Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Simboli Utilizzati; Nella Documentazione; Sul Prodotto; Avvertenze Di Sicurezza - Bosch MMD 302 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
1.

Simboli utilizzati

1.1

Nella documentazione

1.1.1
Indicazioni di avvertimento –
struttura e significato
Le indicazioni di avvertimento mettono in guardia dai
pericoli per l'utente o le persone vicine. Inoltre le indi-
cazioni di avvertimento descrivono le conseguenze del
pericolo e le misure per evitarle. Le indicazioni di avver-
timento hanno la seguente struttura:
Simbolo
PAROLA CHIAVE – Tipo e origine del pericolo.
di avverti-
Conseguenze del pericolo in caso di
mento
mancata osservanza delle misure e delle
avvertenze riportate.
Misure e avvertenze per evitare il pericolo.
La parola chiave rappresenta un indice per la probabili-
tà di insorgenza e la gravità del pericolo in caso di man-
cata osservanza:
Parola
Probabilità di
chiave
insorgenza
PERICOLO
Pericolo diretto
AVVERTENZA Pericolo potenziale
Situazione potenzial-
CAUTELA
mente pericolosa
1.1.2
Simboli nella presente
Sim-
Denominazione
bolo
Attenzione
!
Nota informativa
i
1.
Istruzioni dettagliate Istruzioni costituite da più fasi.
2.
e
Istruzioni rapide
Risultato intermedio All'interno di un'istruzione è visibi-
Risultato finale
"
1.2

Sul prodotto

!
Rispettare tutti i simboli di avvertimento sui prodotti
e mantenere le relative etichette integralmente in
condizioni di perfetta leggibilità!
Avvertenze per la vostra sicurezza, per la
protezione degli apparecchi e dei compo-
nenti dei veicoli
Smaltimento
Gli apparecchi elettrici ed elettronici fuori
uso, con relativi cavi, accessori, accumulato-
ri e batterie, devono essere smaltiti separa-
tamente dai rifiuti domestici.
Robert Bosch GmbH
Gravità del pericolo in caso
di mancata osservanza
Morte o lesioni fisiche gravi
Morte o lesioni fisiche gravi
Lesioni fisiche lievi
documentazione xxx
Significato
Mette in guardia da potenziali
danni materiali.
Indicazioni applicative ed altre in-
formazioni utili.
Istruzioni costituite da una fase.
le un risultato intermedio.
Al termine di un'istruzione è visibi-
le il risultato finale.
Simboli utilizzati | MMD 302 | 49
2.

Avvertenze di sicurezza

2.1

Pericolo di scosse elettriche

2.1.1
Basse tensioni, alte tensioni
Nella rete della luce come negli impianti elet-
trici degli autoveicoli si presentano tensioni
pericolose. Al contatto con parti, alle quali
è applicata una tensione (p. es. bobina d'ac-
censione), sussiste il pericolo di una scossa
elettrica a causa delle scariche esterne dovu-
te agli isolamenti danneggiati (p. es. morsi di
martore sui cavi d'accensione). Ciò vale per
il lato primario e secondario dell'impianto di
accensione, per il cablaggio con collegamenti
a spina, per gli impianti d'illuminazione (Litro-
nic) e per il collegamento all'autoveicolo.
Misure di sicurezza:
Collegare solo a prese con contatto di protezione
adeguatamente collegato a terra.
Usare solo cavi di alimentazione forniti in dotazione
o testati.
Impiegare solo cavi di prolunga con contatti di pro-
tezione.
Non superare i limiti di tensione stampati sui cavi di
collegamento.
Sostituire i cavi con l'isolamento danneggiato.
Innanzitutto collegare il prodotto alla rete elettrica e
inserirlo prima di collegarlo al veicolo.
Prima dell'accensione collegare il cavo (B–) dell'accen-
sione con la massa del motore o con la batteria (B–).
Eseguire gli interventi sull'impianto elettrico dei vei-
coli solo ad accensione disinserita. Interventi sono
ad es. il collegamento all'autoveicolo, la sostituzione
di parti dell'impianto di accensione, lo smontaggio
di gruppi (ad es. generatori), il collegamento di
gruppi a un banco di prova.
Eseguire i lavori di controllo e di regolazione, se pos-
sibile, solo ad accensione disinserita e con il motore
arrestato.
Durante i lavori di controllo e di regolazione con
l'accensione inserita o il motore acceso non tocca-
re componenti sotto tensione. Ciò vale per tutti i
cavi di collegamento e per collegamenti di gruppi a
banchi di prova.
Eseguire i collegamenti di prova solo con gli elemen-
ti di collegamento adatti (per es. set cavi di prova
Bosch oppure cavi adattatori specifici del veicolo).
Far scattare correttamente i collegamenti a spina di
prova e fare attenzione che il collegamento sia fisso
in sede.
Prima di scollegare il cavo (B–) dalla massa del mo-
tore o dalla batteria (B–), disinserire l'accensione.
Non aprire mai l'alloggiamento.
it
|
1 689 979 642
2014-11-03

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis