Spiegazione dei simboli eventualmente riportati
sull'elettrificatore
Per ridurre il rischio di scosse elettriche
l'elettrificatore deve essere aperto o riparato solo
da personale qualificato, autorizzato da
Speedrite.
Prima dell'utilizzo leggere attentamente tutte le
istruzioni per l'uso.
Come funziona una recinzione elettrificata?
Una recinzione elettrificata è costituita da un
elettrificatore ed una recinzione isolata.
L'elettrificatore trasmette impulsi di corrente molto
brevi al circuito della recinzione. Questi impulsi sono
caratterizzati da alta tensione e una durata molto
breve (meno di 3 millesimi di secondo). Nonostante
la brevità dell'impulso, lo choc provocato è
particolarmente fastidioso, di conseguenza l'animale
imparerà presto a rispettare la recinzione elettrificata.
Una recinzione elettrificata non costituisce solo una
barriera fisica ma anche e soprattutto psicologica.
Quali sono i vantaggi di una recinzione
elettrificata?
I vantaggi di una recinzione elettrificata sono molti
rispetto ad un recinto di tipo convenzionale.
Richiede meno lavoro e materiale rispetto ad una
•
recinzione di tipo convenzionale.
Flessibilità nel modificare o aggiungere recinzioni
•
a seconda delle proprie esigenze. Permette di
montare con facilità una recinzione mobile in
breve tempo per delimitare piccole aree di
pascolo.
Consente di controllare un maggior numero di
•
animali.
Minimizza i danni al bestiame rispetto ad altri
•
sistemi di recinzione come p. es. il filo spinato.
40
Installazione
Prima di procedere all'installazione dell'elettrificatore
a batteria, leggete attentamente le istruzioni di
sicurezza riportate nel presente manuale. Sono
previsti due tipi di installazione:
Installazione con alimentazione a batteria
•
Installazione con pannello solare
•
Installazione con alimentazione a batteria
Installate l'elettrificatore ad un muro o su un
•
supporto. Per l'installazione al muro, utilizzate
l'apposita mascherina stampata nella parte
interna del retro copertina del presente manuale.
Per l'installazione su supporto, utilizzate
l'apposita scanalatura di montaggio situata nella
parte posteriore della struttura dell'elettrificatore.
Collegate il morsetto rosso, positivo (+ve)
•
dell'elettrificatore al polo positivo della batteria e
il morsetto nero, negativo (-ve) al polo negativo
della batteria.
Al fine di evitare eventuali danni all'apparecchio,
•
assicurateVi di aver posizionato la batteria ad
almeno 1 m di distanza dall'elettrificatore. La
batteria infatti non deve trovarsi esattamente
sotto l'elettrificatore.
Montaggio dell'elettrificatore