Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzione Antigelo - Ariston PICCOLO Bedienungsanleitung

Offener warmwasserspeicher
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
IT
Il termostato disinserirà automaticamente la resistenza a raggiungimento della temperatura dell'acqua prescelta.
E' normale, nella fase finale di riscaldamento, che avvengano alcuni cicli d'accensione e spegnimento del termostato.
Durante il normale funzionamento è possibile che la resistenza elettrica generi, all'interno dell'apparecchio, leggeri
rumori dovuti allo scambio termico; è possibile, inoltre, che le connessioni idrauliche diventino calde.
Regolazione della temperatura d'esercizio
La temperatura dell'acqua può essere prescelta agendo sulla manopola (F fig. 6) ed è regolabile tra 40 ed 80°C circa.
E' consigliata l'impostazione della temperatura dello scaldacqua a 60°C per:
- ridurre la formazione di calcare;
- ridurre le dispersioni termiche;
evitare rischi di proliferazione batteriologica.

Funzione antigelo

Qualora, nell'ambiente dove l'apparecchio è installato, si possano raggiungere temperature particolarmente basse,
ruotare la manopola (F fig. 6) nella posizione *.
La lampada spia (A fig. 4) rimane accesa durante la fase di riscaldamento.
Riattivazione sicurezza bipolare
In caso di surriscaldamento anormale dell'acqua, un interruttore termico di sicurezza, conforme alle norme CEI-EN,
interrompe il circuito elettrico su entrambe le fasi di alimentazione della resistenza; in tal caso chiedere l'intervento
dell'Assistenza Tecnica.
NOTIZIE UTILI
Se l'acqua in uscita è fredda
Fare verificare:
- la presenza di tensione nei morsetti del termostato;
- la sicurezza termica del termostato;
- gli elementi riscaldanti della resistenza.
Se l'acqua è bollente (presenza di vapore nei rubinetti)
Interrompere l'alimentazione elettrica dell'apparecchio e fare verificare:
- la regolazione ed il corretto funzionamento del termostato;
- il livello di incrostazione della caldaia e dei componenti.
Erogazione insufficiente di acqua calda
Fare verificare:
- la pressione di rete dell'acqua;
- lo stato del tubo di prelievo dell'acqua calda;
- i componenti elettrici.
IN OGNI CASO NON TENTARE DI RIPARARE L'APPARECCHIO, MA RIVOLGERSI SEMPRE A
PERSONALE QUALIFICATO.
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere
trattato separatamente dai ri fi uti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche
ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a fi ne vita alle appropriate strutture di raccolta. L'adeguata raccolta differenziata
per l'avvio successivo dell'apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce
ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato
l'acquisto.
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis