Herunterladen Diese Seite drucken

elero COM-Serie Bedienungsanleitung Seite 13

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für COM-Serie:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Trasmettitore portatile COM serie
Istruzioni per l'uso (traduzione)
Seguire queste istruzioni per un uso corretto e sicuro.
Conservazione per uso futuro.
A
① ②
Non tutti gli elementi di comando sono disponibili su ogni apparecchio.
Sostegno a parete
Lato anteriore
① Piastra di fissaggio
③ Indicatore di stato LED
② Coperchio
(NOTA: fragile.
④ Tasti di selezione del
Manipolare con cura).
1. Sul luogo di montaggio previsto,
⑤ Tasto SU ▲
verificare se il dispositivo poggia
⑥ Tasto STOP ■
su linee nascoste, ecc.
2. Non spingere il coperchio anterio-
⑦ Tasto GIÙ/CHIUSO ▼
re parallelamente, bensì premere
⑧ Tasto di comando Auto
con cautela da dietro attraverso i
⑨ LED auto
due fori e sollevare (non rove-
sciare) parallelamente, anche
⑩ LED manuale
facendo leva da sotto.
⑪ Tasto di comando
3. Montare il coperchio posteriore
nel punto scelto servendosi di viti
e tasselli.
⑫ Slider
Messa in funzione
Importante: le batterie sono già attivate alla consegna.
Per l'apprendimento del trasmettitore portatile "COM" nel controllo radio elero o nel ricevitore:
vedi paragrafi successivi
Apertura/chiusura dell'involucro
Necessario
Per la programmazione del trasmettitore portatile in un ricevitore radio.
Per la cancellazione del trasmettitore portatile da un ricevitore radio.
Per la sostituzione delle batterie.
Apertura: sul lato inferiore del trasmettitore portatile, schiacciare leggermente la linguetta
centrale con un oggetto smussato e abbassare la parete posteriore.
Chiusura: disporre la parete posteriore dall'alto in senso verticale e far scattare in posizione in
prossimità della linguetta esercitando una lieve pressione.
Informazioni generali
Il tasti ⑤ SU ▲, ⑥ STOP ■, ⑦ GIÙ/CHIUSO ▼ e ⑫ Slider servono
in caso di motori che determinano spostamenti
in caso di lampade idonee per modifiche della luminosità
Il collegamento radio tra trasmettitore portatile e ricevitore avviene in modo bidirezionale; non
tutti i messaggi vengono però anche confermati dal ricevitore.
Verificare che il collegamento radio tra trasmettitore e ricevitore non sia in alcun modo ostaco-
lato.
La potenza di trasmissione ovvero il campo radio si riduce a causa del calo della potenza della
batteria. Se la tensione scende al di sotto di un determinato valore, non vengono più eseguite
funzioni e non viene più visualizzato nulla.
2 modalità operative: Auto o Manuale ⑧, ⑨, ⑩, ⑪
Tasto di comando Auto ⑧ e Manuale ⑪:
Auto: un ricevitore programmato reagisce alle funzioni di commutazione temporale di un control-
ler o ai comandi dei sensori.
Manuale: un ricevitore programmato non reagisce alle funzioni di commutazione temporale di un
controller o ai comandi dei sensori.
Breve azionamento: il ricevitore interroga lo stato effettivo.
Lungo azionamento: viene attivata la rispettiva modalità operativa.
LED Auto ⑨ e LED Manuale ⑩:
Se i canali selezionati si trovano nella modalità operativa "Auto", il LED Auto si illumina in
verde.
Se i canali selezionati si trovano nella modalità operativa "Manuale", il LED Manuale si
illumina in rosso.
Se i canali selezionati si trovano in parte nella modalità operativa "Auto" e in parte in quella
"Manuale", il LED Auto ⑨ e il LED Manuale ⑩ si illuminano sincronicamente in arancione.
B
C
Retro sotto il coperchio
⑬ Tasto di programmazio-
di stato, 1 centrale o 6)
ne P (a sinistra, rotondo)
⑭ Tasto di programmazio-
canale da 1 a 6
ne selettivo S (a destra,
rotondo)
⑮ Vano batteria (2x),
osservare la polarità
Manuale
Panoramica degli apparecchi / contenuto della fornitura
MonoCom:
trasmettitore portatile monocanale;
cod. art. 28 405.0002 (-915: 28 405.0902)
MonoCom Slide:
trasmettitore portatile monocanale con slider;
cod. art. 28 435.0002 (-915: 28 435.0902)
LumeroCom:
trasmettitore portatile monocanale con commutazione Auto/Manuale;
cod. art. 28 425.0002 (-915: 28 425.0902)
VarioCom:
trasmettitore portatile a 6 canali (canali combinabili) con commutazione
Auto/Manuale; cod. art. 28 445.0002 (-915: 28 445.0902)
P
S
VarioCom Slide:
trasmettitore portatile a 6 canali (canali combinabili) con slider e commu-
-
+
tazione Auto/Manuale; cod. art. 28 455.0002 (-915: 28 455.0901)
Sempre con sostegno a parete, set di fissaggio (cod. art. 28 040.0001),
2 batterie inserite, manuale di istruzioni cod. art. 13 822.0002
Uso appropriato, uso scorretto prevedibile
Il trasmettitore portatile può essere utilizzato esclusivamente per comanda-
re tapparelle, tende alla veneziana e impianti di protezione solare dotati di
ricevitori radio elero ProLine 2 (solo bidirezionali).
Inoltre sono possibili la commutazione e la dimmerazione di lampade
dotate di ricevitori radio elero (ProLine 2, bidirezionale) e di un apposito
ballast elettronico.
Da usare solo in ambienti asciutti per la commutazione e il controllo di
motori radio elero e ricevitori radio elero. Non modificare l'apparecchio!
Non far cadere il dispositivo, non esporre a fonti di calore e non immergere
in liquidi. Evitare l'uso del trasmettitore con disattenzione o senza la dovuta
concentrazione. Il produttore non si assume alcuna responsabilità riguardo
alle cause citate.
Istruzioni di sicurezza
Leggere con attenzione le presenti istruzioni per l'uso, perché procedere
attenendosi alle presenti indicazioni è presupposto essenziale per un
corretto utilizzo del prodotto.
Usare il trasmettitore solo a una distanza che consenta di vedere gli
apparecchi da comandare! Le immagini nelle presenti istruzioni per l'uso
sono solo a scopo illustrativo. Le immagini possono presentare rispetto
al prodotto acquistato particolari diversi di importanza marginale: devono
essere considerate solo a livello di informazione generale.
elero GmbH è costantemente impegnata nell'ulteriore sviluppo di tutti i
prodotti. Sono sempre possibili modifiche a forma, dotazione e tecnica
della fornitura. Le informazioni riportate nelle presenti istruzioni per l'uso
corrispondono alle conoscenze disponibili al momento della conclusione
della stesura.
Le indicazioni tecniche, le immagini e le informazioni delle presenti istruzio-
ni per l'uso non danno adito ad alcun reclamo.
Sostituzione delle batterie
Talvolta, le batterie utilizzate al momento dell'acquisto del dispositivo raggiungono la fine della
loro vita utile già prima della scadenza indicata nel manuale di istruzioni. Le batterie possono es-
sere smaltite dall'utilizzatore finale senza problemi nel rispetto della direttiva 2013/56/UE. Dopo
la sostituzione della batteria, la codifica del trasmettitore rimane e non deve essere nuovamente
programmata nell'automatismo radio o nel ricevitore radio.
Estrarre le batterie con cautela. Utilizzare esclusivamente 2 batterie identiche non ricaricabili
del tipo AAA (Micro 1,5 V). Prestare attenzione alla corretta polarità: il polo positivo (+) è il
contatto cavo, mentre il polo negativo (-) è rappresentato dalla linguetta metallica.
Smaltire le batterie esauste nel rispetto delle norme in materia di protezione dell'ambiente.
Selezione canale
Nella selezione del canale viene segnalato un canale attivato mediante il rispettivo LED di stato
di colore verde. La selezione del canale viene sovrascritta nel momento in cui tutti gli indicatori di
stato sono spenti.
Selezione del canale mediante breve azionamento di un tasto di selezione del canale (da 1 a
6): il canale singolo viene attivato o disattivato.
Selezione del canale mediante lungo azionamento di un tasto di selezione del canale (da 1 a
6): vengono selezionati tutti i canali inferiori compreso quello del tasto di selezione attivato.
Selezione di un gruppo (fino a massimo 5 canali qualsiasi): all'azionamento di un tasto di
selezione del canale l'indicatore di stato è attivo per 5 secondi. In questo intervallo di tempo
altri canali possono essere uniti fino a formare gruppi qualsiasi.
Canale centrale (selezione di tutti e 6 i canali): attivazione avvenuta. Non appena tutti e 6 i
canali sono selezionati.
Elemento di comando slider ⑫
Regolazione fine di ricevitori orientabili e dimmerabili.
Azione / comando
Motore tubolare
(radio)
Movimento di trasci-
Spostamento verso
namento verso l'alto
l'alto
Movimento di
Spostamento verso
trascinamento verso
il basso
il basso
Rilascio dello slider
Il ricevitore è in
autoritenuta
I comandi dello slider non vengono diretti ad altri ricevitori radio e non si ha alcun riscontro.
I comandi dello slider si comportano nel canale di gruppo e nel canale centrale allo stesso
modo del canale singolo, fatta eccezione per Combio-868 LI.
Elementi di comando slider e tasti ⑤, ⑥ e ⑦ sono bloccati tra di loro.
Motore per tende alla
Combio-868 LI
veneziana (radio)
Spostamento delle
Dimmerazione più
tende alla veneziana
chiara
in su
Spostamento delle
Dimmerazione più
tende alla veneziana
scura
in giù
Arresto dello spos-
Il valore di luminosità
tamento
viene mantenuto
13 822.0002_IT_0321

Werbung

loading