Herunterladen Diese Seite drucken

Siemens SIPLUS HCS CIM4210 PROFINET Kompaktbetriebsanleitung Seite 8

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2
Central Interface Module CIM4210
Distanze minime
Sopra e sotto l'apparecchiatura va garantita una libera
convezione del calore. La distanza minima da rispettare è di
100 mm.
Montaggio del Central Interface Module (CIM)
(vedere la sezione A, figura 2)
Il Central Interface Module viene direttamente avvitato al
telaio di montaggio.
1
Nello stato di fornitura le viti di fissaggio sono avvitate nel
CIM. Svitare queste 6 viti di fissaggio.
2
Collegare il connettore dell'interfaccia di sistema al CIM ①
3
Posizionare il CIM sul telaio di montaggio ② e montarlo
servendosi delle 6 viti ③
Smontaggio del Central Interface Module (CIM)
(vedere la sezione A, figura 4)
1
Estrarre tutti i connettori dalla parte anteriore del CIM.
2
Svitare le sei viti di fissaggio ① e rimuovere il CIM.
3
Estrarre il connettore del cavo a nastro piatto
dall'interfaccia di sistema ③.
3
Central Interface Module CIM4310
Distanze minime
Sopra e sotto l'apparecchiatura va garantita una libera
convezione del calore. La distanza minima da rispettare è di
100 mm.
Montaggio del Central Interface Module (CIM)
(vedere la sezione B, figura 2)
1
Inserire il CIM sul Power Output Module (POM) ① utilizzando
le quattro linguette di collegamento.
2
Avvitare le quattro viti ②.
Smontaggio del Central Interface Module (CIM)
(vedere la sezione B, figura 4)
Estrarre tutti i connettori dal CIM
1
Estrarre il connettore dell'interfaccia di sistema verso il
POM
2
Svitare le quattro viti ① ed estrarre il CIM dal POM ②.
X1 / X2: PROFINET (vedere la sezione B, figura 1a)
Collegare X1 / X2 tramite un cavo Ethernet al controllore
sovraordinato secondo la specifica PROFINET e/o al nodo
PROFINET più vicino.
8
X1 / X2: PROFINET (vedere la sezione A, figura 1a)
Collegare X1 / X2 tramite un cavo Ethernet al controllore
sovraordinato secondo la specifica PROFINET e/o al nodo
PROFINET più vicino.
X1 / X2 ; S1 / S2: PROFIBUS
(vedere la sezione A, figura 1b)
Collegare X1 tramite un cavo al controllore sovraordinato
secondo la specifica PROFIBUS e/o al nodo PROFIBUS più
vicino.
X2 è l'interfaccia di service
Tramite i selettori dell'indirizzo S1 / S2 si assegna l'indirizzo
PROFIBUS
X3: Tensione di alimentazione DC 24 V
(vedere la sezione A, figura 1)
+
DC +24 V
Il connettore per collegare la tensione DC 24
V fa parte della fornitura. Caratteristiche:
-
GND
Connettore a molla PUSH IN con linguetta di
sgancio, consente il cablaggio "daisy-chain".
X1 / X2 ; S1 / S2: PROFIBUS
(vedere la sezione A, figura 1b)
Collegare X1 tramite un cavo al controllore sovraordinato
secondo la specifica PROFIBUS e/o al nodo PROFIBUS più
vicino.
X2 è l'interfaccia di service
Tramite i selettori dell'indirizzo S1 / S2 si assegna l'indirizzo
PROFIBUS
X3: Tensione di alimentazione DC 24 V
(vedere la sezione B, figura 1)
+
DC +24 V
Il connettore per collegare la tensione DC
24 V fa parte della fornitura. Caratteristiche:
-
GND
Connettore a molla PUSH IN con linguetta
di sgancio, consente il cablaggio "daisy-
chain".
Collegamento frontale delle interfacce di sistema
(vedere la sezione B, figura 2)
Collegare il cavo di collegamento
di sistema
(X7) del POM.
CIM4210 / CIM4310 PROFINET / PROFIBUS
del CIM all'interfaccia
A5E33510853A/006, 01/2016

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Siplus hcs cim4310 profinetSiplus hcs cim4210 profibusSiplus hcs cim4310 profibus6bk1942-1aa00-0aa06bk1943-1aa00-0aa06bk1942-1ba00-0aa0 ... Alle anzeigen