▪
Per lo smaltimento delle batterie, seguire le istruzioni fornite nella sezione "Tutela
dell'ambiente".
▪
Non cortocircuitare. Il contatto tra il polo positivo (+) e il polo negativo (-), diretto o
attraverso il contatto accidentale con oggetti metallici, provoca il cortocircuito della
batteria; il flusso di corrente intensa che ne deriva produce un aumento della temperatura
che può provocare rotture o incendio.
▪
Non scaldare. Se le batterie vengono scaldate oltre 100 °C, i separatori ermetici e isolanti
e altri componenti polimerici possono subire danni con conseguente fuoriuscita
dell'elettrolito e/o cortocircuito interno che provoca un aumento di temperatura dannoso
per la batteria. Non gettare le batterie nel fuoco per evitare il rischio di incendio,
esplosione e/o intensa combustione.
▪
In condizioni estreme possono verificarsi fuoriuscite di elettrolito. In presenza di liquido
sulla batteria, procedere come segue:
− Tamponare con cura il liquido con un panno. Evitare il contatto con la cute.
− In caso di contatto cutaneo o oculare, seguire le istruzioni riportate di seguito:
✓
Sciacquare immediatamente con acqua. Neutralizzare con un acido leggero, per
esempio succo di limone o aceto.
✓
In caso di contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua pulita per
almeno 10 minuti. Rivolgersi a un medico.
Pericolo di incendio! Evitare di cortocircuitare i contatti di una batteria
scollegata. Non incendiare la batteria.
9.2
Caricabatterie
▪
Non tentare mai di caricare batterie non ricaricabili.
▪
Sostituire immediatamente eventuali cavi difettosi.
▪
Non esporre all'acqua.
▪
Non aprire il caricabatteria.
▪
Non introdurre oggetti nel caricabatteria.
▪
Il caricabatteria è previsto esclusivamente per l'uso al chiuso.
10 CARATTERISTICHE
10.1
Impugnatura a presa morbida (1)
L'apparecchio è dotato di impugnatura morbida e protezioni in TPR. La TPR (gomma
termoplastica) è un materiale elastico, ammortizzante ed ecologico (riciclabile).
10.2
Batteria agli ioni di litio (10)
I vantaggi delle batterie agli ioni di litio:
▪
Le batterie agli ioni di litio presentano un miglior rapporto capacità/peso (maggiore
potenza per una batteria meno pesante e più compatta).
▪
Nessun effetto memoria (perdita di capacità dopo numerosi cicli di carica/scarica) come
avviene invece per altri tipi di batteria. (Ni-Cd, Ni-MeH,...).
▪
Autoscarica limitata (vedere anche il capitolo: Conservazione).
10.3
Presa di aspirazione polvere (9)
La sega è dotata di presa per l'aspirazione della polvere, che permette di collegare un tubo
flessibile per l'aspirazione della polvere (12). Questa porta può essere collegata a un
aspirapolvere (non fornito). Collegare un aspirapolvere per mantenere l'area di lavoro libera
da polvere e detriti durante l'attività.
Copyright © 2021 VARO
POWDP25400
Pag.
| 9
IT
www.varo.com