Herunterladen Diese Seite drucken

Aprimatic Apricolor VARIA 230V Bedienungsanleitung Seite 2

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Apricolor VARIA 230V:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
ApricolorVARIA230V - ApricolorVARIA24V
Campo d'applicazione
L'attuatore Apricolor VARIA è destinato esclusivamente all'apertura e alla
chiusura di fi nestre a sporgere, a vasistas, a bilico e lucernari.
È idoneo per serramenti a vasistas e a sporgere con altezza a partire da cm 50.
È vietato utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli previsti o impropri.
L'uso dell'attuatore per altre applicazioni deve essere autorizzato da Aprimatic
previa verifi ca tecnica dell'applicazione.
Descrizione
1
Attuatore elettrico con catena a raccoglimento interno, provvisto di fi necorsa
a microinterruttore - morsettiera estraibile - segnalazione luminosa della
posizione di chiusura del serramento - dispositivo di intervento di protezione
termica che, in caso di sovraccarico, ferma l'attuatore.
L'attuatore è corredato di accessori, dime di foratura e staffe per
l'installazione su fi nestre a sporgere e a vasistas.
La lunghezza della corsa catena (preimpostata a 300 mm) è regolabile da 90
a 400 mm. La catena di manovra è trattata contro l'ossidazione con riporto in
Dacromet che la protegge nelle applicazioni più severe.
L'attuatore è prodotto in due versioni:
-
(funzionamento a 230Volt A.C.)
ApricolorVARIA 230V
-
(funzionamento a 24Volt D.C.)
ApricolorVARIA 24V
In abbinamento con
ATTENZIONE!
apparecchiature elettroniche Aprimatic tipo CV1, CV10, CF10/2 (vedere catalogo).
Dati tecnici
Vedere la tab. A.
Componenti
Ogni confezione del prodotto ApricolorVARIA contiene (fi g.1-3 e fi g.4-6):
1. 1 Attuatore
2. 1 Perno anteriore catena
3. 1 Perno di fi ssaggio catena
4. 7 Viti autofi lettanti 4,8x13 UNI 6954
5. 1 Spina di bloccaggio
Accessori obbligatori
10. 1 Supporto fi ssaggio attuatore
11. 1 Attacco all'infi sso per fi nestra a sporgere
12. 1 Staffa per fi nestre a vasistas
Controllare che tutti i componenti contenuti nella confezione siano integri.
Installazione (fi g. 2 o 5)
2
!
L'installazione deve essere effettuata da personale tecnico specializzato.
!
L'installazione deve essere effettuata con il serramento in posizione di chiusura.
!
Scollegare l'alimentazione elettrica durante l'installazione.
!
Controllare che le cerniere e la ferramenta utilizzata consentano
all'attuatore di completare la sua corsa. In caso contrario, la ferramenta
potrebbe essere sottoposta a eccessive sollecitazioni di trazione e/o di spinta da
parte dell'attuatore e subire conseguenti danni (vedi regolazione corsa).
a. Tracciare a matita la linea di mezzeria M del serramento.
Applicare la dima di foratura autoadesiva 13-fi g.1 o 14-fi g.4 sull'infi sso ed
eseguire i fori utilizzando il trapano e le punte di diametro corrispondente
a quanto indicato sulla dima stessa.
b. Rimuovere la dima. Applicare sull'anta l'attacco 11 (per fi nestre a sporgere)
o la staffa 12 (per fi nestre a vasistas).
Applicare sul telaio il supporto 10.
NB. Per serramenti in alluminio utilizzare le viti 4 in dotazione. Per il fi ssaggio su
legno utilizzare viti da legno Ø 4,8 di lunghezza adeguata allo spessore.
c. L'attuatore viene fornito con una corsa preregolata a 300 mm, che può
essere modifi cata come segue:
Regolazione della corsa tramite camma (fi g.3 o 6)
Per modifi care la corsa della catena dell'attuatore è necessario eseguire
il collegamento elettrico (paragrafo 3) oppure utilizzare il cavo di collaudo
attuatore (cod. 6606500000029), quindi:
1. Aprire lo sportellino 15.
2. Alimentare l'attuatore; individuare l'inserto di regolazione corsa 16 sulla
catena ed estrarlo mediante un cacciavite sottile.
Consigli e Norme di Sicurezza:
- Si consiglia di far eseguire l'installazione dei prodotti Aprimatic da personale
specializzato nel settore e che dia garanzie di adeguata competenza tecnica.
- Eseguire gli interventi come specifi cato dal costruttore.
- L'installatore deve verifi care l'installazione e il corretto funzionamento
dell'apparecchiatura.
- E' vietato utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli previsti o impropri.
- Utilizzare ricambi originali.
- Utilizzare il comando a "uomo presente" nel caso in cui la fi nestra sia
ad una altezza inferiore a 2,5 m dal pavimento.
Avvertenze:
- Verifi care che i componenti del serramento consentano la completa corsa
di funzionamento dell'attuatore. In caso contrario si possono creare danni agli
elementi sollecitati e all'attuatore stesso .
è necessario utilizzare
ApricolorVARIA 24V
6. 1 Inserto copriguida
7. 1 Dado esagonale con rosetta
8. 1 Serracavo
9. 1 Morsettiera
1 Libretto di istruzioni
13. 1 Dima di foratura fi nestra a sporgere
14. 1 Dima di foratura fi nestra a vasistas
3. Far uscire la catena di una lunghezza A corrispondente alla corsa C
desiderata, come indicato in Tab. B.
Esempio: con catena A=0 la corsa sarà di 90 mm.
4. Inserire l'inserto di regolazione corsa 16.
5. Richiudere lo sportellino 15.
Nota: nell'applicazione a vasistas eseguire la regolazione della corsa
prima dell'installazione.
ATTENZIONE! Assicurarsi che l'intervento del fi necorsa in apertura e in
chiusura avvenga correttamente per evitare possibili danni al motore.
d. Rimuovere l'inserto copriguida 6, montare l'attuatore sul supporto 10.
Chiudere il serramento esercitando una pressione tale da garantire
la tenuta delle guarnizioni. Quindi avvitare il perno anteriore 2 della
catena completo di dado con rosetta dentellata 7 e regolarne la posizione
in corrispondenza dell'attacco 11 o della staffa 12. Fissare la catena
con il perno 3.
ATTENZIONE! È importante bloccare la posizione del perno anteriore 2
tramite il dado con rosetta 7.
e. Bloccare l'attuatore sul supporto 10 inserendo la spina 5. Assicurarsi che
l'attuatore raggiunga correttamente le posizioni di intervento del fi ne
corsa senza ostacoli.
NB. L'attuatore viene fornito in posizione di fi necorsa chiuso.
Regolazione della corsa per fi nestre a sporgere
Rilevare i dati H, P e C della fi nestra.
Calcolare la forza F necessaria in apertura utilizzando la seguente formula.
P
H
F
C
Il valore F calcolato deve risultare uguale o inferiore a
quello riportato nella tabella a lato in corrispondenza
della corsa C utilizzata per il calcolo. Se risulta maggiore,
occorre ridurre la corsa della catena fi no a ottenere un
valore accettabile.
Nb: misure della corsa intermedie a quelle riportate
in tabella sono possibili.
Nb: nelle applicazioni a VASISTAS la forza esercitata è sempre 300 N.
Collegamento Elettrico (fi g.7 e 9)
3
Attenzione: Pericolo di lesione e di morte per scarica elettrica.
Scollegare l'alimentazione agli attuatori prima di eseguire i collegamenti.
Avvertenza: Installare a monte della linea di comando dell'attuatore un
interruttore generale di alimentazione omnipolare con apertura minima
dei contatti di 3 mm, con intervento differenziale di 0,030 A.
Verifi care l'esatta sezione dei cavi di alimentazione, che devono essere
opportunamente dimensionati in base all'assorbimento dell'attuatore.
Svitare le due viti 17.
Eseguire collegamento elettrico come indicato nella fi g.9.
Assicurarsi che l'impianto elettrico sia in conformità con le norme vigenti.
Nb: Per la sicurezza dell'impianto si consiglia l'utilizzo di un pulsante
senza ritenuta (uomo presente) oppure l'alimentazione temporizzata
per il tempo necessario alla manovra.
Manutenzione
4
Verificare annualmente il buono stato delle cerniere; la tenuta
dell'attacco all'infi sso e lo stato generale del serramento. Per un perfetto
funzionamento si consiglia di lubrifi care la catena con un grasso spray
al silicone. Sostituire eventuali parti usurate.
Si consiglia di effettuare periodicamente un collaudo per constatare il
buon funzionamento dell'impianto con una frequenza non superiore ai 12
mesi; in impianti speciali è consigliato ogni 6 mesi.
Nb: Effettuare le manutenzioni tramite personale specializzato.
- Occorre aggiungere in prossimità dell'infi sso una targhetta adesiva di
"ATTENZIONE ORGANI IN MOVIMENTO".
- L'attuatore può provocare lesioni da schiacciamento o trascinamento!
Ha una forza di trazione e spinta di 300N/150N. I fi ssaggi e i punti di attacco degli
accessori devono essere adeguati per sopportare queste sollecitazioni.
- Il serramento deve essere provvisto di adeguati sistemi per il sostegno e
la sicurezza dello stesso, l'attuatore non può essere considerato parte di
sostegno o sicurezza del serramento.
- Non toccare la catena quando è in movimento.
- Non entrare nel raggio d'azione della fi nestra durante il movimento.
- La finestra deve essere dotata di braccetti di sicurezza adeguati al
peso dell'infi sso.
- Scollegare l'alimentazione elettrica durante l'installazione e la manutenzione.
F = P/2 x C/H x 10
H
= altezza serramento (mm)
P
= peso dell'anta (Kg)
C
= corsa della catena (mm)
F
= forza necessaria in apertura (N)
C
(mm)
250
300
350
400
IT
F
(N)
200
150
100
80

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Apricolor varia 24v