Regolazione della temperatura:
=
Mediante 2 tasti. Tasto + più caldo, tasto
– più freddo. Posizione normale: 5 °C
Tasto raffreddamento veloce:
%
Premere il tasto 3 sec. Il frigorifero viene
raffreddato all'interno nel giro di 36 ore
a 2 °C e in seguito automaticamente in
base alla temperatura impostata.
Allarme porta aperta della cella:
&
Dopo 2 minuti: Lampeggio della lampa-
dina con un intervallo di 15 secondi,
disattivare il lampeggio premendo un
tasto qualsiasi.
Dopo 3 minuti: Lampeggio della lampa-
dina con un intervallo di
disattivare il lampeggio premendo un
tasto qualsiasi.
Dopo 4 minuti: Lampeggio della lampa-
dina con un intervallo di
disattivare il lampeggio premendo un
tasto qualsiasi.
Dopo 10 minuti, allarme acustico. Dis atti -
varlo premendo il tasto allarme Durata 3
minuti, ripetizione dopo 30 minuti.
Congelamento
Solo gli alimenti freschi sono adatti per il
■
congelamento.
Per evitare che la temperatura dei cibi
■
già congelati aumenti troppo, congelare
volta per volta solo piccole quantità e atti-
vare il tasto «raffreddamento veloce» (vedi
elementi di comando e di controllo).La
quantità massima (2 kg) dovrebbe essere
congelata su una griglia. Per congelare la
quantità massima, attivare il tasto raf-
freddamento veloce 12 ore prima di met-
tere gli alimenti a congelare. Lasciare la
temperatura nella posizione normale ca
5°C. E consigliabile preparare solo delle
piccole porzioni.
24
■
■
Retroporta variabile
Gli scaffaletti (figura ;) della retroporta
possono essere spostati facilmente e per-
mettono di disporre lo spazio secondo le
proprie esigenze.
5 secondi,
Per spostare gli scaffaletti e i portabottiglie:
premere prima verso in alto e tirare fuori,
regolare l'altezza desiderata ed inserirli in
ordine inverso. Osservate che il coperchio
1 secondo,
dello scaffaletto superiore non è regolabile.
;
Scongelamento
Il vano frigorifero si sbrina in modo comple-
tamente automatico. Il ghiaccio formatosi
sulla parete posteriore si scioglie (ca. 1 x al
giorno, vedi anche consigli). L'acqua fuories-
ce dal foro di scarico (figura &) ed evapora
nella vaschetta esterna del'apparecchio.
Abbiate cura di mantenere sempre puliti il
canale di raccolta e il foro di scarico, in
modo che l'acqua di sbrinamento possa
L'elettronica stessa registra che i prodotti
devono essere congelati regolando auto-
maticamente il processo. Lasciare il ter-
mostato nella posizione normale ca. 5 °C.
Gli alimenti da congelare non devono
essere messi a contatto con quelli già
congelati. Alimenti che sono già stati
congelati non devono essere congelati di
nuovo, perché possono deperire.