5. Evitare le zone dove l'elettrodomestico sarebbe esposto a luce del sole, fonti di calore (fornelli,
stufa, termosifone, ecc.), temperature ambientali molto basse o con molta umidità. Posizionarlo
nella zona più fresca della stanza per risparmiare energia.
• Maneggiare con cura! Non esercitare pressione su nessun componente, come il condensatore o
la porta. Le griglie metalliche presenti sulla parte inferiore del frigorifero possono avere dei bordi
affilati: prestare sempre attenzione durante l'apertura della confezione. Non trascinare il frigorifero
e collocarlo nella posizione finale con attenzione, affinché non graffi il pavimento.
• Posizionare il frigorifero in modo da lasciare abbastanza spazio per aprire la porta.
• Lasciare uno spazio minimo di 100 mm sul retro del frigorifero per garantire che l'aria possa cir-
colare liberamente in modo che il compressore e il condensatore possano raffreddarsi. Lasciare
inoltre almeno 50 mm di spazio nella parte superiore del frigorifero e 50 mm su ciascun lato.
• Affinché possa funzionare correttamente, l'elettrodomestico deve essere allineato. Se non è dritto,
le porte e la chiusura magnetica sigillata non saranno uniformi.
• Per allineare il frigorifero, regolare uno o entrambi i piedi dedicati della base.
VALORI DEL TERMOSTATO
• Per far funzionare il frigorifero, ruotare la ghiera del termostato fino a raggiungere la tempera-
tura desiderata. È possibile regolare la temperatura ruotando la manopola di controllo del termo-
stato che si trova sulla parte superiore all'interno del frigorifero.
• I valori 0 (OFF) - 5 (MAX) regolano la temperatura interna del frigorifero.
Valore 0 (OFF): non funzionante. (Per spegnerlo, premere la manopola e ruotarla fino a raggiun-
gere lo 0).
Valore 1 (Min.): valore più basso (temperatura interna più calda).
Valore 5 (Max.): valore più alto (temperatura interna più fredda).
NOTA: la temperatura del frigorifero varia a seconda delle lattine/bottiglie conservate all'interno
e dalla frequenza con cui si apre la porta. La temperatura interna varia in diverse zone del frigori-
fero: la parte posteriore è quella più fredda. Mantenere le lattine e le bottiglie lontane dalla parte
posteriore del frigorifero per evitare che si congelino e agevolare la circolazione dell'aria fredda.
NOTA: la posizione 0 (Spento) del termostato indica che il frigorifero è spento nonostante l'ener-
gia continui ad essere fornita. Ruotando la manopola del termostato verso sinistra, il frigorifero
si accende automaticamente. Se il frigorifero non verrà utilizzato per un lungo periodo di tempo,
scollegare la spina e lasciare la porta socchiusa.
REQUISITI DI SPAZIO
ALLINEAMENTO
Posteriore
Interruttore
della luce
I TALI AN O
51