Herunterladen Diese Seite drucken

HERKULES HKS 85 Bedienungsanleitung Seite 15

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Anleitung HKS 85_SPK7:Anleitung SKS 85 E_D
Nellʼusare gli apparecchi si devono rispettare
diverse avvertenze di sicurezza per evitare lesio-
ni e danni.
Leggete attentamente le istruzioni per lʼuso ed
osservatene le avvertenze. Con lʼaiuto di queste
istruzioni per lʼuso, familiarizzate con lʼappa-
recchio, il suo uso corretto e le avvertenze di
sicurezza.
Conservatele bene per avere a disposizione le
informazioni in qualsiasi momento.
Se date lʼapparecchio ad altre persone conseg-
nate loro queste istruzioni per lʼuso insieme
allʼapparecchio!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per inci-
denti o danni causati dal mancato rispetto di que-
ste istruzioni.
Imballaggio
Lʼapparecchio si trova in un imballaggio per evitare
danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rappre-
senta una materia prima e può perciò essere riutili-
zzato o riciclato.
1. Settore dʼimpiego
Lʼaffilatore è adatto allʼaffilatura di catene per seghe
2. Avvertenze di sicurezza
Le relative avvertenze di sicurezza si trovano
nellʼopuscolo allegato.
3. Descrizione dellʼapparecchio ed ele-
menti forniti (Fig. 1/2)
1. Blocco catena
2. Vite di regolazione blocco catena
3. Scala per regolazione dellʼangolo di affilatura
4. Vite di serraggio per regolazione dellʼangolo di
affilatura
5. Guida per catena
6. Vite di serraggio della catena
7. Vite di regolazione per limitazione di profondità
8. Disco abrasivo
9. Interruttore ON/OFF
10. Testa portamola
11. Cavo di alimentazione
4. Montaggio (Fig. 3-6)
Inserite il meccanismo di tensione catena nella
sede (Fig. 3) e avvitatelo da sotto con la vite a
stella (Fig. 4).
Prima della messa in esercizio fissate lʼaffilatore
per catene in un luogo adatto (protetto dalla pol-
06.03.2007
vere, asciutto, ben illuminato) e su una base ido-
nea (per es. banco di lavoro) con viti di fissaggio
M8 e rosette (Fig. 5).
Facendo ciò tenete conto del fatto che la piastra
di montaggio dellʼaffilatore deve essere spinta
sulla base fino alla battuta (Fig. 6).
5. Messa in esercizio (Fig. 7-11)
Attenzione! Prima di effettuare qualunque imposta-
zione sullʼapparecchio, spegnetelo sempre e stacca-
te la presa di corrente.
5.1. Inserimento della catena da affilare nella
guida (Fig. 7)
A tal fine allentate la vite di serraggio della cate-
na (1)
5.2. Impostazione dellʼangolo di affilatura secon-
do le indicazioni della vostra catena (Fig. 8) (nor-
malmente tra 30°e 35°)
Allentate la vite di serraggio per la regolazione
dellʼangolo di affilatura (1)
Impostate lʼangolo di affilatura desiderato in base
alla scala (2)
Avvitate nuovamente la vite di serraggio (1)
5.3. Regolazione del blocco catena (Fig. 9/10)
Ribaltate il blocco catena (1) sulla catena
Tirate la catena allʼindietro contro il blocco cate-
na (1) finché questʼultimo non arresta un elemen-
to della catena (2).
Attenzione! Facendo ciò si deve fare attenzione
che lʼangolo dellʼelemento della catena bloccato
corrisponda allʼangolo di affilatura. In caso con-
trario, tirate ancora spostando la catena di un
elemento.
Ribaltate verso il basso la testa portamola (4) fin-
ché il disco abrasivo (5) non tocca lʼelemento
della catena da affilare (6). (A questo scopo è
possibile spostare la catena un pochino avanti e
indietro con la vite di regolazione del blocco
catena (3))
5.4. Regolazione della limitazione di profondità
(Fig. 10)
Ribaltate la testa portamola (4) verso il basso e
impostate la profondità di affilatura con la vite di
regolazione (7).
Attenzione! La profondità di affilatura deve
essere impostata in modo tale che tutta la lama
dellʼelemento della catena venga affilata.
7:34 Uhr
Seite 15
I
15

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

45.000.51