AVVERTENZE IMPORTANTI
V2 si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche
al prodotto senza preavviso; inoltre declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad un uso
improprio o ad un'errata installazione.
• Il presente manuale di istruzioni è destinato solamente a
personale tecnico qualificato nel campo delle installazioni di
automazioni.
• Nessuna delle informazioni contenute all'interno del manuale
può essere interessante o utile per l'utilizzatore finale.
• Qualsiasi operazione di manutenzione o di programmazione
deve essere eseguita esclusiavamente da personale qualificato.
• L'installatore deve provvedere all'installazione di un dispositivo
(es. interruttore magnetotermico) che assicuri il sezionamento
onnipolare del sistema dalla rete di alimentazione. La normativa
richiede una separazione dei contatti di almeno 3 mm in
ciascun polo (EN 60335-1).
• Una volta effettuati i collegamenti sulla morsettiera, è
necessario mettere delle fascette rispettivamente sui conduttori
a tensione di rete in prossimità della morsettiera e sui
conduttori per i collegamenti delle parti esterne (accessori). In
tal modo, nel caso di un distacco accidentale di un conduttore,
si evita che le parti a tensione di rete possano andare in
contatto con parti a bassissima tensione di sicurezza.
• Per la connessione di tubi rigidi e flessibili o passacavi utilizzare
raccordi conformi al grado di protezione IP55 o superiore.
• Anche l'impianto elettrico a monte dell'automazione deve
rispondere alle vigenti normative ed essere eseguito a regola
d'arte.
Il sensore MISTRAL rileva la velocità del vento e trasmette il
parametro via cavo alle centraline collegate. Per installare
MISTRAL leggere attentamente le istruzioni che seguono.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione massima applicabile: 230 V ~ 50Hz (to GND)
Potenza assorbita: 3,5 W
Protezione: IP44
Temperatura d'esercizio: -20 ÷ +60 °C
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: per il corretto funzionamento, si ricorda che il
sensore deve essere posizionato in prossimità della tenda da
proteggere ed in una zona esposta all'azione del vento.
Il braccio snodabile deve essere parallelo al suolo e con le
palette rivolte verso il basso (Fig.3)
1. Rimuovere il coperchio (Fig.1)
2. Fissare il dispositivo sulla parete utilizzando i tasselli in
dotazione (Fig.1)
3. Posizionare il braccio snodabile in posizione orizzontale con le
palette rivolte verso il basso (Fig.3)
ATTENZIONE: se il braccio snodabile non è in posizione
perfettamente orizzontale potrebbero esserci dei problemi nella
rilevazione della velocità del vento.
4. Stringere la vite V1 (Fig.3) fino a bloccare il movimento del
braccio
COLLEGAMENTI ELETTRICI
1. Collegare il morsetto L dell'anemometro sulla fase della
centrale di comando (sezione 1 mm
2. Collegare il morsetto OUT dell'anemometro sull'ingresso
sensore della centrale di comando (sezione 1 mm
ATTENZIONE: il sensore può pilotare un massimo di 4
dispositivi.
3. Fermare il cavo con l'apposito pressacavo.
4. Chiudere il coperchio.
2 - SMALTIMENTO
Come per le operazioni d'installazione, anche al termine della
vita di questo prodotto, le operazioni di smantellamento devono
essere eseguite da personale qualificato.
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali: alcuni
possono essere riciclati, altri devono essere smaltiti.
Informatevi sui sistemi di riciclaggio o smaltimento previsti dai
regolamenti vigenti nel vostro territorio, per questa categoria di
prodotto.
ATTENZIONE! Alcune parti del prodotto possono contenere
sostanze inquinanti o pericolose che, se disperse nell'ambiente,
potrebbero provocare effetti dannosi sull'ambiente stesso e sulla
salute umana.
Come indicato dal simbolo a lato, è vietato gettare questo
prodotto nei rifiuti domestici. Eseguire quindi la "raccolta
separata" per lo smaltimento, secondo i metodi previsti dai
regolamenti vigenti sul vostro territorio, oppure riconsegnare il
prodotto al venditore nel momento dell'acquisto di un nuovo
prodotto equivalente.
ATTENZIONE! I regolamenti vigenti a livello locale possono
prevedere pesanti sanzioni in caso di smaltimento abusivo di
questo prodotto.
DICHIARAZIONE UE DI CONFORMITÀ
Il fabbricante V2 S.p.A., con sede in
Corso Principi di Piemonte 65, 12035, Racconigi (CN), Italia
dichiara che i prodotti: MISTRAL
sono conformi ai requisiti essenziali fissati dalle seguenti direttive:
• 2014/30/EU (Direttiva EMC)
• 2014/35/EU (Direttiva Bassa Tensione)
• Direttiva RoHS-3 2015/863/EU
Racconigi, 01/03/2023
Il rappresentante legale di V2 SPA
Roberto Rossi
- 300/500V).
2
2
- 300/500V).
ITALIANO - 5 -