Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
it
138 | ACS 652 | Controllo sistema climatizzazione veicolo
8.
Controllo sistema climatiz-
zazione veicolo
8.1

Controllo visivo

Prima di effettuare l'assistenza climatizzatore tutti i
componenti e i collegamenti visibili del sistema clima-
tizzazione veicolo devono essere controllati per verifica-
re che non vi siano danni.
8.2
Test pressione
!
Fare attenzione alla guida a menu supplementare
dell'ACS 652.
1. Richiamare la schermata iniziale.
2. Premere <MENU>.
3. Selezionare "TEST PRESSIONI" con o u e conferma-
re con E .
 L'avvertenza viene visualizzata.
4. Selezionare il numero di tubi flessibili per manuten-
zione.
 I tubi flessibili per manutenzione vengono riempiti.
5. Collegare i tubi flessibili per manutenzione al veico-
lo, accendere il motore e il sistema climatizzazione
veicolo.
6. Mantenere il numero di giri motore tra 1500 e 2000
giri/min.
7. Leggere e annotare la temperatura ambiente, la
pressione HP, la pressione LP e la temperatura
dell'aria rilevata in corrispondenza delle aperture del
ventilatore.
8. Spegnere il motore e il sistema climatizzazione vei-
colo, rimuovere i tubi per manutenzione dal veicolo.
 I tubi flessibili per manutenzione vengono svuotati.
9. Avanti con <STOP>.
10. Inserire la temperatura ambiente misurata e confer-
mare con E .
11. Inserire il valore di pressione letto (alta pressione) e
confermare con E .
12. Inserire il valore di pressione letto (bassa pressione)
e confermare con E .
13. Inserire la temperatura dell'aria misurata sulle aper-
ture del ventilatore e confermare con E .
 Vengono visualizzati i dati inseriti e lo stato.
i
Premere con E
i
Tornare indietro con <Stop>.
|
S P00 D00 158
2019-02-21
8.3
Diagnosi
!
Il software di diagnosi dell'ACS 652 è stato svilup-
pato per fornire aiuto e sostegno in caso di guasti
ai sistemi climatizzazione veicolo. La diagnosi e i
consigli sono solo indicazioni, e non raccomandazio-
ni di riparazione.
8.3.1
Preparazione della diagnosi
!
Arrestare il veicolo in un luogo protetto dal vento
e dai raggi solari. Anche un leggero venticello può
causare l'alterazione dei valori.
!
Fare attenzione alla guida a menu supplementare
dell'ACS 652.
1. Collegare il tubo flessibile per manutenzione al
veicolo.
2. Posare semplicemente il cofano motore, senza chiu-
derlo.
3. Avviare il motore del veicolo da controllare.
i
Il motore deve presentare la temperatura di esercizio.
4. Aumentare il numero di giri del veicolo portandolo a
1500 – 2000/min e mantenerlo costante.
5. Accendere il sistema climatizzazione veicolo.
6. Aprire le aperture del ventilatore (al centro del
veicolo).
7. Portare il sistema climatizzazione veicolo alla massi-
ma potenza di raffreddamento.
8. Portare il ventilatore al livello massimo di ventilazione.
9. Disinserire il ricircolo aria.
10. Aprire le porte e le finestre.
!
Controllare se il compressore si è inserito.
i
Attendere fino a quando il sistema climatizzazione
veicolo si raffredda in modo uniforme (3 – 5 minuti).
!
Misurare correttamente la temperatura ambiente. La
distanza deve essere di ca. 1 m davanti al veicolo.
!
La misurazione nelle immediate vicinanze del motore
può causare una diagnosi errata.
11. Misurare e annotare la temperatura ambiente.
12. Manometro di alta pressione: leggere e annotare
il valore di pressione massimo con il compressore
inserito.
13. Manometro di bassa pressione: leggere e annotare
il valore di pressione minimo con il compressore
inserito.
14. Temperatura: leggere e annotare il valore medio
della temperatura dell'aria (misurato sulle aperture
centrali del ventilatore).
Robert Bosch GmbH

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis