potrebbero limitare l'età dell'operatore.
Arrestare l'utilizzo della macchina mentre nelle
4.
vicinanze sono presenti persone, special-
mente bambini, o animali.
5.
Utilizzare la macchina esclusivamente alla luce
del giorno o in presenza di un'adeguata illumi-
nazione artificiale. Evitare di utilizzare la mac-
china in condizioni meteorologiche avverse,
specialmente quando sussiste il rischio di
fulmini.
6.
Prima di utilizzare la macchina e dopo qualsi-
asi impatto, controllare la presenza di even-
tuali segni di usura o danni ed effettuare le
riparazioni necessarie.
7.
Fare attenzione a prevenire lesioni personali
causate da dispositivi applicati per l'accor-
ciamento della lunghezza del filamento. Dopo
l'estensione di un nuovo filo di taglio, riportare
sempre la macchina alla sua normale posi-
zione operativa prima di accenderla.
8.
Non montare mai elementi da taglio in metallo.
9.
Questo apparecchio non è destinato all'uti-
lizzo da parte di persone (bambini inclusi) con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o
con esperienza e cognizioni limitate, a meno
che vengano fornite loro supervisione o istru-
zioni relative all'utilizzo dell'apparecchio da
parte di una persona responsabile per la loro
sicurezza. I bambini devono essere tenuti
sotto controllo per assicurare che non gio-
chino con l'apparecchio.
10. Utilizzare l'utensile con la massima cura e
attenzione.
Far funzionare l'utensile solo se si è in buone
11.
condizioni fisiche. Effettuare tutti i lavori con
calma e con attenzione. Adottare il buon senso
e tenere a mente che l'operatore o l'utente è
responsabile per eventuali incidenti o pericoli
che si verifichino nei confronti di altre persone
o delle loro proprietà.
12. Non utilizzare mai l'utensile quando si è stan-
chi, ammalati o sotto l'effetto di alcol o droghe.
13. L'utensile va spento immediatamente qua-
lora mostri eventuali segni di funzionamento
insolito.
14. Tenere le dita lontane dall'interruttore a gril-
letto quando non si intende utilizzare l'utensile
e quando si intende spostarsi da una posi-
zione d'uso a un'altra.
Uso previsto dell'utensile
Utilizzare l'utensile adeguato. Il tagliabordi a
1.
batteria è destinato solo al taglio di erba ed
erbacce leggere. Non va utilizzato per alcun
altro scopo, ad esempio la potatura di siepi,
in quanto questo potrebbe causare lesioni
personali.
Attrezzatura di protezione personale
► Fig.1
► Fig.2
1.
Indossare indumenti appropriati. Gli indumenti
indossati devono essere funzionali e appro-
priati, vale a dire che devono essere aderenti,
senza essere di ostacolo. Non indossare
gioielli o indumenti che potrebbero restare
impigliati nell'erba alta. Indossare una pro-
tezione per capelli per raccogliere i capelli
lunghi.
2.
Durante l'utilizzo dell'utensile, indossare sem-
pre calzature robuste con suola antiscivolo.
Questa misura protegge dalle lesioni personali
e assicura un buon appoggio con i piedi.
3.
Indossare sempre occhialoni protettivi per
proteggere gli occhi da lesioni personali,
quando si utilizzano utensili elettrici. Gli
occhialoni devono essere conformi allo stan-
dard ANSI Z87.1 negli Stati Uniti, allo standard
EN 166 in Europa o allo standard AS/NZS 1336
in Australia/Nuova Zelanda. In Australia/Nuova
Zelanda, è obbligatorio per legge indossare
anche una visiera per proteggere il volto.
È responsabilità del datore di lavoro far rispet-
tare l'utilizzo delle attrezzature protettive di
sicurezza appropriate da parte degli operatori
degli utensili e di altre persone nell'area di
lavoro e nelle immediate vicinanze.
Sicurezza elettrica e della batteria
1.
Evitare gli ambienti pericolosi. Non utiliz-
zare l'utensile in luoghi umidi o bagnati né
esporlo alla pioggia. La penetrazione di acqua
nell'utensile incrementa il rischio di scosse
elettriche.
2.
Ricaricare le batterie esclusivamente con il
caricabatterie specificato dal produttore. Un
caricabatterie che sia adatto a un tipo di car-
tuccia della batteria potrebbe creare un rischio
di incendio, qualora venga utilizzato con una
cartuccia della batteria diversa.
3.
Utilizzare gli utensili elettrici solo con le car-
tucce delle batterie specificate. L'utilizzo di
qualsiasi altra cartuccia della batteria potrebbe
creare il rischio di lesioni personali e di
incendi.
4.
Quando la cartuccia della batteria non è in
uso, tenerla lontana da altri oggetti metallici
quali graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o
altri piccoli oggetti metallici, che potrebbero
mettere in contatto i terminali tra di loro. Il cor-
tocircuito dei terminali della batteria potrebbe
causare ustioni o un incendio.
Le condizioni d'uso improprio potrebbero
5.
provocare la fuoriuscita di liquido dalla batte-
ria; evitare il contatto con tale liquido. In caso
di contatto accidentale, sciacquare abbon-
dantemente con acqua. Qualora il liquido entri
in contatto con gli occhi, cercare assistenza
43 ITALIANO