Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Dei Simboli - Silverline Air Cut-Off Tool Anleitung

Druckluft-trennschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
IT
Introduzione
Grazie per aver acquistato questo utensile Silverline. Queste istruzioni contengono
informazioni utili per il funzionamento sicuro ed affidabile del prodotto. Per essere sicuri
di utilizzare al meglio il potenziale dell'utensile si raccomanda pertanto di leggere a fondo
questo manuale. Conservare il manuale in modo che sia sempre a portata di mano e accertarsi
che l'operatore dell'elettroutensile lo abbia letto e capito a pieno.

Descrizione dei Simboli

La targhetta sul vostro utensile può mostrare simboli. Questi rappresentano informazioni
importanti riguardanti il prodotto o istruzioni sul suo utilizzo.
Indossare la protezione acustica
Indossare occhiali di protezione
Indossare una protezione per la respirazione
Indossare il casco
Protezione della mano di usura.
Legga la manuale d'istruzione.
NON utilizzare con bombole di gas compresso!
Conforme alle normative di legislazione e agli standard di sicurezza.
Protezione ambientale
Gli utensili ad aria non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici. Essi
contengono tracce di olio e di altri lubrificanti. Riciclare dove esistono strutture
idonee. Verificare con le autorità locali o con il vostro rivenditore per consigli
sul riciclaggio.
34
Specifiche tecniche
Pressione massima di esercizio: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6,3 bar
Consumo d'aria:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .170 l/min.
Ingresso aria: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ¼ "BSP con connettori rapidi
maschio (EN-6 "GB" ed EQ-4 "Europeo")
Diametro minimo del tubo: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9,5 mm
Velocità a vuoto:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20.000 min
Diametro disco: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 x 10 x 2 mm
Angolazione:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .0°
Filettatura mandrino:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Femmina (M6)
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,77 kg
Informazioni sul suono e sulle vibrazioni
Livello di pressione sonora secondo alla Direttiva
Macchine 2006/42/EC:
Pressione acustica:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . LPA = 84 dB(A)
Potenza sonora: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . LWA = 95 dB(A)
Tolleranza:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . K = 3 dB
Il livello di intensità del suono per l'operatore può superare i 85 dB
(A), sono quindi necessarie delle misure di protezione dal suono
Valori totali delle vibrazioni (somma vettoriale triassiale) secondo la
Direttiva macchine 2006/42/CE:
Valore di emissione vibrazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ah = 1.68m/s
Tolleranza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . K = 1.5m/s
Come parte del nostro continuo sviluppo del prodotto, le specifiche
dei prodotti Silverline possono variare senza preavviso.
Suoni e vibrazioni
I livelli di suoni e vibrazioni indicati nelle specifiche seguono la ISO 28927-3. Le immagini
in questo manuale possono essere utilizzate per comparare prodotti simili testati a questi
standard. Queste immagini possono essere utili per stimare l'esposizione al suono e alle
vibrazioni.
Le immagini rappresentano l'utilizzo standard in condizioni di lavoro normali. Un utensile
tenuto in cattive condizioni, montato in maniera incorretta o utilizzato in maniera impropria
può produrre livelli di suono e di vibrazioni più alti della norma. Il periodo totale di operatività
deve tenere in considerazione i tempi di inoperatività e il tempo in cui l'utensile è spento.
Quando si utilizza l'utensile fare frequenti pause.
È nell'interesse degli utenti massimizzare l'utilizzo sicuro dell'utensile grazie all'uso di un
equipaggiamento di sicurezza adatto, come ad es. una protezione per le orecchie di modo da
proteggersi contro i suoni alti e ripetitivi e dei guanti antivibrazione. Non utilizzare l'utensile
con mani con una temperatura normale, le vibrazioni potrebbero avere effetti ancora maggiori.
Suoni
La direttiva sui suoni è stata introdotta per proteggere contro rischi per la salute e la sicurezza
che sorgono o potrebbero insorgere a causa dell'esposizione al suono sul posto di lavoro.
La direttiva può essere utilizzata per definire i parametri di esposizione al suono, come la
pressione acustica di picco e i livelli di esposizione giornalieri e settimanali. Si dovrebbe
prestare particolare attenzione ai livelli di esposizione e alla durata.
Per maggiori informazioni riguardo la direttiva sul rumore 2003/10/CE e 2000/14/CE,
visitare la pagina web dell'Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro: www.osha.
europa.eu.
Vibrazioni
La direttiva sulle vibrazioni 2002/44/CE è stata introdotta per proteggere contro rischi per
la salute e la sicurezza che sorgono o potrebbero insorgere a causa dell'esposizione alle
vibrazioni sul posto di lavoro. La direttiva permette all'utente di decidere liberamente quanto
tempo trascorrere a lavoro. Le persone che utilizzano utensili che producono un alto livello
di vibrazioni per un periodo di tempo prolungato sono quelle con più alti rischi per la salute.
La ISO 28927-3 misura le vibrazioni in tre direzioni, questo tipo di misurazione viene detto
triassiale o di somma vettoriale. Quando si utilizzano utensili ad alte vibrazioni, ridurre I tempi
di esposizione. Per maggiori informazioni riguardo la direttiva sulle vibrazioni 2002/44/
CE, visitare la pagina web dell'Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro: www.
osha.europa.eu.
-1
2
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis