Herunterladen Diese Seite drucken

Storch Crossline Originalbetriebsanleitung Seite 19

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Crossline:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
tale. In base alle necessità, il grado di luminosità delle diodi laser si lascia incrementare tramite il tasto dimmer, con il simbolo di una
"lampadina".
6. Puntare il fascio laser verticale sul punto previsto, ruotando la parte superiore dell'alloggiamento del dispositivo nella posizione desi-
derata. Impostare il fascio verticale in modo preciso sul punto desiderato, ricorrendo al meccanismo di regolazione precisa ruotabile
(Pos.7.).
Tenere presente: il meccanismo di regolazione fine serve solo per la regolazione fine della posizione marcata e non per una rotazione
intera di 360 gradi.
7. Se il fascio laser dovesse lampeggiare e viene emesso un segnale acustico, mentre l'attrezzo viene acceso, la pendenza dell'attrezzo
IT
è troppo elevata; regolare di conseguenza le tre viti oppure il cavalletto / supporto a muro.
8. Se per un motivo qualsiasi la pendenza del laser a striscia dovesse superare in fase operativa il valore limite, il fascio laser inizierà
a lampeggiare. In questo caso regolare le tre viti di livellamento (in caso di cavalletto e montaggio su supporto a muro, intervenire sul
rispettivo dispositivo di supporto) in modo che il fascio laser cessi di lampeggiare.
Eventualmente il tutto può essere dovuto a vibrazioni troppo forti oppure a scotimenti che si verificano nell'area di posizionamento di
Crossline. In tal caso, accertarsi che la causa del disturbo venga eliminata.
9. Impiego dell'attrezzo dopo un' interruzione dei lavori. Grazie al raggio a piombo che dal basso viene proiettato sul pavimento, sus-
siste la possibilità di marcare il posizionamento, per poter riposizionare l'attrezzo successivamente sullo stesso punto. E' data altresì la
possibilità di marcare il posizionamento del fascio laser verticale ed orizzontale per poter ripristinare con maggior facilità il precedente
posizionamento dell'attrezzo.
Cura e manutenzione
1. Non tentare di aprire Crossliner. Il dispositivo va riparato esclusivamente da partner di assistenza tecnica di STORCH, con appropria-
ta qualifica.
2. Per garantire la precisione del dispositivo, proteggere il laser a striscia da cadute, urti e scotimenti.
3. Se il dispositivo verrà conservato per un prolungato arco di tempo, rimuovere la batteria dall'apposito alloggiamento.
4. Pulire il dispositivo con un panno morbido e sapone non aggressivo.
5. Non utilizzare agenti chimici aggressivi, benzina solvente o agenti detergenti aggressivi e non conservare il dispositivo in aree con
molta polvere o molte sporche.
6. Pulire i vetri rossi degli occhiali con un panno idoneo pulire occhiali.
Garanzia
Condizioni di garanzia:
Per i nostri apparecchi sono applicabili dei periodi di garanzia di 12 mesi a partire dalla data di acquisto / data della fattura del cliente
finale commerciale. Se da parte nostra vengono accordati dei periodi di garanzia più estesi, ciò sarà riportato separatamente nelle
istruzioni per l'uso inerenti ai rispettivi dispositivi.
Rivendicazioni:
In casi in cui si intende far valere il diritto di garanzia, vi preghiamo di inviarci il dispositivo in modo completo con fattura, franco nostro
centro di logistica a Berka oppure ad una service-station da noi autorizzata. Prima di farlo, contattare il proprio consulente commer-
ciale STORCH.
Diritto alla garanzia
Il diritti si possono far valere solo per errori di materiale o di produzione nonché esclusivamente in caso di utilizzo appropriato del dis-
positivo. Pezzi soggetti all'usura non sono soggetti a diritti di garanzia. Decadranno tutti i diritti di garanzia con l'aggiunta delle compo-
nenti di terzi, maneggio e magazzinaggio non appropriato come anche in casi di ovvia non osservanza delle istruzioni per l'uso.
Esecuzione di riparazioni
Ogni intervento di riparazione va eseguito esclusivamente nei nostri stabilimenti o presso una service-station autorizzata STORCH.
Smaltimento
I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche non vanno smaltiti con i rifiuti domestici. Conferirli ad un punto di raccolta idoneo
ai fini del riciclaggio o consegnarli al proprio rivenditore specializzato.
19

Werbung

loading