Herunterladen Diese Seite drucken

EINHELL BRO 1200 E Bedienungsanleitung Seite 27

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Anleitung BRO 1200 E_SPK1:_
Fra le frese che potete usare ci sono le frese dei
seguenti materiali:
- HSS - adatte per la lavorazione di legno dolce
- TCT - adatte per la lavorazione di legno duro,
pannelli di compensato, materie plastiche e
alluminio.
Selezionate lʼutensile di fresatura adatto per la
vostra applicazione.
Quando le frese vengono usate per la prima
volta: togliete la confezione in plastica dalle
teste di fresatura.
Pulite il dado, la pinza di serraggio e lo stelo
della fresa prima dellʼinserimento.
Premete il bloccaggio a mandrino (12) e fatelo
scattare in posizione ruotando
contemporaneamente il mandrino.
Allentate il dado di arresto (10) con una chiave a
bocca (22).
Eventualmente togliete la fresa da smontare
dalla pinza di serraggio (23).
Selezionate lʼutensile di fresatura adatto per la
vostra applicazione.
Selezionate la pinza di serraggio (23) adatta per
la fresa scelta.
Inserite ora la pinza di serraggio (23) e il dado
(10) nel mandrino della fresa.
Infilate il gambo della fresa nella pinza di
serraggio.
Tenete premuto il bloccaggio a mandrino (12).
Avvitate il dado di arresto (10) con una chiave a
bocca (22).
La fresa deve essere infilata per almeno 20 mm
nella pinza di serraggio (23).
Prima della messa in esercizio dellʼapparecchio
controllate la posizione stabile e la rotazione
concentrica dellʼutensile di fresatura!
6. Uso
Non utilizzate frese di qualità scadente o
danneggiate. Usate solo utensili di fresatura con
un diametro dello stelo di 6 mm o 8 mm. Le frese
devono inoltre essere dimensionate per il
rispettivo numero di giri al minimo.
Fissate il pezzo da lavorare in modo che non
possa essere spostato durante il lavoro. Usate i
dispositivi di serraggio.
Fate scorrere il cavo di alimentazione sempre
dietro allʼapparecchio!
Non fresate sopra parti metalliche, viti, chiodi,
ecc.
15.09.2008
15:26 Uhr
Seite 27
6.1 Interruttore ON/OFF (Fig. 16/Pos. 4)
Per lʼaccensione azionate la sicura (5) e premete
lʼinterruttore di ON/OFF (4).
Per lo spegnimento lasciate lʼinterruttore di ON/OFF
(4).
6.2 Regolazione del numero di giri
(Fig. 17/Pos. 11)
Il numero adatto di giri dipende dal materiale da
lavorare e dal diametro della fresa. Con il selettore
per la regolazione del numero dei giri (11)
selezionate un numero di giri da 16.000 a 34.000
min
-1
. Il selettore può essere posizionato in 7
posizioni diverse. Il numero dei giri nelle diverse
posizioni del selettore è il seguente:
Posizione selettore 1: ca. 16.000 min
(numero di giri
-1
minimo)
Posizione selettore 2: ca. 18.000 min
-1
Posizione selettore 3: ca. 21.000 min
-1
Posizione selettore 4: ca. 24.000 min
-1
Posizione selettore 5: ca. 27.000 min
-1
Posizione selettore 6: ca. 30.000 min
-1
Posizione selettore 7: ca. 32.000 min
-1
(numero di giri
massimo)
Aumentare il numero di giri:
muovete il regolatore del numero di giri (11) in
direzione del più.
Diminuire il numero di giri:
muovete il regolatore del numero di giri (11) in
direzione del meno.
6.3 Regolazione della profondità di fresatura
(Fig. 12 - 15)
Appoggiate lʼapparecchio sul pezzo da lavorare.
Allentate la vite ad alette (16) e lʼimpugnatura di
arresto (9).
Portate lʼapparecchio lentamente verso il basso
fino a quando la fresa tocca il pezzo da lavorare.
Serrate lʼimpugnatura di arresto (9).
Regolate l'asta di profondità (19) sulla profondità
di fresatura selezionata aiutandovi con la scala e
fissatela con la vite ad alette (16).
Controllate la regolazione per mezzo di una
prova di fresatura su un pezzo di scarto.
6.4 Fresare
Accertatevi che non vi siano corpi estranei che
aderiscano al pezzo da lavorare per evitare
danni alla fresa.
Inserite la spina della presa di corrente in una
presa appropriata.
Impugnate lʼapparecchio dalle due impugnature
I
27

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

43.505.46