-
Allungare completamente il tubo di traino [11] fino alla
massima lunghezza e accorciarlo di circa 20 mm (fig. 3).
Attenzione: le battute di arresto devono mantenere un
margine di corsa del tubo di traino di 10 mm sia in posizione
di anta chiusa che in posizione di anta aperta.
-
Con cancello completamente chiuso posizionare la staffa
di testa [15], verificare che sia allineata a quella di coda
e fissarla al cancello.
-
Fissare il pistone alla staffa di testa mediante il perno
[G] in dotazione (fig. 6). Per un corretto funzionamento i
motoriduttori devono essere montati con il carter motore
in alto.
-
Sbloccare il motoriduttore e verificare, muovendo ma-
nualmente il cancello, che tutta la corsa avvenga senza
interferenze. Lubrificare leggermente gli snodi anteriori e
posteriori.
-
Assemblare il copri tubo [12] con il tappo [13] e la guarni-
zione e fissarlo con le viti [H] in dotazione (fig. 7).
Attenzione al verso di inserimento. Le feritoie presenti sul
tappo di chiusura [13] devono trovarsi sulla parte inferiore
in modo da favorire la fuoriuscita d'acqua.
-
Montare il carter [10] fissandolo con la vite [N], facendo
attenzione al posizionamento del cavo.
3.3 Regolazione finecorsa OBBI3BFCH
Il motoriduttore OBBI3BFCH è dotato di finecorsa magnetici.
Regolare i finecorsa in modo di ottenere la corretta apertura e
chiusura dell'automazione come indicato in fig. 9-10.
All manuals and user guides at all-guides.com
4.
Il motoriduttori OBBI3BH-OBBI3BFCH possono essere collegati
al quadro elettronico E2H.
I collegamenti elettrici e l'avviamento dei motoriduttori OBBI3BH
e OBBI3BFCH sono illustrati in fig. 8 e nel manuale di installa-
zione del quadro elettronico E2H.
5. PIANO DI MANUTENZIONE (ogni 6 mesi)
Togliere alimentazione 230 V~ e batterie (se presenti):
-
-
-
Ridare alimentazione 230 V~, e batterie (se presenti):
-
-
-
-
ATTENZIONE: Per le parti di ricambio fare riferimento al listino
ricambi.
9
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Pulire e lubrificare, con grasso neutro, i perni di rotazione,
i cardini del cancello e la vite di traino.
Verificare la tenuta dei punti di fissaggio.
Controllare il buono stato dei collegamenti elettrici.
Verificare le regolazioni di forza.
Controllare il corretto funzionamento di tutte le funzioni di
comando e sicurezza (fotocellule).
Controllare il corretto funzionamento del sistema di sblocco.
Verificare il funzionamento delle batterie (in continuità) se
presente il quadro elettronico E2H. Togliendo alimenta-
zione ed effettuando alcune manovre in successione. Al
termine ricollegare l'alimentazione 230 V~.
I
OBBI - IP1639