Herunterladen Diese Seite drucken

Watts WHOF2 Installations-, Bedienungs- Und Wartungshandbuch Seite 6

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

FILTRI MULTI-STADIO CON
PRE-FILTRO
WHOF2
1.
Caratteristiche tecniche
Il pre-filtro auto-pulente ha un grado di filtrazione nominale di
50 micron.
Quando l'elemento filtrante è intasato, l'operazione di pulizia
viene effettuata con la semplice apertura della valvola posta in
fondo al bicchiere (figura 1).
Con questa operazione si genera all'interno del filtro una
depressione che spinge verso il basso la cartuccia ed inverte
automaticamente il flusso dell'acqua dall'interno verso l'esterno
(controcorrente) della cartuccia (figura 2).
Questo flusso di acqua contro-corrente porta con sé particelle
e sostanze depositate sulla cartuccia e le convoglia allo scarico.
Alla chiusura della valvola dopo pochi secondi si torna alla
distribuzione iniziale delle pressioni e l'apposita molla interna
riporta la cartuccia nella posizione di servizio (figura 3). Il filtro
multi-stadio è dotato di un imbuto di scarico atto a prevenire
l'inquinamento da riflusso, in ottemperanza alla norma europea
UNI EN 1717.
AVVERTENZA
Le modalità di funzionamento sopra descritte e il lavaggio in
contro-corrente avvengono nelle condizioni ottimali con una
pressione minima in ingresso di 1,8 bar.
ATTENZIONE
Utilizzare il filtro esclusivamente nel rispetto delle condizioni
d'esercizio indicate nell'etichetta apposta sul bicchiere del
filtro.
Se l'etichetta è manomessa, danneggiata, non leggibile o
mancante, le condizioni di esercizio applicabili sono: pres-
sione massima di esercizio 8 bar, temperatura massima di
esercizio 45°C.
Se la pressione dell'impianto idraulico supera i limiti d'imp-
iego, proteggere con un riduttore di pressione.
Installare un sistema "anti colpo-d'ariete" per proteggere
il filtro. In caso di installazione su impianti alimentati con
pompa e in particolare su quelli dotati di pressoflussostato,
va inserito a monte del filtro un ulteriore vaso di espansione
per proteggerlo da eventuali/continui picchi di pressione
(Figura C).
Tenere al riparo da fonti luminose.
Tenere al riparo da gelo e calore eccessivi.
Indicazioni generali per l'uso
Utilizzare i filtri autopulenti esclusivamente per filtrare acqua
di rete o di pozzo, e comunque per filtrare acqua con pH
compreso tra 6.5 e 9.5, per la filtrazione di sabbia, scaglie,
Le descrizioni e le immagini contenute nella presente scheda tecnica di prodotto sono fornite esclusivamente a titolo informativo e non sono in alcun modo vincolanti. Watts Industries si
riserva il diritto di apportare migliorie di carattere tecnico e progettuale ai propri prodotti senza preavviso. Garanzia: tutte le operazioni e i contratti di vendita sono espressamente soggetti
all'accettazione da parte dell'acquirente dei Termini e condizioni di Watts disponibili sul sito www.wattswater.it. Con il presente documento Watts respinge qualsiasi condizione differente
o integrativa rispetto ai propri termini e condizioni contenuta in comunicazioni del cliente, in qualsivoglia forma, salvo sia stata preventivamente concordata per iscritto e sottoscritta da un
responsabile Watts.
6
AUTOPULENTE
e altre impurità grossolane. Non impiegare il filtro per la
filtrazione di limo. Non filtrare altri liquidi;
Il filtro multi-stadio non è un potabilizzatore: non usare
per filtrare acqua destinata all'uso potabile se la qualità
dell'acqua in ingresso non è garantita per tale uso o se è
di provenienza e qualità sconosciute.
La gamma dei filtri multi-stadio è composta da filtri doppi con
pre-filtro autopulente.
2.
Installazione
ATTENZIONE
Prima dell'installazione, lubrificare accuratamente l'o-ring
che si trova nella parte superiore del bicchiere. Utilizzare
un lubrificante adatto per alimenti.
Prima dell'installazione, controllare che il sistema idraulico
sia eseguito secondo le regole dell'arte.
Installare I prodotti in ambienti riparati e protetti dal gelo e
dal calore eccessivo.
Fare riferimento alle figure:
A Sigillante applicabile e raccordi applicabili (a seconda del
modello).
B Presentazione delle direzioni IN-OUT e della valvola di sfiato
(VV).
C Schema di installazione (in caso di installazione senza
OneFlow
; se presente installare il OneFlow
®
WHOF2):
1. Punto di ingresso della rete idrica
2. Valvola di non-ritorno
3. Riduttore di pressione
4. By-pass
5. Sistema anti-colpo d'ariete
6. Filtro multi-stadio con pre-filtro autopulente
7. Altre installazioni
Prima di effettuare le operazioni di installazione del filtro, si
raccomanda di installare un by-pass e predisporre le valvole
di intercettazione, mantenendo chiuse sia l'entrata che l'uscita
relative al filtro.
Avvitare la valvola a sfera all'attacco filettato per lo scar-
ico posto sul fondo del contenitore, dopo aver verificato
la presenza della guarnizione, quindi avvitare l'imbuto di
scarico o il raccordo porta gomma alla valvola a sfera,
dopo aver verificato la presenza della guarnizione.
Evitare qualsiasi tipo di tensione usando staffe murali
come supporti.
Connettere l'ingresso al lato del prodotto con l'indicazione
IN e l'uscita al lato con l'indicazione OUT.
Connettere alle tubazioni usando raccordi cilindrici tipo
BSP (ISO 228), possibilmente con tubi flessibili.
Connettere con raccordi conici tipo NPT (ANSI/ASME
B1.20.1) solo se il prodotto è marcato NPT sulla testa.
IT
dopo il filtro
®

Werbung

loading

Verwandte Produkte für Watts WHOF2