Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SOLIS ULTRA X-PRESS 8326 Bedienungsanleitung Seite 32

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
32. Prima di spostare, smontare e pulire l'unità, spegnere sempre
prima il frullatore. Attendere che il motore e le lame si siano
completamente fermati e la ventola si sia spenta, quindi scol-
legare il cavo di alimentazione dalla presa. Ciò vale anche se il
dispositivo non è in uso.
33. Riempire il bicchiere sempre al massimo fino alla marcatura
MAX, altrimenti il motore potrebbe venire sovraccaricato e la
potenza di miscelazione limitarsi o gli alimenti miscelati potreb-
bero fuoriuscire. Tenere anche a mente che alcuni alimenti
sviluppano un volume maggiore durante la miscelazione.
34. In caso degli alimenti si siano attaccati alle lame, spegnere
il frullatore e scollegare il cavo di alimentazione. Quando il
motore e le lame si sono completamente fermati e la ventola
si è spenta, rimuovere il bicchiere dalla base del motore. Con
una spatola di plastica si può, quindi, allentare o mescolare il
cibo intorno alle lame prima di procedere con il processo di
miscelazione. Non allentate mai il cibo con le dita – le lame
sono molto taglienti!
35. Non mettere mai in funzione il dispositivo se le lame sono
danneggiate o se qualcosa di diverso da alimenti si trova nel
bicchiere.
36. Dopo aver inserito la spina nella presa, non introdurre più le
mani nel bicchiere, e non toccare più le lame.
37. Durante il funzionamento, tenere sempre lontani dal bic-
chiere mani, dita, capelli, abbigliamento, gioielleria e utensili
da cucina, come spatole. Pericolo di ferimenti! Il pestello in
dotazione può essere utilizzato con cautela, a condizione che
il coperchio sia saldamente fissato sul bicchiere e il tappo sul
coperchio sia stato rimosso.
38. Solo quando la presa di alimentazione è stata scollegata e
il bicchiere è stato rimosso, si possono inserire dita, mani o
utensili da cucina nel bicchiere! Comunque, anche in questa
situazione, utilizzare la massima cautela dal momento che le
lame sono molto taglienti anche da ferme. Evitare di toccare
le parti in movimento del frullatore!
62
39. Fare molta attenzione quando si maneggia il bicchiere – le
lame sono estremamente affilate! Particolare cautela deve
essere presa quando si svuota o si pulisce il bicchiere. L'uso
improprio delle lame può provocare lesioni gravi!
40. Non rimuovere mai il bicchiere della base del motore, finché il
dispositivo è acceso ed è in funzione!
41. Non mettere mai in funzione il dispositivo con un timer o un
telecomando onde evitare che il dispositivo si accenda auto-
maticamente o accidentalmente, per esempio in seguito all'at-
tivazione della protezione da sovraccarico del motore.
42. Utilizzare il Solis Ultra X-Press solo per la preparazione di ali-
menti e/o bevande.
43. Non mettere mai in funzione il frullatore senza alimenti o
liquidi nel bicchiere.
44. Se è stato selezionato il programma minestre, il contenuto si
potrebbe riscaldare attraverso l'attrito delle lame. La pressione
che si sviluppa, può evadere attraverso i fori d'aria nel tappo
del coperchio. Fare attenzione quando si tocca il coperchio o
il bicchiere perché possono essere caldi. Anche il dispositivo
di aggancio alla base del bicchiere può riscaldarsi attraverso il
funzionamento! Quando si solleva il bicchiere fare attenzione
a non toccare la base del bicchiere!
45. Versare sempre con molta cautela liquidi molto caldi nel bic-
chiere, il liquido potrebbe schizzare fuori dal vaso e causare
scottature!
46. Se si miscelano liquidi molto caldi, accertarsi sempre che il
tappo del bicchiere è avvitato bene e bloccato nel coperchio. Il
tappo del coperchio assicura che nulla possa fuoriuscire e fun-
ziona, attraverso le sue due aperture, come valvola per ridurre
la pressione interna e la formazione di vapore.
47. Quando si rimuove il tappo dopo la miscelazione, fare atten-
zione perché potrebbero essersi formate bolle di vapore, che
con l'apertura potrebbero schizzare fuori.
63

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis