Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Alla Canna Fumaria / Aria Per La Combustione (Presa D'aria); Presa D'aria Esterna - LA NORDICA MONOBLOCCO 400 PIANO Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

7.

COLLEGAMENTO ALLA CANNA FUMARIA / ARIA PER LA COMBUSTIONE (presa d'aria)

Il collegamento al camino deve essere eseguito con tubi rigidi in acciaio alluminato con spessore minimo di 2 mm
oppure in acciaio inox 316 con spessore minimo di 1 mm.
È VIETATO l'uso di tubi flessibili metallici o in fibrocemento poiché
pregiudicano la sicurezza del raccordo stesso in quanto sono soggetti
a strappi o rotture causando perdite di fumo.
Il tubo di scarico fumi deve essere fissato ermeticamente al camino e può
avere un'inclinazione massima di 45° , questo per ev itare depositi eccessivi
di condensa prodotta nelle fasi iniziali d'accensione e/o il deposito
eccessivo di fuliggine ed inoltre evita il rallentamento dei fumi in uscita.
La non ermeticità del collegamento può causare il malfunzionamento
dell'apparecchio.
Il diametro interno del tubo di collegamento deve corrispondere al diametro
esterno del tronchetto di scarico fumi dell'apparecchio. Ciò viene garantito
dai tubi secondo DIN 1298.
La depressione al camino dovrebbe essere 14 Pa (mod.400 - 1,4 mm di
colonna d'acqua) - 12 Pa (mod.500/800 - 1,2 mm di colonna d'acqua).
La misurazione deve essere fatta sempre ad apparecchio caldo (resa
calorifica nominale).
Quando la depressione supera 17 Pa (1,7 mm di colonna d'acqua) è
necessario ridurre la stessa con l'installazione di un regolatore di tiraggio
supplementare.
IMPORTANTE
: Con l'utilizzo di tubi metallici è indispensabile che
questi siano isolati con materiali idonei (rivestimenti in fibra
isolante resistente fino a 600° C) al fine di evitar e deterioramenti
delle murature o della contro-cappa.
E' indispensabile che lo spazio compreso tra la parte superiore, i lati
dell'apparecchio ed il deflettore di materiale incombustibile della cappa (che
ottura la base della canna fumaria), sia costantemente ventilato.
Bisogna per questo motivo consentire un'entrata di aria dal basso
(entrata di aria fresca) ed un'uscita alta (uscita d'aria calda).
Gli spazi previsti per la circolazione dell'aria indicati nella Fig. 16 sono i
requisiti minimi.
Sommità:
Base:
Si otterrà quindi:
una maggiore sicurezza
un aumento del calore creato dalla circolazione d'aria attorno
all'apparecchio.
ATTENZIONE: Si consiglia la realizzazione della controcappa in
cartongesso ignifugo con telaio metallico autoportante , in modo da
non fare gravare il suo peso sul rivestimento estetico stesso (marmo).
La griglia di sfiato calore (Fig. 18 pos. 6) va installata sulla parte
superiore della cappa a circa 20 cm dal soffitto. Questa deve sempre
essere installata in quanto la sua funzione è quella di lasciare fuoriuscire nel locale il calore accumulato all'interno
della cappa (sovra-pressione).
7.1.

PRESA D'ARIA ESTERNA

Per un buon funzionamento dell'apparecchio è essenziale che nel luogo d'installazione venga immessa sufficiente
aria per la combustione e la riossigenazione dell'ambiente stesso. Ciò significa che, attraverso apposite aperture
comunicanti con l'esterno, deve poter circolare aria per la combustione anche a porte e finestre chiuse.
La presa d'aria deve essere posizionata in modo da non poter essere ostruita
Essere comunicante con il locale d'installazione dell'apparecchio ed essere protetta con una griglia.
Qualora l'afflusso d'aria fosse ottenuto attraverso aperture comunicanti con locali adiacenti sono da
evitare prese d'aria in collegamento con garage, cucine, bagni, centrali termiche .
Se nel locale di installazione dell'apparecchio fossero presenti delle cappe di aspirazione, queste non
devono essere fatte funzionare contemporaneamente. Queste infatti possono provocare l'uscita di
fumi nei locali stessi, anche con la porta del focolare chiusa.
12
apertura minima 1000 cm
apertura minima 750 cm
Monoblocco 400 Piano – 500 / 800 Angolo
2
2
2
1000 cm
2
750 cm
10 cm min post. e laterale Mod 600
6
Fig. 16
Figura 17
6098401 Rev.09 – IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis