Herunterladen Diese Seite drucken

Tru-Test speedrite Delta Battery Bedienungsanleitung Seite 53

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 68
Le parti conduttive scoperte della barriera fisica
devono essere messe a terra in maniera accurata.
Se una recinzione elettrificata di sicurezza passa sotto
dei conduttori elettrici scoperti, l'elemento metallico
più alto deve essere messo a terra per una lunghezza
minima di 5 m da entrambi i lati dell'intersezione.
Le linee di allacciamento che attraversano gli edifici
vanno isolate accuratamente da tutte le parti
strutturali dell'edificio messe a terra. A questo
proposito si consiglia l'uso di cavi isolati ad alta
tensione.
Le linee di allacciamento sotterranee devono essere
posate in un tubo isolante. In alternativa possono
essere utilizzati dei cavi isolati ad alta tensione. Le
linee di allacciamento devono essere protette dai
danni che potrebbero causare i pneumatici di veicoli
che sprofondano nel terreno.
Le linee di allacciamento non devono essere posate
nello stesso tubo dei cavi di corrente, di
telecomunicazione e trasmissione dati.
Le linee di allacciamento e i fili della recinzione
elettrificata non devono passare sopra le linee
elettriche aeree o i cavi di telecomunicazione aerei.
Evitare di incrociare le linee di allacciamento con le
linee elettriche aeree. Se ciò non fosse possibile,
assicurarsi se non altro che l'incrocio avvenga sotto la
linea elettrica e possibilmente ad angolo retto.
Se le linee di allacciamento e i fili della recinzione
elettrificata vengono installati nelle vicinanze di una
linea elettrica aerea, le distanze non dovranno essere
inferiori ai dati riportati nella tabella a pagina 49.
Se le linee di allacciamento e i fili della recinzione
elettrificata di sicurezza dovessero essere installati
vicino ad una linea elettrica aerea, la loro distanza dal
terreno, non dovrà superare i 3 metri. Questo
riguarda tutti e due i lati della proiezione ortogonale
del conduttore più esterno della linea elettrica a terra
ad una distanza di:
2 m in presenza di linee elettriche con tensione
nominale inferiore ai 1.000 V
15 m in presenza di linee elettriche con tensione
nominale superiore ai 1.000 V.
Tra i fili non isolati delle recinzioni di sicurezza o i cavi
di allacciamento non isolati alimentati da altri
elettrificatori occorre mantenere una distanza di
2,5 m . Questa distanza può essere ridotta se i fili o i
cavi di allacciamento sono provvisti di
un'incamiciatura isolante o se i cavi isolati sono
predisposti per almeno 10 kV.
Tuttavia, se i conduttori alimentati separatamente
sono divisi da una barriera fisica priva di aperture
superiori ai 50 mm, non occorre attenersi ai suddetti
requisiti.
La distanza verticale da rispettare tra i fili sotto
corrente, alimentati da elettrificatori distinti, è di
minimo 2 m.
Le recinzioni elettrificate di sicurezza devono essere
contrassegnate da cartelli segnaletici ben visibili.
I cartelli segnaletici devono essere ben leggibili sia
dall'area di sicurezza che dall'area di accesso
pubblico.
È necessario applicare almeno un cartello segnaletico
su ogni lato della recinzione elettrificata di sicurezza.
I segnali di pericolo vanno collocati:
su ogni cancello
ad ogni punto di accesso
a intervalli di massimo 10 m
accanto ai cartelli che indicano al servizio di
soccorso la presenza di pericoli chimici.
I tratti di una recinzione elettrificata di sicurezza che
confinano con strade o vie pubbliche devono essere
evidenziati a frequenti intervalli con degli appositi
cartelli segnaletici da fissare sui pali o sui fili della
recinzione.
la dimensione dei cartelli segnaletici dovrebbe
essere di almeno 100x200 mm.
lo sfondo su entrambi i lati dei cartelli segnaletici
deve essere giallo. La dicitura deve essere nera e
corrispondere al simbolo a quanto mostrato
nell'immagine sottostante:
o riportare la scritta "ATTENZIONE: recinzione
elettrificata di sicurezza".
la scritta deve essere indelebile, alta almeno
25 mm ed essere riportata su entrambi i lati
Verificare che l'attrezzatura ausiliaria alimentata a rete
e collegata al circuito della recinzione elettrificata
fornisca un grado di isolamento, fra il circuito della
recinzione e la rete di alimentazione, pari a quello
fornito dall'elettrificatore.
I cavi per l'alimentazione di corrente della rete non
devono essere posati nello stesso tubo isolante dei
conduttori di segnale collegati alla recinzione
elettrificata di sicurezza.
51

Werbung

loading