Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Effettuare Una Misura Di Ph; Sensori Con Tecnologia Dhs - XS Instruments Vio 7 Serie Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Quando ricompare l'icona
lampeggia il valore misurato effettivamente, lo Slope % ed a fianco del primo becher compare l'icona
con colore identificativo del secondo buffer
Terminato il secondo punto di calibrazione lo strumento ritorna automaticamente in modalità di
misura.
Per eseguire una calibrazione di un punto solo premere il tasto
Nota: Se si sta lavorando con la compensazione manuale della temperatura (MTC), prima di tarare lo
strumento aggiornare il valore.
 Effettuare una misura di pH
In modalità di misura premere il tasto
Collegare l'elettrodo al BNC per pH/ORP dello strumento (verde).
Se l'utente non utilizza un elettrodo con sonda di temperatura incorporata o una sonda esterna
NTC 30KΩ è consigliabile aggiornare manualmente il valore della temperatura (MTC).
Sfilare l'elettrodo dalla sua provetta, sciacquare con acqua distillata e tamponare delicatamente con
carta assorbente.
Controllare la presenza ed eliminare eventuali bolle d'aria presenti nel bulbo della membrana mediante
agitazioni in senso verticale (come per il termometro clinico). Se è presente aprire il tappino laterale.
Immergere l'elettrodo nel campione mantenendolo in leggera agitazione.
Lo scorrere sul display di quattro bande rosse
Considerare veritiera la misura solo quando compare l'icona di stabilità
Esempio di misura non stabile
Terminata la misura, lavare l'elettrodo con acqua distillata e preservarlo nell'apposita
soluzione di conservazione.
Non stoccare mai i sensori in alcun tipo di acqua nè a secco!
Avere sempre sul display l'indicazione dei buffers utilizzati per la taratura e la possibilità di poter
consultare, in qualunque momento, i dati di calibrazione o di poterne inserire la scadenza sono utili
strumenti per ottenere misure accurate.
 Sensori con tecnologia DHS
Gli elettrodi dotati della tecnologia DHS sono in grado di salvare all'interno della loro memoria una curva
di taratura. Il sensore tarato viene riconosciuto in automatico da qualsiasi strumento abilitato al
riconoscimento DHS e ne acquisisce la taratura.
Collegare l'elettrodo DHS ai connettori BNC e RCA dello strumento.
Il dispositivo riconosce automaticamente il chip e sul display scorrono le seguenti schermate:
prima schermata: Nome identificativo del sensore e Lotto di produzione;
seconda schermata: DATA ed ORA della CALIBRAZIONE (se utilizzato uno strumento GLP) e becher
indicanti i buffers utilizzati;
UM Serie 7Vio IT rev. 1 19.05.2020
premere il tasto
per confermare il secondo punto; sul display
.
. ...
e spostarsi sul parametro pH indicato dall'icona
significa che la misura non è ancora stabile.
18
una volta terminato il primo punto.
.
Esempio di misura stabile
IT
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Cond7 vioPh 7 vioPc 7 vio

Inhaltsverzeichnis