Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Protocollo Mfx; Protocollo Dcc; Lubrificazione; Manutenzione Ed Assistere - LGB 298 Serie Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Protocollo mfx

Indirizzamento
• Nessun indirizzo necessario, ciascun Decoder riceve una sua identificazione
irripetibile e univoca (UID).
• Il Decoder si annuncia automaticamente ad una Central Station oppure Mobile
Station con il suo UID-identificazione.
Programmazione
• Le caratteristiche possono venire programmate tramite la superficie grafica della
Central Station o rispettivamente in parte anche con la Mobile Station.
• Tutte le Variabili di Configurazione (CV) possono venire ripetutamente lette e
programmate.
• Tale programmazione può avvenire sui binari principali oppure sul binario di
programmazione.
• Le impostazioni di default (impostazioni di fabbrica) possono venire nuovamente
riprodotte.
• Mappatura delle funzioni: con l'ausilio della Central Station 60212 (limitatamente)
e con la Central Station 60213/60214/60215 le funzioni possono venire assegnate a
dei tasti funzione a piacere (si vedano le guide di aiuto nella Central Station).

Protocollo DCC

Indirizzamento
• Indirizzo breve – Indirizzo lungo – Indirizzo unità di trazione
• Ambito degli indirizzi: da 1 a 127 indirizzo breve, indirizzo unità di trazione da 1 a
10.239 indirizzo lungo.
• Ciascun indirizzo è programmabile manualmente.
• L'indirizzo breve oppure lungo viene selezionato tramite la CV 29 (Bit 5).
• Un indirizzo di unità di trazione utilizzato disattiva l'indirizzo standard.
Programmazione
• Le caratteristiche possono venire ripetutamente modificate tramite le Variabili di
Configurazione (CV).
• Il numero della CV ed i valori della CV vengono introdotti direttamente.
• Le CV possono venire ripetutamente lette e programmate (Programmazione sul
binario di programmazione).
• Le CV possono venire programmate a piacere (PoM - programmazione sul binario
principale). PoM ist nicht möglich bei den CV 1, 17, 18 und 29. PoM deve venire sup-
portata dalla Vostra centrale (si vedano le istruzioni di impiego del Vostro apparato).
• Le impostazioni di default (impostazioni di fabbrica) possono venire nuovamente
riprodotte.
• 14 o rispettivamente 28/128 gradazioni di marcia impostabili.
• Tutte le funzioni possono venire commutate in modo rispondente alla mappatura
delle funzioni (si veda la descrizione delle CV).
• Per ulteriori informazioni, si veda la tabella delle CV nel protocollo DCC.
È consigliabile intraprendere le programmazioni essenzialmente sul binario di
programmazione.
MANUTENZIONE

Lubrificazione

Oliare di tanto in tanto i cuscinetti degli assi e i supporti dei biellismi con una goccia
di olio Märklin (7149) per ciascuno.
Sostituzione delle lampadine
Lampadina (anteriore/posteriore): Rimuovete l'anello esterno sul vetro dal fanale.
Sollevate con cautela il vetro dal fanale. Con una pinzetta estraete dallo zoccolo
la lampadina innestata. Innestate una nuova lampadina. Montate nuovamente il
modello.
Illuminazione interna: Con una pinzetta estrarre dallo zoccolo la lampadina. Inserire
una nuova lampadina.
Sostituzione del generatore di vapore
• Rimuovete la copertura dal fumaiolo (fig. 3).
• Estraete allora dal fumaiolo il vecchio generatore di vapore con una pinza appun-
tita oppure una pinzetta (fig. 4).
• Tagliate il cavetto.
• Collegate il cavetto con il nuovo generatore di vapore, mentre intrecciate le termi-
nazioni dei cavetti private dell'isolamento e le isolate (fig. 4).
• Fate scorrere il nuovo generatore di vapore nel fumaiolo.
• Assemblate nuovamente il modello.
35

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

25702

Inhaltsverzeichnis