Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

REV 205003 Bedienungsanleitung Seite 5

Rauchwarnmelder
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Manuale d'uso rilevatore di fumo
IT
Modello: 205003
Questo prodotto è conforme alla EN 14604:2005 + AC: 2008
Consigliamo di contattare un tecnico certificato in rilevatori di fumo
per programmazione e montaggio.
1. Tecnica / Utilizzo
• Alimentazione: batteria da 9V DC Block
• Livello di potenza sonora: ≥85 dB / 3m
• Campo di temperatura: -10 ° C - + 40 ° C
• Umidità: ≤95% RH
• Tipi di batterie consigliate: GP1604A / PAIRDEER 6LR61 / 6F22
Generale:
• In ambienti in cui sono installati impianti di aerazione e/o condizionatori,
accertarsi che il movimento dell'aria non influenzi la funzionalità del rilevatore
di fumo.
• I rilevatori di fumo devono essere ben fissati al soffitto. Osservare il manuale
d'uso.
• Scegliere una modalità di fissaggio che garantisca una forza di
posizionamento di almeno
20N in verticale.
• Il rilevatore di fumo è destinato al controllo di abitazioni o ambienti residenziali
(non industriali, applicazione pubblica).
• Dopo il montaggio di ogni rilevatore di fumo è importante eseguire un test del
funzionamento.
• La funzionalità di ogni rilevatore di fumo installato desse essere regolarmente
controllata e garantita mediante interventi di manutenzione. 1 test di
funzionamento a settimana, pulire ogni 3 mesi.
• Il funzionamento del rilevatore di fumo è indicato dal LED lampeggiante ogni
6 secondi.
• Il rilevatore di fumo deve essere messo fuori servizio al massimo dopo 10 anni
e sostituito con un nuovo dispositivo.
• Nei rilevatori di fumo standard la batteria deve essere sostituita annualmente,
o al massimo quando il rilevatore di fumo emette un guasto di funzionamento
della batteria. Utilizzare solo i tipi di batteria indicati sulla targhetta del
modello.
2. Luoghi di posizionamento
Luoghi di posizionamento per rilevatori di fumo:
• Camera da letto, cameretta e corridoi devono essere dotati di rilevatori di
fumo (condizione di base)
• sempre al soffitto
• 50cm distante dalla parete (o trave)
• Nel caso di mobili alti ecc. installare un rilevatore di fumo in ogni zona
• In stanze con una superficie di ≤ 60m², suddivisa da travi in diverse aree di
soffitto, vale quanto segue:
• Per aree di soffitto > 36m² applicare un rilevatore di fumo per area (vedere
Fig. 6 a)).
Nelle stanze con una superficie di > 60m² deve essere applicato un rilevatore di
fumo per ogni 60m².
3. Esempi di programmazione
Per appartamenti e case unifamiliari
a) Esempio di utilizzo in un appartamento
Bagno
Cucina
Camera da letto
Soggiorno
Cameretta
Cameretta
b) Esempio di utilizzo in una casa unifamiliare
Camera
Cameretta
da letto
Soggiorno
Cucina
Officina
Riscaldamento
Attrezzatura minima
Attrezzatura ottimale
Attrezzatura con limitazioni
4. Disposizione in particolari ambienti
Per il posizionamento si consiglia il rispetto delle seguenti distante e
disposizione di rilevatori:
a) corridoio diritto
b) corridoio ad angolo retto
c) disposizione di rilevatori in corridoi grandi
d) disposizione di rilevatori in corridoi grandi con zone d'angolo
5. Particolarità architettoniche
• Se una stanza viene suddivisa in altezza con una pedana o una galleria, al di
sotto di queste strutture è necessario installare un rilevatore di fumo se la loro
superficie supera i 16m² o la lunghezza e larghezza superano i 2 m.
• In ambienti con inclinazioni del soffitto > 20° in orizzontale è possibile
realizzare nelle punte del soffitto delle imbottiture termiche, che impediscono
l'ingresso di fumo nel rilevatore di fumo.
• In questi ambienti montare i rilevatori di fumo almeno a 0,5m e al massimo 1m
distante dalla punta del soffitto, vedere le seguenti due immagini.
Esempio di montaggio in caso di soffitti spioventi con un'inclinazione
del soffitto >20°
Leggenda
1 = Rilevatore di fumo
Nota: I rilevatori di fumo possono essere applicati sia in posizione sinistra (1) che
in posizione destra (2).
• In ambienti con un angolo di inclinazione ≤ 20° i rilevatori di fumo devono
essere montati al centro del soffitto.
• Per aree di soffitto ≤ 36m² e con pendenze del soffitto ≤ 20° e travi con
un'altezza h ≤ 0,2m, le singole zone di soffitto non sono considerate (vedere
Fig. 6 b)). Un rilevatore di fumo viene sistemato in un'area del soffitto o su una
trave possibilmente al centro della stanza.
• Se in queste stanze vi sono travi con un'altezza
h > 0,2m il rilevatore di fumo deve essere applicato su una trave,
possibilmente al centro della stanza (vedere paragrafo 6 Fig. c).
6. Indicazioni per l'installazione al soffitto
Per soffitti con travi ‒ (altezza (h) della trave ≤ 0,20m
e una superficie dell'area del soffitto >36m² o ≤36m²)
a) Esempio per soffitto >36m²
Leggenda:
1 - Area del soffitto
2 - Trave
b) Esempio per area del soffitto ≤36m²
Leggenda:
1 - Area del soffitto
2 - Trave
c) Esempio per soffitto con trave (altezza (h) della trave > 0,20m)
Leggenda:
1 - Area del soffitto
2 - Trave
Nei corridoi con una larghezza max. di 3m la distanza tra i due rilevatori di fumo
deve essere max. 15m. La distanza dei rilevatori dalla superficie anteriore del
corridoio non deve superare i 7,5m. In aree di corridoi a croce, con sbocchi e
angoli (linea obliqua) deve essere applicato un rilevatore. Un esempio per la
disposizione è rappresentato nel paragrafo 4.
7. Montaggio
• Svitare la piastra di montaggio del pato posteriore del dispositivo girando in
senso antiorario.
• Fissare la piastra di montaggio al soffitto o alla parete mediante il materiale di
montaggio incluso. Controllare prima se il materiale di montaggio incluso sia
adatto alla condizione architettonica della parete o soffitto.
• Applicare il rilevatore di fumo nel supporto a parete e girare il rilevatore di
fumo in senso antiorario fino ad emettere un clic.
• Attenzione: I rilevatori di fumo con batteria sostituibile sono montati sono con
batteria integrata poiché questa presenta un meccanismo di blocco.
1
Parete
2
Parete
Click
Parete
Parete
3
4
Parete
5
Klick
8. Messa in funzione
Rimuovere la batteria integrata e rimuovere la pellicola in plastica.
Collegare la spina al dispositivo con i contatti della batteria fino ad emettere un
clic.
1
Apertura di fissaggio
Vano batteria
2
9. Controllo del funzionamento
Premere il tasto di prova del dispositivo e tenerlo premuto a lungo. Il LED
lampeggia velocemente e dopo ca. 3 secondi viene emesso un suono di
allarme. Dopo ca. 3 secondi dal rilascio del tasto di
prova il rilevatore di fumo non emette allarmi ed è di
nuovo funzionante.
LED
Prova
10. Allarme simulazione / Allarme guasto
Gli allarmi simulazione possono essere attivati per i seguenti motivi, ad es.:
• Durante lavori di saldatura o taglio,
• Durante lavori di brasatura e simili,
• Durante lavori di segatura e molatura,
• Polvere derivante da sanatorie edilizie o lavori di pulizia,
• Vapore acqueo, vapore di cottura,
• forti campi elettromagnetici,
• Oscillazioni di temperatura che determinano condensa dell'umidità dell'aria
nel rilevatore di fumo.
Durante i lavori che attivano l'allarme simulazione nell'area del rilevatore di
fumo installato (ad es. rinnovo), il rilevatore deve essere momentaneamente
coperto o rimosso. Alla fine dei lavori sarà necessario ripristinare nuovamente
il funzionamento originario del rilevatore di fumo installato come descritto del
paragrafo 9.
Se il sistema dovesse attivare l'allarme, controllare se esiste davvero il focolare
dell'incendio. In caso positivo, contattare i vigili del fuoco.
In caso contrario controllare se i motivi menzionati hanno potuto far scattare
l'allarme. Tener presente che non siamo responsabili di guasti derivanti da
allarmi guasto. I costi, derivanti da impiego di polizia, vigili del fuoco o servizi di
duplicazione chiavi, non sono da noi coperti.
11. Manutenzione/ Pulizia
Eseguire un controllo per verificare se le aperture di ingresso fumo sono libere
(ad es. coperture, sporco dovuto a fogliame o polvere), se c'è stato un guasto
funzionale del rilevatore di fumo e se la zona di 0,5 m intorno al rilevatore di
fumo risulta libera da ostacoli (ad es. mobili) che possono ostacolare l'ingresso
di fumo del rilevatore. Se si rileva dello sporco sulle aperture di ingresso fumo
il rilevatore di fumo deve rimosso dalla piastra di supporto. Con l'ugello di
un'aspirapolvere aspirare tutte le aperture sopra e sul retro dell'alloggiamento.
Bloccare di nuovo il dispositivo alla piastra di supporto ed eseguire una prova
del funzionamento. Se il rilevatore di fumo presenta un guasto funzionale,
sostituire l'apparecchio. Se non c'è sufficiente spazio libero intorno al rilevatore
di fumo installato, controllare il luogo di montaggio e, eventualmente, sistemare
il rilevatore altrove.
12. Avvertenza in materia di smaltimento
degli apparecchi WEEE
Conformemente a quanto previsto dalle prescrizioni europee, gli apparecchi
elettrici ed elettronici dismessi non possono più essere smaltiti unitamente agli
altri rifiuti. Il simbolo del contenitore dei rifiuti su ruote richiama l'attenzione sulla
necessità di una raccolta differenziata dei rifiuti stessi. Offrite anche Voi il Vostro
contributo alla tutela ambientale, consegnando gli apparecchi dismessi
ai sistemi appositamente previsti ai fini della raccolta differenziata dei
rifiuti.
DIRETTIVA 2012/19/EU DEL PARLAMENTO E DEL CONSIGLIO
EUROPEI del 04 luglio 2012 in materia di apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
Batterie e accumulatori non possono essere gettati nei rifiuti domestici.
I consumatori sono tenuti per legge a consegnare tutte le batterie,
indipendentemente dal fatto che contengano sostanze nocive o meno, ad un
centro di raccolta del proprio comune/quartiere o ai negozi, in modo che
possano essere raccolte per uno smaltimento nel rispetto dell'ambiente.
Consegnare solo batterie e accumulatori scarichi!
Si consiglia di contattare il servizio assistenza. Il vostro reclamo viene
accelerato. Quando contattate il servizio assistenza fornire l'articolo e il numero
del modello del prodotto.
REV Ritter GmbH
Frankenstr. 1-4
D-63776 Mömbris
15
telefono di servizio: +49 900 117-1070
1134-CPR-166
EN 14604:2005/AC:2008
E-Mail: service@rev.biz
www.rev.biz
La dichiarazione di prestazione "LE 205003" è disponibile su www.rev.biz.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis