Herunterladen Diese Seite drucken

Gewiss GW 20 980 Bedienungsanleitung Seite 2

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

DESCRIZIONE
______________________________________________
I moduli di uscita 3A e 16 A permettono di attuare, attraverso un'uscita a relè,
comandi radio provenienti da dispositivi della serie System RF, quali:
• telecomandi,
• pulsantiere,
• moduli per ingressi convenzionali,
• rilevatori IR con crepuscolare,
• cronotermostati.
Modulo di uscita 3A
B
A
Pulsante
di comando
Modulo di uscita 16A
Led
B
A
mulfunzione
Pulsante
di comando
I moduli di uscita 3A e 16 A sono dotati di un led (A) multifunzione tricolore
(giallo/rosso/verde) per l'indicazione delle modalità operative e di un pulsante
frontale (B) per il comando locale del relè di uscita. All' ingresso filare C è possibile
collegare contatti privi di potenziale di apparecchi di comando tradizionali
(interruttori, pulsanti, deviatori, ecc.). I moduli sono alimentati a 230V. Il contatto di
uscita del modulo 3A è in tensione, quello del modulo 16A è privo di potenziale. Un
selettore rotativo, consente la scelta della modalità di configurazione e di
funzionamento del dispositivo.
CONFIGURAZIONE
________________________________________________
Apprendimento configurazione
Per associare un modulo di uscita 3A o 16A ad uno o più dispositivi di comando, è
sufficiente ruotare il selettore nella posizione 0: il led multifunzione diventa rosso
fisso.
A questo punto, è necessario agire sul dispositivo che si intende abbinare, secondo
quanto descritto nel relativo foglio di istruzioni, in modo tale da generare il messaggio
di comando desiderato: il led multifunzione si spegne per circa 5 secondi per poi
riaccendersi (rosso) in attesa di un eventuale ulteriore abbinamento.
Ad ogni modulo di uscita è possibile associare fino ad un massimo di 16 canali di
comando. Nel caso in cui si raggiunga il numero massimo di associazioni possibili, il
led diventa rosso lampeggiante; in questo caso non è possibile effettuare ulteriori
associazioni.
Cancellazione configurazione
Per cancellare tutti gli abbinamenti effettuati, ruotare il selettore nella posizione 9:
il led multifunzione diventa giallo lampeggiante ad indicare che l'operazione è in
corso. Il led giallo fisso indica che la cancellazione è stata completata.
2
Led
1
N
mulfunzione
230V 50Hz
2
L
3
NA 3A-230V
3
1
2
Ingresso per apparecchi
C
di comando tradizionali
(interruttori, pulsanti,
deviatori,ecc.)
1
L
230V 50Hz
2
N
3
NA 16A-230V
4
4
3
2
1
C
N
L
Ingresso per apparecchi
di comando tradizionali
(interruttori, pulsanti,
deviatori,ecc.)
0 - apprendimento configurazione
1 - funzionamento bistabile con pulsante
2 - funzionamento monostabile
3 - funzionamento bistabile con interruttore
4 - funzionamento temporizzato 500 ms
5 - funzionamento temporizzato 30 s
6 - funzionamento temporizzato 1 min
7 - funzionamento temporizzato 5 min
8 - funzionamento temporizzato 4 h
9 - cancellazione configurazione
2 3
1
4
0
5
9
6
8
7
FUNZIONAMENTO
________________________________________________
Il modo di funzionamento dei moduli di uscita è determinato in base alla posizione
scelta sul selettore rotativo.
Funzionamento bistabile con pulsante
Il funzionamento bistabile con pulsante (selettore in posizione 1) viene utilizzato nel
caso in cui si vogliano ottenere la chiusura e l'apertura del relè di uscita, in
corrispondenza dei comandi ricevuti, ad esempio, da una pulsantiera RF, e da
pulsanti convenzionali collegati al modulo attraverso l'ingresso filare: è questo il caso
in cui oltre al punto di comando RF si vogliono offrire dei punti di azionamento
tradizionali (con pulsanti).
Il pulsante frontale ed eventuali pulsanti collegati all'ingresso per comando a distanza
provocano il cambio di stato del relè di uscita ad ogni pressione.
• Esempio: azionamento RF e punti di comando convenzionali
Modulo uscita 3A
3
1 2
N
L
Funzionamento monostabile
Il funzionamento monostabile (selettore in posizione 2) viene utilizzato nel caso in cui
si voglia ottenere la chiusura impulsiva del relè per il tempo corrispondente, ad esempio,
alla pressione del pulsante di un telecomando: è questo il caso del comando di una
suoneria o di un dimmer.
Il pulsante frontale ed eventuali pulsanti collegati all'ingresso per comando a distanza
provocano la chiusura del relè di uscita per il tempo di pressione.
• Esempio comando Dimmer
Modulo uscita 3A
3
1 2
N
L
• Esempio comando suoneria
Modulo uscita 16A
Suoneria
L
N
Funzionamento bistabile con interruttore
Il funzionamento bistabile con interruttore (selettore in posizione 3) viene utilizzato
nel caso in cui si vogliano ottenere la chiusura e l'apertura del relè di uscita, in
corrispondenza dei comandi ricevuti, ad esempio, da una pulsantiera RF, e da un
interruttore tradizionale collegato al modulo attraverso l'ingresso filare: è questo il
caso in cui un punto di comando RF viene aggiunto ad un interruttore preesistente
(o deviatori/invertitori).
Il pulsante frontale provoca il cambio di stato del relè ad ogni pressione; l'eventuale
interruttore collegato all'ingresso per comando a distanza provoca il cambiamento di
stato del relè ad ogni cambio di posizione dell'interruttore.
Gli ulteriori punti di comando sono ottenuti, ad esempio, con pulsantiere RF o
telecomandi.
• Esempio aggiunta punto di comando
Modulo uscita 3A
N
L
Pulsanti
convenzionali
Dimmer
GW 20801
2 3
GW 20813
GW 20814
1
4
3
2 1
Interruttore
3
convenzionale
preesistente
1 2
(privo di potenziale)

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

System rf serieGw 21 980Gw 20 981Gw 21 981