IT
PULIZIA E MANUTENZIONE
Metodo di pulizia
Pulire il dispositivo almeno una volta la settimana con un panno umido. Pulire
l'interno e l'esterno del frigorifero. Se è troppo sporco, pulirlo con un panno
imbevuto di detergente neutro e poi con un panno imbevuto di acqua pulita e
usare poi un panno asciutto per rimuovere le macchie d'acqua.
Cura delle parti in plastica
È importante che la guarnizione dello sportello sia adeguatamente protetta.
Tenerla sempre pulita per evitare macchie d'olio, che possono contaminare
e deformare la guarnizione dello sportello. Se l'olio (animale o vegetale)
rimane troppo a lungo sulle parti in plastica del frigorifero, queste potrebbero
danneggiarsi. La plastica è soggetta a invecchiamento, crepe e odori, quindi è
importante tenerla pulita.
Attenzione
È assolutamente vietato lavare il dispositivo direttamente con acqua per evitare il
deterioramento dell'isolamento elettrico e l'arrugginimento delle parti metalliche.
I seguenti agenti (detergenti alcalini, sapone, polvere abrasiva, acqua calda,
spazzole, Tenax, benzina, alcol) danneggiano il rivestimento e le parti in plastica e
non possono essere utilizzati per la pulizia.
70