Herunterladen Diese Seite drucken

Concept SO 1020 Bedienungsanleitung Seite 59

Obsttrockner
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SO 1020:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
2. Tagliare gli alimenti a fette e poi distribuire le fette sui cestelli in modo omogeneo. Non sovrapporre le
fette, mantenere una piccola distanza tra di loro. Per mantenere la circolazione dell'aria, almeno il
10% della superficie del cestello deve rimanere libera.
3. Togliendo i cestelli vuoti si agevola la circolazione dell'aria e si accorcia il tempo di essiccazione. Comunque,
durante il processo di essiccazione vi devono essere presenti almeno 5 cestelli. Utilizzare l'apparecchio
sempre con il coperchio.
4. Una volta l'apparecchio è montato e predisposto per l'uso, impostare, con il regolatore di temperatura, la
temperatura di essiccazione desiderata.
Temperature consigliate:
Fiori: ca 35–40° C
Erbe aromatiche: ca 40° C
Pane: 40–50°C
Verdura: 50–55°C
Frutta: 55–60° C
Carne, pesce: 65–70° C
Non avere timore di sperimentare. La durata e l'intensità di essiccazione sono individuali, dipendono dal
contenuto dell'acqua e dallo spessore delle fette. Il grado di essiccazione giusto è la questione di esperienza
personale.
5. Circa a metà del tempo previsto di essiccazione si consiglia di spegnere l'essiccatore e di controllare il
prodotto all'interno.
Smistare i cestelli, quelli che erano su mettere giù e viceversa. Poi continuare con l'essiccazione. In tal
modo si ottiene l'essiccazione più omogenea.
6. Scaduto il tempo previsto per l'essiccazione staccare l'apparecchio dalla rete e lasciarlo che si raffreddi.
ATTENZIONE: Gli alimenti devono essere essiccati bene, altrimenti si alterano!
La verdura essiccata bene deve essere secca e spaccarsi.
La frutta essiccata bene deve avere la struttura della pelle lavorata e deve piegarsi.
I alcuni funghi essiccati correttamente devono avere la struttura della pelle lavorata, gli altri hanno la
struttura fragile e si spaccano.
Le erbe aromatiche essiccate bene si sbriciolano.
CONFEZIONAMENTO E IMMAGAZZINAMENTO DEGLI ALIMENTI ESSICCATI
Non immagazzinare gli alimenti se non sono del tutto raffreddati (potrebbero riscaldarsi e alterarsi). Prima
di confezionarli aspettare almeno una settimana.
Confezionare i pezzi essiccati in piccole quantità in modo da consumare l'intera confezione una volta essa
aperta.
Conservare i prodotti essiccati possibilmente nei baratoli di vetro, eventualmente nei sacchetti di plastica
o di carta.
MODALITA' DI CONSUMO DEI PRODOTTI ESSICCATI
1. I prodotti essiccati possono essere consumati così come si presentano alla fine del processo di
essiccazione.
2. I prodotti, prima di essere consumati, possono essere lavorati in modo seguente:
Versare 'acqua fredda nella pentola led immergervi i pezzetti dei prodotti essiccati. Lasciarli ingrossare
nell'acqua, nel frigorifero, per 1–8 ore, la durata dipende dal tipo degli alimenti. Il volume può raddoppiarsi.
Per mantenere il valore nutritivo della verdura secca essa può essere bollita nell'acqua nella quale era
messa in ammollo.
SO 1020
IT
59

Werbung

loading