IT
g)
Per evitare scosse elettriche, non immergere il cavo,
la spina o il dispositivo in acqua o altri liquidi. Non
utilizzare il dispositivo su superfici bagnate.
h)
ATTENZIONE: PERICOLO DI MORTE! Non immergere il
dispositivo in acqua o altri liquidi durante la pulizia o
la messa in funzione.
i)
Non utilizzare l'apparecchio in ambienti con umidità
molto elevata / nelle immediate vicinanze di
contenitori d'acqua!
2.2. SICUREZZA SUL LAVORO
a)
Non usare il dispositivo all'interno di luoghi altamente
combustibili, per esempio in presenza di liquidi, gas
o polveri infiammabili. Il dispositivo può produrre
scintille in presenza di polvere o vapore infiammabili.
b)
In presenza di un danno o un difetto, il dispositivo
deve subito essere spento e bisogna avvisare una
persona autorizzata.
c)
Il prodotto può essere riparato soltanto dal fornitore.
Non auto-ripararlo.
d)
In caso di incendio, utilizzare solo estintori a polvere o
ad anidride carbonica (CO
).
2
e)
I bambini e le persone non autorizzate non devono
essere presenti sul posto di lavoro. (La disattenzione
può causare la perdita del controllo sul dispositivo).
f)
Conservare le istruzioni d'uso per uso futuro. Nel caso
in cui il dispositivo venisse affidato a terzi, consegnare
anche queste istruzioni.
g)
Tenere gli elementi di imballaggio e le piccole parti di
assemblaggio fuori dalla portata dei bambini.
h)
Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini e
degli animali.
i)
Durante l'impiego del dispositivo in contemporanea
con altri dispositivi, è consigliabile rispettare le altre
istruzioni d'uso.
2.3. SICUREZZA PERSONALE
a)
Non è consentito l'uso del dispositivo in uno stato
di affaticamento, malattia, sotto l'influenza di alcol,
droghe o farmaci, se questi limitano la capacità di
utilizzare il dispositivo.
b)
Questo dispositivo non è adatto per essere utilizzato
da persone, bambini compresi, con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, così come da privi di
adeguata esperienza e/o conoscenze. Si fa eccezione
per coloro i quali siano sorvegliati da un responsabile
qualificato che si prenda carico della loro sicurezza e
abbia ricevuto istruzioni dettagliate al riguardo.
c)
Prestare attenzione e usare il buon senso quando si
utilizza il dispositivo. Un momento di disattenzione
durante il lavoro può causare gravi lesioni.
d)
Questo dispositivo non è un giocattolo. I bambini
devono essere sorvegliati affinché non giochino con
il prodotto.
e)
Non mettere mani o oggetti nel dispositivo in
movimento!
2.4. USO SICURO DEL DISPOSITIVO
a)
Non far surriscaldare il dispositivo. Utilizzare strumenti
appropriati. Dispositivi scelti correttamente e un
attento utilizzo degli stessi portano a risultati migliori.
b)
Non utilizzare il dispositivo se l'interruttore ON/
OFF non funziona correttamente (non accendere o
spegnere il dispositivo). I dispositivi con interruttore
difettoso sono pericolosi quindi devono essere
riparati.
28
c)
Prima della regolazione, della sostituzione degli
accessori o dello stoccaggio, estrarre la spina dalla
presa. Tali misure preventive riducono il rischio di
avviamento accidentale.
d)
Gli strumenti inutilizzati devono essere tenuti fuori
dalla portata dei bambini e delle persone che non
hanno familiarità con il dispositivo e le istruzioni d'uso.
Nelle mani di persone inesperte, questo dispositivo
può rappresentare un pericolo.
e)
Mantenere il dispositivo in perfette condizioni. Prima di
ogni utilizzo, verificare che non vi siano danni generali
o danni alle parti mobili (frattura di parti e componenti
o altre condizioni che potrebbero compromettere il
funzionamento sicuro del prodotto). In caso di danni,
l'unità deve essere riparata prima dell'uso.
f)
Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini.
g)
La riparazione e la manutenzione dell'attrezzatura
devono essere eseguite esclusivamente da personale
specializzato qualificato e con pezzi di ricambio
originali. Ciò garantisce la sicurezza durante l'uso.
h)
Per
garantire
l'integrità
di
funzionamento
dell'apparecchio, i coperchi o le viti installati in
fabbrica non devono essere rimossi.
i)
Due elementi separati non possono essere lavorati
contemporaneamente.
j)
È vietato intervenire sulla costruzione del dispositivo
per modificare i suoi parametri o la sua costruzione.
k)
Tenere dispositivi lontano da fonti di fuoco e calore.
l)
Non sovraccaricare il dispositivo.
m)
Non caricare batterie usa e getta!
n)
Non caricare mai batterie danneggiate o difettose!
o)
Non caricare mai batterie congelate!
p)
Proteggere
l'apparecchio
dalle
intemperie,
particolare dalle precipitazioni. Utilizzare l'apparecchio
solo in locali ben ventilati.
q)
Durante la ricarica, la batteria rilascia gas che possono
essere esplosivi. Evitare il contatto con scintille e
fuoco.
r)
Non posizionare mai la batteria direttamente sotto
o sopra il caricabatterie. Posizionare il caricabatterie
il più lontano possibile dalla batteria. Il caricabatterie
può generare scintille o un arco elettrico.
s)
Non posizionare il caricabatterie sotto il cofano del
veicolo.
ATTENZIONE!
Anche
se
l'apparecchiatura
stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l'applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
3. CONDIZIONI D'USO
Questo prodotto è destinato a caricare batterie di veicoli a 12V
(funzionanti). Il dispositivo è un caricatore semiautomatico,
cioè richiede solo una minima manutenzione da parte
dell'utente e può essere collegato ad una batteria per un
periodo di tempo più lungo. È un dispositivo mobile e non
è adatto all'installazione permanente in veicoli, barche,
camper, ecc.
IMPORTANTE: il dispositivo non è adatto a caricare batterie
danneggiate o congelate o ad assistere l'avviamento del
motore.
Questo prodotto è inteso solo per uso domestico e
hobbistico, non per uso commerciale.
L'operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
un uso improprio.
Rev. 18.10.2022
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
A
B
D
A.
Gancio
B.
Display
C.
Pulsante MODE
D.
Morsetti per poli (rosso +, nero -)
E.
Cavo di alimentazione con spina
a
b
in
è
i
e
f
a.
Spia della ricarica standard della batteria
b.
Spia della ricarica standard della batteria AGM
c.
Spia della ricarica invernale
d.
Spia della ricarica di sostegno (rimessaggio)
e.
Spia di rigenerazione per batterie al piombo-acido
molto scariche
f.
Spia di errore
g.
Spia del sostegno della tensione del sistema
h.
Spia dello stato di carica della batteria
i.
Display dei messaggi
Rev. 18.10.2022
3.2. PREPARAZIONE ALL'UTILIZZO
POSIZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO
La temperatura ambiente non deve superare i 40°C e
l'umidità relativa non deve superare l'85%. Posizionare il
dispositivo in modo tale da garantire una buona circolazione
dell'aria. Tenere il dispositivo lontano da qualsiasi superficie
calda. Il dispositivo deve essere sempre utilizzato su una
superficie piana, stabile, pulita, ignifuga ed asciutta e fuori
dalla portata dei bambini e delle persone con funzioni
C
psichiche, sensoriali e mentali ridotte. Il dispositivo deve
essere collocato in modo tale che la spina di alimentazione
possa essere raggiunta in qualsiasi momento. Assicurarsi che
E
l'alimentazione del dispositivo corrisponda ai dati riportati
sulla targhetta! Durante l'uso, il dispositivo non deve trovarsi
sotto il cofano del veicolo o direttamente sulla batteria!
3.3. LAVORO CON IL DISPOSITIVO
3.3.1. SPIE DEL PANNELLO DI CONTROLLO
a.
La spia della ricarica standard ("12V STD") - indica la
modalità di ricarica normale per tutti i tipi di batteria
tranne AGM.
b.
La spia della ricarica standard della batteria AGM
("12V AGM") - indica la modalità di ricarica normale
delle batterie AGM.
c.
La spia della modalità di ricarica invernale (l'icona del
fiocco di neve) - la ricarica della batteria in condizioni
di gelo, ad esempio all'aperto (-20 - +5°C)
d.
La spia della modalità di sostegno della batteria ("12V
M") - la batteria collegata viene mantenuta nella
c
d
h
modalità di sostegno, ad esempio durante il fermo
prolungato del veicolo, la carica a bassa corrente o la
carica di batterie con capacità ridotta. Questa modalità
è raccomandata per i veicoli guidati stagionalmente,
ad esempio motociclette, auto d'epoca e camper.
e.
La spia di rigenerazione delle batterie molto scariche
(RECON) - da usare solo per batterie tradizionali, cioè
al piombo-acido!
ATTENZIONE: La ricarica avviene con una corrente
maggiore - scollegare la batteria dal sistema elettrico
del veicolo! Non usare questo modo per ricaricare più
di 4 ore alla volta.
Per selezionare questa modalità, tenere premuto il
pulsante "MODE" per 5 secondi.
f.
Spia di errore del dispositivo o della batteria (l'icona
del segnale di pericolo) - si accende se c'è un errore di
polarità o un cortocircuito, cioè le parti metalliche dei
g
terminali si toccano, ecc.
g.
La spia del sostegno della tensione del sistema
("SUPPLY") -
continua della batteria nel sistema ed è utile durante
la sostituzione della batteria perché elimina la
necessità di riprogrammare il computer di controllo
del veicolo, l'allarme o la radio. Particolarmente utile
nei veicoli moderni dotati di elettronica complessa. Se
i terminali sono in cortocircuito in questa modalità, il
display mostrerà "Lo V".
h.
Spia dello stato della batteria - una spia a forma di
barra progressiva controlla continuamente lo stato
della batteria. Quando lampeggia progressivamente
indica che la batteria è in carica. Ogni singola barra
indica il livello di carica della batteria, cioè più barre,
più la batteria è carica. Quando tutte le barre sono
illuminate - la batteria è completamente carica.
IT
questa modalità simula la presenza
29