6
Indicazioni sulla sicurezza
6 Durante il montaggio, per pevitare ferite da schiac-
ciamento e da taglio bisogna indossare guanti
protettivi.
6 Il sistema doccia deve essere utilizzato esclusivamen-
te per l'giene del corpo.
6 Attenzione! Compensare le differenze di pressione
tra i collegamenti dell'acqua fredda e dell'acqua
calda.
6 Bisogna evitare il contatto fra il getto della doccia
e parti del corpo delicate (ad es. gli occhi). Fra
il soffione ed il corpo va mantenuta una distanza
sufficiente.
6 Il prodotto non deve essere utilizzato come maniglia,
questa deve essere motata separatamente.
Istruzioni per il montaggio
La rubinetteria deve essere installata, pulita e testata
secondo le istruzioni riportate!
Dati tecnici
Pressione d'uso:
Pressione d'uso consigliata:
Pressione di prova:
(1 MPa = 10 bar = 147 PSI)
Temperatura dell'acqua calda:
Temp. dell'acqua calda consigliata:
Sicurezza antiriflusso
Italiano
Descrizione simbolo
max. 1 MPa
0,1 – 0,5 MPa
1,6 MPa
max. 80°C
65°C
Montaggio vedi pagg. 32
Non utilizzare silicone contenente acido
acetico!
Ingombri (vedi pagg. 31)
Diagramma flusso
(vedi pagg. 31)
Doccetta
Bocca di erogazione
Procedura (vedi pagg. 36)
Manutenzione valvola antiri-
flusso (vedi pagg. 38)
La valvola di non ritorno deve essere control-
lata regolarmente come da DIN EN 1717,
secondo le normative nazionali e regionali
(almeno una volta all'anno).
Manutenzione Secuflex flessibi-
le (vedi pagg. 38)
Questa azione di pulizia deve essere
ripetuta in caso, con il passare del tempo,
l´apertura della placca diventi difficoltosa.
Pulitura (vedi pagg. 42)
e brochure allegata
Parti di ricambio (vedi pagg. 41)
5