Herunterladen Diese Seite drucken

Sennheiser EM 1005-90 Bedienungsanleitung Seite 20

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Messa in funzione
Collegamento a rete /
alimentazione a batteria
Collegamento a rete
II ricevitore 6 stato preparato per I'esercizio a 200
- 240 V/50 - 60 Hz. Saldando una connessione
In diversa posizione, e possible collegare I'appa
recchio anche a reti da 110 —135 V/50 — 60 Hz.
Attenzione: fare eseguire la commutazione solo
da personale specializzato!
Alimentazione a batteria
II ricevitore. anziche dalla rete, pud essere ali-
mentato anche da sorgenti esterne di cor rente
continua.
Dab di collegamento:
Tensione di esercizio
necessaria:
Corrente massima
assorbita:
Connettore necessario:
da 11 a 18 V
140 mA
Spina NV per dia-
metro spina 2.1 mm
(ad es. Hirschmann
Kns 50)
1. Control lare se la frequenza di trasmissione
coincide con quella di ncezione.
2. Accendere il trasmettitore.
3. Accendere il ricevitore (interruttore <§)).
4. Attraversare il luogo di trasmissione e osser-
vare contemporaneamente 1'indicatore ad afta
frequenza <5* rosso=nessuna ricezione: giallo
= ricezione debole; verde = buona ricezione
Commutare il ricevitore o utilizzare antenne
separate se il LED giallo si accende speso
(vedere il paragrafo -Collegamento e installa-
zione di antenne separate-).
Regolazione della tensione di uscita BF
1. Registrare dei suoni sul trasmettitore.
2. Registrare la modulazionecon I'ausilio del rego-
latore di sensibilita del trasmettitore in modo
tale che, durante la massima potenza acustica.
sia accendino i tre LED verdi dell'indicatore di
modulazione @. Un'eventuale accensione del
LED rosso (indicatore Peak) segnale che si e
raggiunto il limite di modulazione net trasmetti¬
tore. Se il LED rosso si accende spesso, la
modulazione del trasmettitore e regolata
troppo in alto.
3. Registrare il livello di uscita BF con il regolatore
® in modo tale che I'apparecchio di registra-
zione sonoro o quello di nproduzione possano
essere modulati in maniera ottimale. II campo
di regolazione, riferito alia deviazione nominale,
ammonta a 3 mV — 3 V.
Regolazione Squelch
L' EM 1005-90 e dotato di un filtro soppressore
di rumore elettromco che silenzia I'uscita BF se si
scende sotto una soglia di intervento regolabile
analogicamente verso una tensione di entrata BF.
Regolazione
1. Ruotare il regolatore ® sulla posizione 2-3.
2. Spegnere il trasmettitore. Se si sentono dei
frusai o dei drsturbi, ruotare il regolatore ® in
senso orario fino all'eliminazione degli stessi
(1'indicatore di modulazione si spegne).
Awertenza:
evitare I'aumento della soglia di
intervento su dei valori oltre la posizione 4, dato
che il filtro soppressore di rumore, con la soglia di
intervento impostata troppo in alto, reagisce
anche alle variaziom dell'intensitd di campo
durante I'esercizio normale (trasmettitore inser¬
ts) e interrompe la trasmissione.
34
35

Werbung

loading