Herunterladen Diese Seite drucken

Philips EXPANIUM EXP521 Bedienungsanleitung Seite 5

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EXPANIUM EXP521:

Werbung

TELECOMANDO
(non in tutti i modelli)
Utilizzare il telecomando a filo AY3778. I
pulsanti del telecomando hanno le stesse
funzioni dei corrispondenti pulsanti posti
sull'apparecchio.
1 Premere 9 due volte per disattivare
l'apparecchio.
2 Collegare saldamente il telecomando a LINE
OUT/p sull'apparecchio.
3 Regolare il volume con sul lettore CD e sul telecomando.
• Collegare la cuffia fornita in dotazione
alla presa LINE OUT/p.
Nota:
LINE OUT/ p può anche venire utilizzata per
collegare questo apparecchio al vostro sistema
HiFi. Per regolare il suono e il volume,
utilizzare i comandi sulle attrezzature radio
collegate e sul lettore CD.
IMPORTANTE!
Sicurezza per l'udito: lascoltate a volume moderato. usare le cuffie ad alto volume
può danneggiare l'udito.
Sicurezza nel traffico: non usare le cuffie mentre si guida o si va in bicicletta perché
si può creare un incidente.
USO IN AUTOMOBILE
(materiali forniti o disponibili come optional)
Utilizzare esclusivamente il convertitore di tensione
per automobile AY3545 o AY3548 (4,5V corrente
continua, polo positivo verso il pin centrale) e la
cassetta adattatrice per automobile AY3501.
Qualsiasi altro prodotto potrebbe danneggiare
l'apparecchio.
1 Collocare l'apparecchio su una superficie
orizzontale, non sottoposta a vibrazioni e
stabile. Assicurarsi che l'apparecchio si trovi in
uno spazio sicuro e che non rappresenti un pericolo o un ostacolo per il
guidatore e i passeggeri.
2 Inserire il convertitore di tensione nel portaccendisigari dell'abitacolo (solo
per batteria auto da 12 V con messa a terra negativa), quindi
collegare l'estremità cablata con la presa di entrata 4.5V DC del gruppo.
3 Se necessario, pulire la presa dell'accendisigari per ottenere un buon
contatto elettrico.
4 Abbassare il volume e collegare la spina della cassetta adattatrice a
LINE OUT/p sull'apparecchio.
5 Inserire con cura la cassetta adattatrice nel vano cassetta dell'autoradio.
6 Assicurarsi che il filo non ostacoli la guida.
7 Se necessario diminuire il volume dell'apparecchio. Avviare la riproduzione
dall'apparecchio e regolare il suono mediante i comandi dell'autoradio.
• Rimuovere sempre il convertitore di tensione dalla presa
dell'accendisigari quando l'apparecchio non viene utilizzato.
Nota: Se l'autoradio è dotata di una presa LINE IN, è opportuno utilizzarla per il
collegamento dell'autoradio al posto della cassetta adattatrice. Collegare il cavo del
segnale a questa presa LINE IN e a LINE OUT/p sull'apparecchio.
CUFFIA
FILE MUSICALI MP3
La tecnologia di compressione musicale MP3 (MPEG Audio Layer 3) riduce
considerevolmente le dimensioni dei dati digitali di un CD audio mantenendo
inalterata la qualità acustica. Con un MP3 è possibile registrare fino a 10 ore di
musica di qualità CD su un solo CD-ROM.
Come ottenere file musicali
Scaricare da Internet file musicali legali sul disco rigido del proprio computer oppure
crearli con i propri CD audio. A tale scopo, inserire un CD audio nel drive del CD-
ROM del proprio computer e convertire la musica utilizzando un software di codifica
adatto. Per ottenere una buona qualità del suono con file musicali MP3 si consiglia
una velocità di trasmissione dei bit di 128 kbps o superiore.
Come organizzare i file musicali
Al fine di gestire facilmente l'elevato numero di file musicali presenti su un CD-
ROM, è possibile organizzarli in cartelle («album»).
I brani di un album verranno riprodotti in ordine alfabetico. Se si desidera
organizzarli in un determinato ordine, assegnare ai file un nome che cominci con dei
numeri.
Esempio:
001-ONEWORLD.MP3
002-FIRESTARTER.MP3
003-DEEP.MP3
Gli album saranno disposti in ordine alfabetico. Se localizzati su un altro album,
saranno riprodotti successivamente ad esso. Gli album che non contengono file MP3
verranno saltati.
I file MP3 non inseriti in alcun album, verranno disposti nell'album
album 01. L'album Various sarà il primo album ad essere riprodotto.
numero di
Come creare un CD-ROM con file MP3
Utilizzare il masterizzatore CD del proprio computer per registrare («masterizzare») i
file musicali dal disco rigido su un CD-ROM. Utilizzare il formato di disco ISO 9660 o
UDF. Alcuni software per la masterizzazione di CD, ad esempio «DirectCD»,
supportano il formato UDF.
Assicurarsi che i nomi dei file MP3 abbiano estensione .mp3.
Formati supportati
Questo apparecchio supporta quanto segue:
– Formato di disco: ISO 9660, Joliet, Multisession, UDF, CD Enhanced Music,
CD Mixed Mode
– Bit rate MP3: 32–320 kbps e bit rate variabile
– Numero totale di album e file musicali: circa 350
(con una lunghezza media del nome del file di 64 caratteri)
Nota:
– Tutti gli marchi utilizzati sono proprietà dei rispettivi proprietari.
LETTORE CD E MANIPOLAZIONE DEI CD
• Non toccare la lente A del lettore CD.
• Non esporre l'apparecchio, le batterie o i CD a
pioggia e umidità, sabbia o calore eccessivo
(provocato da caloriferi o dalla diretta luce del
sole).
• Il lettore CD può essere pulito con un panno
morbido che non lascia peluzzi, leggermente inumidito. Non usare
detergenti, perché potrebbero avere effetto corrosivo.
• Per pulire il CD, passare con un panno morbido che non lascia peluzzi in
linea retta dal centro verso il bordo. Un detergente può danneggiare il
disco! Non scrivere mai su un CD o applicarvi adesivi.
• La lente può appannarsi quando l'apparecchio viene spostato
improvvisamente da un ambiente freddo ad un ambiente caldo. In
queste condizioni non è possibile riprodurre un CD. Lasciare il CD in un
ambiente caldo fino a totale evaporazione dell'umidità.
• La presenza di cellulari in funzione nelle vicinanze del lettore CD può
provocare disturbi di funzionamento.
• Non far cadere l'apparecchio, perché potrebbe danneggiarsi.
Various con il

Werbung

loading