Come Selezionare Il Programma
L'apparecchio consente di selezionare 8 diversi programmi di trattamento
predefiniti (P1~P8) per il funzionamento in modalità TENS/EMS; il programma P9
può essere programmato autonomamente dall'utente selezionando una larghezza
di impulsi compresa tra 50~260µS e una frequenza di 2~60 Hz (per TENS) e 7~70 Hz
(per EMS).
Come selezionare il tipo di programma adatto
Il tipo di programma selezionato determina il tipo di stimolazione applicata sui
muscoli. Selezionare il tipo che corrisponde alle proprie esigenze o che risulta
maggiormente confortevole per il paziente.
Per i programmi TENS:
Quando si utilizza uno degli 8 programmi ad effetto antalgico iniziare sempre con il
livello di intensità più basso e aumentare poi lentamente l'intensità finché non si
avverte un "formicolio". Tutti i programmi presentano diverse caratteristiche e
quindi producono sensazioni diverse. All'inizio sarebbe opportuno provare tutti gli
8 programmi e selezionare infine quello che trasmette la sensazione più
confortevole. Non aumentare mai l'intensità a un livello che provoca dolore. Non
superare mai il livello che provoca una sensazione di disagio. Cominciare con brevi
sedute di 5 o 10 minuti finché il corpo non si abitua alla stimolazione.
Programma
P1
P2
P3
P4
P5
P6
P7
P8
P9
Tutte le specifiche elettriche ±20 %
Come selezionare il programma
Larghezza
impulsi (µS)
260
260
260
260~156
260~156
260
260~156
ripetizione ( P1~P7)
50~ 260 µS
Frequenza
impulsi (Hz)
15
costante
60
Burst (= raffica di impulsi)
60
costante
2~60
Dense-Disperse (= frequente-rada)
60
modulazione a larghezza di impulsi
7~60
frequenza di impulsi standard predefinita
60
larghezza di impulsi standard predefinita
2~60 Hz
18
Tipo di forma
d'onda
Programmabile
individualmente