Istruzioni di montaggio per l'installatore:
Importante: Leggere prima le istruzioni per il montaggio prima
di iniziare i lavori. L'esatta posizione nel salone deve
essere stabilita con il titolare e lo specialista di arredamenti.
Attenzione:
•
L'impianto di lavatesta è destinato all'utilizzo in ambi- enti
puliti e asciutti a normale temperatura ambiente.
•
Nell'area di acqua dolce è consentito solo l'utilizzo di
ricambi originali del costruttore.
•
L'impianto domestico deve essere dotato di un riduttore di
pressione. Pressione dell'acqua consigliata per il lavatesta:
ca. 3 - 5 bar.
•
Dovrà essere utilizzato il set di tubi flessibili fornito con
l'apparecchio, non è consentito utilizzare i vecchi
set di tubi flessibili.
•
Rispettare la distanza minima della presa in conformità alla
norma DIN VDE 0100 e VDE 0100, parte 701!
•
Osservare l'altezza dello scarico e del vano d'installazione!
1.
Raccomandiamo di gestire le linee di alimentazione con
un dispositivo di spegnimento centrale.
Se il sistema viene utilizzato senza un dispositivo di
spegnimento adatto, le valvole angolari devono essere
chiuse alla fine dell'orario di lavoro.
2.
Posare le condotte d'alimentazione e scarico dell'acqua
secondo l'illustrazione.
Istruzioni di montaggio per l'arredatore-
montatori:
3.
Smontare l'imbottitura dello schienale (1): (fig. 1)
Staccare verso l'alto lo schienale.
4.
Smontare il corpo del sedile (2): (fig. 1)
Allentare solo a mano le 4 viti a farfalla (3) situate sotto il
sedile.
Rimuovere le 2 viti esagonali cave (4) (collegamento al sedile
e al telaio).
Separare l'elemento di collegamento del sedile dall'appoggio
delle gambe (6).
Staccare il sedile con i poggiabraccia verso l'alto.
5.
Preparare l'elemento di rivestimento (7) per il collegamento:
Osservare il lato di montaggio in base allo schema
d'arredamento !
Eseguire 1 foratura Ø 80 mm e 3 forature Ø 5,5 mm per le
staffe di montaggio. (fig. 2)
6.
Sistemare la sottostruttura (9) secondo il modello
d'installazione e fissarla quindi al pavimento.
6 prigionieri M 10 x 125 (sporgenti di 30 mm dal
pavimento finito) oppure tasselli di metallo con
filettatura metrica per viti a testa esagonale M 10 x 60.
7.
Fissare i rivestimenti laterali (7) per mezzo di un nastro
velcro. Montare all'elemento laterale (fig. 2) e alla parete
(fig. 3) rispettivamente 2 squadre di fissaggio per il vano
d'installazione:
Fissare le staffe di montaggio sulla parte superiore e
anteriore utilizzando viti M5 + rondelle + dadi, staffe di
montaggio sul retro solo dopo l'installazione dell'acqua.
Pure Basic MO W+R
IT
Istruzioni di montaggio per l'installatore:
8.
Osservare la posizione parallela dei tubi/flessibili di mandata.
Collegare l'impianto. Il tubo di scarico dell'acqua Ø 40 mm e le
condotte di mandata da R ½ pollici comprendenti i rubinetti
d'arresto vanno avvitati tra la parete e l'impianto. Bloccare i
rubinetti d'arresto contro lo spostamento al momento
del serraggio. Effettuare il collegamento del tubo flessibile di
scarico dell'acqua e dell'otturatore antiodori (sifone) per mezzo
della guarnizione e del dado di raccordo. Il tubo flessibile di
scarico dell'acqua deve essere inserito di almeno 3-4 cm
nell'otturatore antiodori (sifone). Collegare la boccola di scarico
per mezzo della fascetta serratubo con il tubo flessibile di
scarico dell'acqua.
9.
Chiudere il rubinetto miscelatore. Aprire la valvola d'arresto e
con il rubinetto miscelatore chiuso controllare la tenuta
ermetica.
Controllare l'acqua miscelata. Le alimentazioni di acqua calda e
fredda devono corrispondere con i
simboli colorati del rubinetto miscelatore.
10. Controllare la mandata dell'impianto con una pressione d'acqua
di 8 bar. Dopodiché regolare la pressione a 3-5 bar Al termine
dei lavori d'installa-zione è assolutamente necessario
risciacquare le tubazioni dell'acqua. Nell'esercizio di parecchi
impianti occorre installare un rubinetto centrale dell'acqua.
Quest'ultimo deve essere ben accessibile dal salone.
Le istruzioni per il montaggio valgono per il
collegamento di un impianto. Nell'esercizio di parecchi
impianti occorre ingrandire rispettivamente la sezione di tubi.
Importante: In una pressione d'acqua di oltre 5 bar è necessario
impiegare anche un riduttore di pressione per la regolazione.
Informazioni per il titolare del salone:
I collegamenti punto 1 - 2 e 8 – 10 devono essere stabiliti
dall'installatore. Per le disfunzioni subentrate in seguito ad una
mancata osservanza è responsabile l'installatore. Il costruttore
dell'impianto non potrà assumersi alcuna responsabilità per questi
lavori !
Istruzioni di montaggio per l'arredatore-
montatori:
11.
Fig. 2 + 3: Fornire al tunnel di installazione (1) una
protezione in gomma (2) su entrambi i lati e posizionarlo sulle
staffe di montaggio; per fare ciò, spingere il tunnel
diagonalmente sulle staffe di montaggio dal retro e poi allinearlo
verticalmente.
Fissare la staffa di montaggio sul retro del tunnel dalla parte
inferiore del tunnel alla stazione di lavaggio e al muro.
12.
Assemblaggio: (fig. 1)
Applicare il corpo del sedile sul telaio (2), fissare il sedile e il
telaio con 2 viti esagonali cave (4).
Serrare le 4 viti a farfalla (3) situate sotto il sedile.
Fissare gli elementi di rivestimento (7) con il nastro a velcro
al telaio (9).
Assemblare due flessibili di mandata (caldo + freddo) e il
flessibile di scarico per mezzo della fascetta serratubo, senza
stringerli definitivamente.
Attenzione: I 3 flessibili non devono venire in contatto con
il telaio (9), vale a dire in nessun punto!
Fissare il rivestimento posteriore (8) con 6 viti di plastica
inossidabile al telaio (9).
Separare l'elemento di collegamento del sedile
dall'appoggio delle gambe (6) nonché l'imbottitura
schienale (1).
dello