile.
2.
Collegare saldamente la tubazione di alimentazione dell'aria al raccordo aria G1/4"M
3.
Collegare saldamente la tazza a gravità al raccordo vernice G1/4"F.
Riempire la tazza con la vernice precedentemente preparata, verificare lo spruzzo, regolare la fuoriuscita della vernice
4.
così come la larghezza del ventaglio.
9. REGOLAZIONE
Impostare la pressione d'ingresso in un intervallo compreso tra 0,5 e 2,5 bar (7 - 36 psi) in base alle proprietà della vernice
utilizzata, tuttavia la massima pressione consentita per rientrare nella conformità dovrà essere di 2.0 bar (29 psi).
La viscosità della vernice consigliata varia a seconda delle proprietà e delle condizioni della vernice. E' consigliata una vis-
cosità tra 15 e 23 sec. Coppa Ford #4.
Calibrare la distanza di verniciatura, possibilmente in uno spazio compreso tra i 150-250 mm (5.9 - 9.8 in)
L'assetto della pistola dovrebbe essere mantenuto sempre perpendicolare alla superficie del pezzo di lavorazione. Inoltre la
pistola dovrebbe operare sempre per linee orizzontali. Eventuali spostamenti della pistola potrebbero provocare una non
uniformità della superficie trattata.
10. MANUTENZIONE ED ISPEZIONE
ATTENZIONE
PRIMA DI PROCEDERE A QUALSIASI OPERAZIONE D'ISPEZIONE E MANUTENZIONE, LEGGERE
SEMPRE ED OSSERVARE SCRUPOLOSAMENTE TUTTE LE INDICAZIONI SULLE AVVERTENZE DI
SICUREZZA CONTENUTE NEL PRESENTE MANUALE.
MAI DANNEGGIARE I FORI DELL'UGELLO ARIA, DELL'UGELLO MATERIALE E L'ESTREMITÀ DELL'ASTINA.
MAI IMMERGERE COMPLETAMENTE LA PISTOLA NEI LIQUIDI COME SOLVENTE, DETERGENTE PER
LA PULIZIA O ALTRI LIQUIDI AGGRESSIVI.
MAI UTILIZZARE ALTRI COMPONENTI O PARTI DI RICAMBIO CHE NON SIANO ORIGINALI ANEST IWATA.
10.1 PROCEDURA DI PULIZIA MANUALE
I PASSAGGI DEL MATERIALE DEVONO ESSERE ACCURATAMENTE PULITI DOPO OGNI UTILIZZO
DELLA PISTOLA ED IN PARTICOLAR MODO DOPO, L'USO DI VERNICI
PULIZIA INCOMPLETA POTREBBE CAUSARE DIFETTI ALLA FORMA DEL VENTAGLIO.
MAI UTILIZZARE OGGETTI METALLICI PER LA PULIZIA DELLA PISTOLA.
MAI LASCIARE IMMERSO L'UGELLO ARIA (1) NEL DETERGENTE PER UN PERIODO PROLUNGATO,
ANCHE DURANTE LA PULIZIA.
1.
Scaricare la vernice residua dalla pistola e dalla tazza a gravità, versandola in un contenitore adeguato.
2.
Versare il liquido di pulizia nella tazza.
Svitare l'ugello aria (1) di 2 rotazioni, per permettere all'aria d'atomizzazione di effettuare il back flush, nei passaggi
3.
del materiale della pistola.
Tirare il grilletto (15) assicurandosi che l'aria d'atomizzazione entri nella tazza.
4.
Lasciare agire il liquido detergente per qualche secondo, quindi svuotarlo in un recipiente adeguato per lo smaltimento
5.
dei liquidi nocivi.
Ripetere la precedente procedura, finché la pistola non risulta pulita.
6.
Rimuovere l'ugello aria (1) e la tazza dalla pistola, quindi pulire ogni sezione con lo spazzolino in dotazione, imbevuto
7.
di detergente ed un panno assorbente.
8.
Asciugare ogni parte completamente, ed applicare un lubrificante specifico su ogni sezione filettata.
-
PISTOLE A GRAVITA'
BI-COMPONENTI. UNA
11